Ciao
Accidenti che lavoro. E siamo pure in estate periodo in cui normalmente il modellista va in letargo.
Dalle foto che hai postate forse in effetti il diedro dell'ala inferiore sembra un po' troppo accentuato. Per l'ala superiore invece penso solo ad una svergolatura del pezzo. E' un problema di stampaggio?
saluti
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 10 luglio 2025, 8:22
da Maw89
Starfighter84 ha scritto: 25 giugno 2025, 15:37
Gran lavoro Nicola... con qualche aggiustamento e rifinitura dovresti venderlo sto kit.
Concordo con Paolo sul diedro dell'ala superiore, ma occhio anche a quello dell'ala inferiore che mi sembra troppo positivo. Dovresti allungare leggermente i montanti forse.
Grazie mille! Non credo di riuscire a fare cose vendibili, ma già se riesco a farlo soddisfacente, sarei contento
pitchup ha scritto: 9 luglio 2025, 20:25
Ciao
Accidenti che lavoro. E siamo pure in estate periodo in cui normalmente il modellista va in letargo.
Dalle foto che hai postate forse in effetti il diedro dell'ala inferiore sembra un po' troppo accentuato. Per l'ala superiore invece penso solo ad una svergolatura del pezzo. E' un problema di stampaggio?
saluti
Grazie mille! Il problema dei diedri c'è ed in gran parte è dovuto ad un errore mio di sottoesposizione alla luce UV della resina in fase di cura. Infatti è rimasta troppo morbida e si è deformata. Questo il risultato ad oggi sulla prima prova di stampa.
Sul modello di test di montaggio che posto qui sotto li ho triplicati (10min totali) e mi sembra risolto...ma vediamo quando monterò il sistema ali completo. Essendo la primissima volta che provo a fare una cosa così, sto cercando di trovare soluzioni ai problemi, più che a stampare davvero
microciccio ha scritto: 8 luglio 2025, 8:27
Ciao Nicola,
riguardando l'ala superiore mi torna alla mente il tema delle centine sporgenti di cui parlammo in un tuo precedente WIP: qui e quo.
Naturalmente avere un aiuto direttamente sul pezzo stampato è un vantaggio. Magari fai solo attenzione al fatto che la sporgenza risulti dolce.
Se poi, per gusto tuo, preferisci che l'effetto sia accentuato va bene comunque e tralascia le sciocchezze che scrivo.
microciccio
Ciao Paolo, in effetti ci avevo pensato a farle solo con effetto pittorico (che facilita di molto la vita tra l'altro lato stampa e preparazione). Vedendo però queste foto mi sembrava "insufficiente"
Immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica.Fotne:flyingmachines.ru
Nella carteggiata (comunque necessaria post stampa) e passaggio con primer però si sono molto attenuate nel nuovo prototipo. Sicuramente devo assomigliare ancora i bordi di uscita.
Ho poi rifatto i timoni in posizione abbassata come si vede in tutte le foto (anche qui ho già aggiornato in disegno con uno spessore più fine).
ridefinito le forme del abitacolo per farlo entrare correttamente a seguito della prova empirica (colorato giusto per, non sarà il modello definitivo)
inserito nel suo spazio e incollato le ali inferiori per vedere che si posizionassero bene.
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 10 luglio 2025, 8:28
da Maw89
Ho poi fatto test di colorazione e posizionamento del motore
e disegnato anche il parabrezza e gli elementi delle ali che adesso sono in stampa.
Nic
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 10 luglio 2025, 8:49
da Starfighter84
Valuta anche l'effetto del tempo... più di qualche produttore concorda sul fatto che i pezzi lunghi, negli anni, tenderannk comunque a defornarsi.
Potresti prevedere un rinforzo metallico da inserire all'interno dell'ala, magari da sotto.
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 12 luglio 2025, 23:55
da microciccio
Ciao Nicola,
a questo punto una domanda: il modello KP a cosa ti è servito?
microciccio
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 13 luglio 2025, 22:51
da Maw89
microciccio ha scritto: 12 luglio 2025, 23:55
Ciao Nicola,
a questo punto una domanda: il modello KP a cosa ti è servito?
microciccio
A trovare il coraggio di provare a disegnarlo da 0
Nic
microciccio ha scritto: 12 luglio 2025, 23:55... il modello KP a cosa ti è servito? ...
A trovare il coraggio di provare a disegnarlo da 0 ...
microciccio
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 14 luglio 2025, 7:25
da pitchup
Ciao
l'ala sembra buona..... mentre guardavo il tuo lavoro 3D mi è venuta in mente una cosa: Macchi Mc72!!! Che ne dici?
saluti
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N2123 - 1/72 - KP e 3D
Inviato: 23 luglio 2025, 8:17
da Maw89
Eccomi con un aggiornamento (in realtà sto andando avanti e fotografando tutto ).
Mi sono reso conto che il prototipo lo devo montare realmente per trovare le varie pecche e sistemare il disegno, quindi...dato che ho le decal doppie per il 1685 di Ruffo di Calabria... cambio soggetto. Le decal della 81a e le altre me le tengo per le stampe a disegno ultimato Per il resto sistemo le imprecisioni vecchia maniera (plasticard e carta vetrata).
Il soggetto in questione è il 1685:
immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica. Fonte: airwar.ru
e a differenza di tutti i nostri nieuport che montano una Lewis come mitragliatrice
immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica. Fonte: airwar.ru
questo monta una Colt modello 1914.
immagine inserita a solo scopo di discussione modellistica. Fonte: smallarmsreview.com
Per cui la ho disegnata con anche la guida per il nastro e per lo scarico.
ed ora mandata in stampa (leggermente sistemata posizione della guida per il nastro).
se sta sera mi ricordo di scaricare le foto, mostro anche gli avanzamenti veri
pitchup ha scritto: 14 luglio 2025, 7:25
Ciao
l'ala sembra buona..... mentre guardavo il tuo lavoro 3D mi è venuta in mente una cosa: Macchi Mc72!!! Che ne dici?
saluti
Sicuramente un soggetto che prima o poi.... ma non c'è già il kit SBS? Non è valido?
Re: Nieuport Ni-11 Bébé N1685 - 1/72 - NDZmodel
Inviato: 24 luglio 2025, 22:44
da Maw89
Ed ecco finalmente qualche fotto del modello test che però to montando e verniciando....correggendo di volta in volta il modello 3d per i prossimi.
Ovviamente è tutto in lavorazione e vanno ancor fatti diversi ritocchi e dettagli, ma volevo vedere che si montasse giusto
Lo schema colore è quello descritto nel libro "i colori degli aerei italiani della Grande Guerra"