Pagina 4 di 20
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 2 ottobre 2010, 0:44
da marturangel
ciao Davide, una domanda ma quelle griglie come hai fatto a bucarle? hai assottigliato la plastica dalla parte interna con la carta abrasiva (che grana) e poi hai bucato le griglie ma con cosa ? puoi spiegarmi meglio il procedimento perchè hai fatto un bel lavoro; dato che anch'io ho il gemello però in 72 vorrei provare a fare lo steso.
ciao grazie in anticipo per la spiegazione.
ciao Angel
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 2 ottobre 2010, 10:09
da Bonovox
Ottimo fin qui!
Ma perchè hai stuccato i flaps???
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 2 ottobre 2010, 11:39
da Davide
Allora,in ordine, ho scartavetrato dall interno fino al punto in cui le fessure non si sono aperte da sole,quindi senza interventi successivi...la grana sono partito con una 200 per il grosso del lavoro,ma calcola che in 48 la plastica è più spessa,poi sono passato ad una 200...quanto riguarda le stuccature,ci devo lavorare dato che il montante dei flap dell EFA è all interno dell ala!
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 2 ottobre 2010, 12:53
da Fabio84
Scusa ma le fotoincisioni erano dentro al kit??!
Grazie mille
Fabio
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 2 ottobre 2010, 13:58
da Davide
[quote="Fabio84"]Scusa ma le fotoincisioni erano dentro al kit??!
Grazie mille
Fabio[/quote
Le fotoincisioni sono della Eduard,credo le uniche aftermarket per questo kit.ciao
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 2 ottobre 2010, 14:00
da Fabio84
Grazie mille!!
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 2 ottobre 2010, 16:07
da Davide
Bonovox ha scritto:Ottimo fin qui!
Ma perchè hai stuccato i flaps???
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
http://www.b-domke.de/AviationImages/Typhoon/12100.html
in questa foto si vede come la rotazione del flap non lascia fessure aperte!!!
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 2 ottobre 2010, 18:06
da Popaye
A me il Tifone piace proprio e ultimamente ho la tentazione di realizzarlo come prossimo lavoro..per la precisione la scatola Italeri del prototipo biposto!Ho anche il monoposto revell 1/72 ma quello è sacro...la scatola è un regalo della mia ragazza e merita una costruzione più accurata e futura quando avrò più esperienza!In ogni caso il bimbo vien su che è una meraviglia...belli gli interni!Gli esterni stanno venendo bene pure loro!Mitica l'idea per la zona dello"sbuffo"tipica del Tifone
Buon lavoro
Giuse
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 2 ottobre 2010, 20:43
da Starfighter84
In realtà non è che i flaps non lascino fessure... le fessure ci sono ma in scala sono molto sottili. Però, in ogni caso, non puoi stuccare tutto e non re-incidere una pannellatura che delimiti l'ipersostentatore... ci deve essere altrimenti sarebbe tutto un pezzo con l'ala! e così non è....
Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48
Inviato: 6 ottobre 2010, 0:12
da Davide
Ecco i miei aggiornamenti...ho terminato il lavoro sui flap
che ne dite nel complesso???
P.S. ecco il mio nuovo acquisto:
http://www.factoryairbrush.com/images/hpcseclipse.jpg