Pagina 4 di 5
Re: F/A-18F SH - "Colorazione e decals"
Inviato: 1 ottobre 2010, 13:39
da Psycho
bel lavoro fin qua!
domanda un po' OT, mi chiedevo, come mai gli sportelli dei vani carrello (ma non solo quelli) degli ultimi aerei americani hanno quei bordi così zigzagati?
Re: F/A-18F SH - "Colorazione e decals"
Inviato: 1 ottobre 2010, 16:36
da pitchup
Ciao
Psycho ha scritto:domanda un po' OT, mi chiedevo, come mai gli sportelli dei vani carrello (ma non solo quelli) degli ultimi aerei americani hanno quei bordi così zigzagati?
..mah ...sull'F117 era un motivo di risposta eco al radar inferiore...poi vedendo che gli ultimi aerei hanno comunque beneficiato degli studi stealth, pur non essendo totalmente stealth, ecco che forse la ragione sta in questo....oppure più pragmaticamente la fabbrica che li produce ha solo lo stampo zigrinato e siccome "del maiale non si butta via niente"...
saluti
Massimo da Livorno
Re: F/A-18F SH - "Colorazione e decals"
Inviato: 1 ottobre 2010, 17:22
da microciccio
pitchup ha scritto:Ciao
Psycho ha scritto:...
mi chiedevo, come mai gli sportelli dei vani carrello (ma non solo quelli) degli ultimi aerei americani hanno quei bordi così zigzagati?
..mah ...sull'F117 era un motivo di risposta eco al radar inferiore...poi vedendo che gli ultimi aerei hanno comunque beneficiato degli studi stealth, pur non essendo totalmente stealth, ecco che forse la ragione sta in questo....oppure più pragmaticamente la fabbrica che li produce ha solo lo stampo zigrinato e siccome "del maiale non si butta via niente"...
saluti
Massimo da Livorno
Così, a memoria, Massimo ha ragione (neanche da mettere in dubbio

). Le forme "zigrinate" hanno una miglior resa nella dispersione delle onde radar (in effetti sono proprio stile F-117).
L'aereo non diventa
stealth ma contribuiscono alla riduzione della traccia radar complessiva insieme, ad esempio, alla schermatura del primo stadio del compressore ottenuta grazie alla forma delle prese d'aria e dei relativi condotti, all'ampio raccordo* ala-fusoliera (al quale si aggiungono motivi aerodinamici legati all'esasperata ricerca della manovrabilità dei moderni aerei da combattimento) e così via.
microciccio
*
Per indicare il raccordo, di solito, si usano gli acronimi LERX - Leading Edge Root eXtensions (estensioni della radice del bordo d'attacco) o più semplicemente LEX - Leading Edge eXtensions (estensioni del bordo d'attacco).
Re: F/A-18F SH - "Colorazione e decals"
Inviato: 1 ottobre 2010, 20:08
da Psycho
insomma il super hornet dovrebbe essere meno visibile ai radar rispetto al suo predecessore! beh, interessante!
Re: F/A-18F SH - "Colorazione e decals"
Inviato: 6 ottobre 2010, 0:03
da Rickywh
ottimo lavoro, le gambe del carrello fanno impressione, bellissime!!!
ciao
Ricky
Re: F/A-18F SH - "Colorazione e decals"
Inviato: 14 ottobre 2010, 10:44
da Bonovox
Ragazzi salve! Volevo solo dirvi che le decals della DACO (dotazione kit), sono...."SPETTACOLARI"! Me ne manca ancora qualcuna da mettere che, per l'ora tarda (erano le 3 del mattino) non ci sono riuscito a finire. Oggi termino le decals

e poi altra piccola spruzzatina di lucido e lavaggetti! A proposito cosa mi consigliate sulla gobba e derive rosse, lo stesso grigetto della fuso oppure un rosso ad olio da scurire? Col 307 e 308 che ne direste di un lavaggio in "grigio di payne" schiarito

..., no vero (?), forse è meglio il grigio nero con bianco?
Ragazzi, ...quei rombi sulla gobba e quelle viperazze sulle derive...

Spero a presto di postare una foto.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Re: F/A-18F SH - "Colorazione e decals"
Inviato: 14 ottobre 2010, 10:56
da sidewinder89
Ragazzi salve! Volevo solo dirvi che le decals della DACO, sono...."SPETTACOLARI"!
Bisogna stare attenti a cestinare a priori le decals della scatola, qualche volta si trovano veramente delle belle sorprese (specialmente nelle ultime scatole revell e italeri). Non vedo l'ora di vedere le prossime foto, vai così che verrà una meraviglia.

Re: F/A-18F SH - "Colorazione e decals"
Inviato: 14 ottobre 2010, 14:57
da Starfighter84
Il grigio payne (che poi tutto è fuorchè grigio) proprio no Frank!!!

sul TPS un bel grigio medio... non troppo scuro. Sul rosso stesso grigio leggermente più scurito. Fai una prova con lo stesso grigio della mimetica... se vedi che lo stacco è buono, usa direttamente quello!

Re: F/A-18F SH - "Colorazione e decals"
Inviato: 14 ottobre 2010, 18:20
da Bonovox
Bene Valè, ok!
Come promesso posto qualche scatticino!
Le decals sono complete solo da un lato e naturalmente mancano ancora i trasparenti (lucido e opaco), i lavaggi e tutta la componentistica finale!
web CIMG4723.JPG
web CIMG4725.JPG
web CIMG4720.JPG
web CIMG4727.JPG
Per oggi è tutto
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Re: F/A-18F SH - "Colorazione e decals"
Inviato: 14 ottobre 2010, 19:02
da Mantels
Voto: 110 e lode!!!
Bello davvero!!!