Pagina 4 di 19

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 8 dicembre 2024, 19:49
da Mauro
Che spettacolo di velivolo!!
Non lo farò mai perchè troppo grande in 1:48... ma ti seguo con interesse! :-oook

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 9 dicembre 2024, 10:43
da Ferry_flight
VorreiVolare ha scritto: 8 dicembre 2024, 18:43 Buona sera Bruno, ti seguo in mistica contemplazione :-crazy
Per miei gusti non sono un fan della Camo blu-azzurra e mi piacciono diorami o anche minime ambientazioni , ma il modello è tuo quindi ;)
Ciao Domiziano! Per la colorazione potrei fare un passo indietro e fare l'eggplant camo in quanto sto valutando le difficota' della multicolor pero' manca ancora tanto alla verniciatura... boh
Mauro ha scritto: 8 dicembre 2024, 19:49 Che spettacolo di velivolo!!
Non lo farò mai perchè troppo grande in 1:48... ma ti seguo con interesse! :-oook
Ciao Mauro! Beh... facendo 2 conti un F16 in scala 1/32 è lungo 516 mm (lunghezza rale = 16,51 mt) mentre il Fullback in 1/48 è 486 mm (lunghezza reale = 23.34 mt) :-brind

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 9 dicembre 2024, 11:45
da Ferry_flight
Per chi non ne sapesse molto sugli schemi di colorazione del Su-34 (fino a un mese fa facevo parte anch'io del club :-D poi mi sono documentato :-D ) ci sono al momento
2 schemi (tralasciando i velivoli nuovi di pacca che conducono i test-flights con la vernice protettiva gialla prima della verniciatura finale) :
Schema 1 : multicolor, (=three tone camo) sono 3 toni di azzurro , il piu' chiaro copre tutta la parte inferiore dell'aereo mentre il piu' scuro piu' che azzuro vira sul verdognolo:


foto presa qui:https://russianplanes.net/st/Sukhoi/Su-34_(T-10V)
Schema 2 : Eggplant-camo (melanzana) : il ventre dell'aereo rimane azzurro chiaro come sulla multicolor mentre il dorso è per l'appunto color melanzana :


foto presa qui:https://www.airteamimages.com/search?q= ... =id%2Cdesc
Da quanto ho visto sulla maggior parte dei report fotografici in rete la colorazione piu' diffusa sembra essere la multicolor che è quella che "vorrei" fare :-incert
In commercio per lo schema 1 ci sono questi :


foto presa qui:https://www.super-hobby.it/products/MRP ... -camo.html
mentre per l'eggplant c'è questo :


foto presa qui:https://www.super-hobby.it/products/MRP ... Su-34.html
Sicuramente ci sarano anche altri prodotti ma una prima idea delle possibili varianti in campo c'è :-fiuu

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 9 dicembre 2024, 17:43
da Bonovox
Mi sono rimesso a pari col wippone ;)
Il pit mi piace molto…in effetti dovevi usare un tondino un po più grosso per gli stabilizzatori delle seggiole ma va bene comunque. Le decals 3D sono bellissime ma restituiscono quella fastidiosa lucentezza irreale in contrasto alle colorazioni opache dei pit. Si possono opacizzare?
Per il resto, e per la cura che gli stai dimostrando, ne uscirà sicuramente un’ottimo modello ;)

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 10 dicembre 2024, 11:36
da Ferry_flight
Bonovox ha scritto: 9 dicembre 2024, 17:43 Mi sono rimesso a pari col wippone ;)
Il pit mi piace molto…in effetti dovevi usare un tondino un po più grosso per gli stabilizzatori delle seggiole ma va bene comunque. Le decals 3D sono bellissime ma restituiscono quella fastidiosa lucentezza irreale in contrasto alle colorazioni opache dei pit. Si possono opacizzare?
Per il resto, e per la cura che gli stai dimostrando, ne uscirà sicuramente un’ottimo modello ;)
Ciao Francesco!
Per le decals 3D non saprei cosa usare per opacizzarle ma penso di lasciarle cosi' essendo che mi sono costate quasi un rene :crazy: non vorrei avere strane reazioni :geek:
con il trasparente opaco, sarebbe PANICO allo stato puro :mrgreen:
Ciao

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 10 dicembre 2024, 11:46
da Carbo178
Ferry_flight ha scritto: 10 dicembre 2024, 11:36
Bonovox ha scritto: 9 dicembre 2024, 17:43 Mi sono rimesso a pari col wippone ;)
Il pit mi piace molto…in effetti dovevi usare un tondino un po più grosso per gli stabilizzatori delle seggiole ma va bene comunque. Le decals 3D sono bellissime ma restituiscono quella fastidiosa lucentezza irreale in contrasto alle colorazioni opache dei pit. Si possono opacizzare?
Per il resto, e per la cura che gli stai dimostrando, ne uscirà sicuramente un’ottimo modello ;)
Ciao Francesco!
Per le decals 3D non saprei cosa usare per opacizzarle ma penso di lasciarle cosi' essendo che mi sono costate quasi un rene :crazy: non vorrei avere strane reazioni :geek:
con il trasparente opaco, sarebbe PANICO allo stato puro :mrgreen:
Ciao
Tranquillo, si possono opacizzare senza problemi, già fatto sull'hornet.
Poi dovrai ritoccare gli strumenti col lucido

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 11 dicembre 2024, 14:19
da Ferry_flight
Carbo178 ha scritto: 10 dicembre 2024, 11:46 Tranquillo, si possono opacizzare senza problemi, già fatto sull'hornet.
Poi dovrai ritoccare gli strumenti col lucido
Ciao Marco! L'unico opacizzante che ho in casa è una bomboletta spray (getto tipo idrante da pompiere :-king ) quindi preferisco lasciar perdere...
Con questo kit mi sa tanto che dovro' fare il passo piu' volte rimandato di comprare il compressore (l'aerografo ce l'ho ma l'ho usato un'unica volta per fare le
macchie sul FW190 e avevo usato una bomboletta di aria compressa ai tempi). In effetti la verniciatura di questo modello mi preoccupa tantissimo. Questa volta
non me la cavo con le bombolette spray Tamiya :think:

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 12 dicembre 2024, 16:25
da Ferry_flight
Mi sono arrivati finalmente gli aftermaket Tempmodels (ruote e carrelli rinforzati), il dettaglio è finissimo, per rinforzare gli steli hanno inserito un ago di siringa da tagliare a misura :-laugh metto le foto
















Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 12 dicembre 2024, 20:21
da FreestyleAurelio
Molto belli questi aftermarket della Temp Models

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 13 dicembre 2024, 8:07
da pitchup
Ciao
e non c'è partita...direi 6-0 gioco set e partita Temp models. Oramai credo che il modellismo sia avviato a suddividersi in due categorie "modello con 3d" e "normal".
saluti