Pagina 4 di 7

Re: Phantom F 4 N Hasegawa 1/72

Inviato: 15 febbraio 2025, 11:16
da daniele55

Re: Phantom F 4 N Hasegawa 1/72

Inviato: 15 febbraio 2025, 11:34
da pitchup
Ciao
daniele55 ha scritto: 15 febbraio 2025, 11:16 Parte anteriore e posteriore incollate..... tutti quelli che mi avevano avvisato per i pessimi incastri hanno avuto
RAGIONE
...benvenuto nel meraviglioso mondo della Phantom family hasegawa.
Comunque, una volta superata la prova gap, tutto va su abbastanza bene.
saluti

Re: Phantom F 4 N Hasegawa 1/72

Inviato: 15 febbraio 2025, 12:38
da Bonovox
daniele55 ha scritto: 15 febbraio 2025, 11:16 Parte anteriore e posteriore incollate..... tutti quelli che mi avevano avvisato per i pessimi incastri hanno avuto
RAGIONE!!! .....
Bravo! :-sbraco

Re: Phantom F 4 N Hasegawa 1/72

Inviato: 15 febbraio 2025, 12:44
da Carbo178
Giusto per solidarietà posso confermare che anche in 48 la parte inferiore richiede molta attenzione e prove a secco per ridurre lo scalino

Re: Phantom F 4 N Hasegawa 1/72

Inviato: 20 febbraio 2025, 13:55
da daniele55

Re: Phantom F 4 N Hasegawa 1/72

Inviato: 21 febbraio 2025, 0:41
da microciccio
Ciao Daniele,

nelle prese d'aria della Phantom Family Hasegawa l'importante è lasciare la magagna sotto. :lol:

microciccio

Re: Phantom F 4 N Hasegawa 1/72

Inviato: 21 febbraio 2025, 7:52
da pitchup
Ciao
Una volta, quando non usavamo il primer, eravamo modellisti felici!! Oggi, nell'epoca del primer, siamo diventati tutti modellisti sull'orlo di una crisi di nervi :-)
I Phantom hase sono ostici davvero ma te la stai cavando bene.
saluti

Re: Phantom F 4 N Hasegawa 1/72

Inviato: 22 febbraio 2025, 17:47
da Bonovox
Dalle immagini sembrerebbe che la sonda di sx sia stata incollata un po più in basso dell’altra, tranne se non è la prospettiva del soggetto in foto ;)

Re: Phantom F 4 N Hasegawa 1/72

Inviato: 22 febbraio 2025, 19:21
da microciccio
Off Topic
Bonovox ha scritto: 22 febbraio 2025, 17:47 Dalle immagini sembrerebbe che la sonda di sx sia stata incollata un po più in basso dell’altra, ...
https://it.wikipedia.org/wiki/Guida_d%27onda
Bacchettate sulle nocche a Francesco. :-prrrr :-sbraco

Le protuberanze poste sul fianco delle prese d'aria del Phantom, numero 2 in figura, sono carenature aerodinamiche di antenna e guida d'onda del sistema ECM Sanders AN/ALQ-126.

microciccio

Re: Phantom F 4 N Hasegawa 1/72

Inviato: 22 febbraio 2025, 21:37
da Bonovox
microciccio ha scritto: 22 febbraio 2025, 19:21
Off Topic
Bonovox ha scritto: 22 febbraio 2025, 17:47 Dalle immagini sembrerebbe che la sonda di sx sia stata incollata un po più in basso dell’altra, ...
https://it.wikipedia.org/wiki/Guida_d%27onda
Bacchettate sulle nocche a Francesco. :-prrrr :-sbraco

Le protuberanze poste sul fianco delle prese d'aria del Phantom, numero 2 in figura, sono carenature aerodinamiche di antenna e guida d'onda del sistema ECM Sanders AN/ALQ-126.

microciccio
Vaaabbè…troppo lungo a scrivere…allora meglio dire carenature :-prrrr