Pagina 4 di 5

Re: Plotter taglio: consigli?

Inviato: 17 luglio 2025, 17:57
da Fabio73
E’ quello che mi hanno indicato all’inizio del post, il
silohoette portrait 4.0

Re: Plotter taglio: consigli?

Inviato: 18 luglio 2025, 11:39
da Starfighter84
Fabio73 ha scritto: 16 luglio 2025, 19:01 volevo chiedervi qualche consiglio su quali fogli usare, sia in vinile che in kabuki.
Personalmente preferisco (quasi) sempre il Kabuki, soprattutto per le mascherine dei trasparenti. Si conforma meglio alle forme e non lascia residui... il vinile può essere preferibile per le insegne complesse, ma solo su superfici piane e senza dettagli "invadenti" (tipo bugne, antenne... ecc).
Per il Kabuki, su Super Hobby si trovano fogli format A5 della Tamiya; ottimi come adesività e lavorabilità.

Re: Plotter taglio: consigli?

Inviato: 18 luglio 2025, 14:08
da Fabio73

Re: Plotter taglio: consigli?

Inviato: 18 luglio 2025, 15:21
da zaphod
Ciao,
io per il vinile uso i fogli Oramask 810, mentre per il kabuki ho acquistato, su consiglio degli amici del forum, i fogli Tamiya, ma non ho ancora avuto occasione di provarli.

Re: Plotter taglio: consigli?

Inviato: 18 luglio 2025, 19:12
da VorreiVolare
Io, non avendo il plotter, ho comunque usato i fogli Tamiya tagliandoli a mano con il cutter e mi sono trovato ... con la qualità Tamiya, nulla da eccepire :-oook

Re: Plotter taglio: consigli?

Inviato: 30 luglio 2025, 18:33
da Fabio73
Starfighter84 ha scritto: 18 luglio 2025, 11:39
Fabio73 ha scritto: 16 luglio 2025, 19:01 volevo chiedervi qualche consiglio su quali fogli usare, sia in vinile che in kabuki.
Personalmente preferisco (quasi) sempre il Kabuki, soprattutto per le mascherine dei trasparenti. Si conforma meglio alle forme e non lascia residui... il vinile può essere preferibile per le insegne complesse, ma solo su superfici piane e senza dettagli "invadenti" (tipo bugne, antenne... ecc).
Per il Kabuki, su Super Hobby si trovano fogli format A5 della Tamiya; ottimi come adesività e lavorabilità.
Domanda: mi sto divertendo come un bambino con il plotter, ma non sono sicuro di stare a usarlo correttamente. Sul vinile va alla grande, voglio fare le insegne per il P-47 del GB, ma sui fogli Tamiya, mi fa danni, non trovo la combinazione giusta. Seleziono vinile opaco e già qui non sono sicuro sia giusto, ma forza e velocità che mi consigli?





O magari ho solo sbagliato a usare quel foglio Tamiya e invece quello corretto è questo qui sotto?



Grazie!

Re: Plotter taglio: consigli?

Inviato: 30 luglio 2025, 21:19
da Starfighter84
Per il Kabuki utilizzo velocità 1, forza 25 e profondità lama 2. Se il taglio è particolarmente complesso uso la lama su 1 e aumento il numero di passaggi.
Fabio73 ha scritto: 30 luglio 2025, 18:33 O magari ho solo sbagliato a usare quel foglio Tamiya e invece quello corretto è questo qui sotto?
Io uso quello a destra Fabio.

Re: Plotter taglio: consigli?

Inviato: 6 agosto 2025, 15:00
da Fabio73

Re: Plotter taglio: consigli?

Inviato: 6 agosto 2025, 15:02
da Starfighter84
Bel risultato! kabuki o vinile?

Re: Plotter taglio: consigli?

Inviato: 6 agosto 2025, 15:05
da Fabio73
Vinile, avevo già tagliato. Ma prossimo test faccio con il kabuki