Pagina 4 di 6

Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48

Inviato: 14 novembre 2024, 9:47
da VorreiVolare
Buon giorno Enrico, ti ringrazio :)
In questo caso la sezione più che rotonda è rettangolare ;)
Ciao
Domiziano

Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48

Inviato: 14 novembre 2024, 9:57
da Enrico59
VorreiVolare ha scritto: 14 novembre 2024, 9:47 Buon giorno Enrico, ti ringrazio :)
In questo caso la sezione più che rotonda è rettangolare ;)
Ciao
Domiziano
Ciao Domiziano
Si è vero, è una barra quadrangolare, potrei facilmente rifarla ma è in una posizione pressoché invisibile e non so se il lavoro merita.
Saluti cari
enrico

Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48

Inviato: 14 novembre 2024, 11:51
da pitchup
Ciao
ahhh allora hai risolto l'enigma bene meglio così...certo che poi non ci somigliano proprio alla foto quei robi sulle ali del kit!!!
saluti

Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48

Inviato: 21 novembre 2024, 18:06
da Enrico59
Carissimi
Visto che farò il mostr...ehm...il gannet con le ali ripiegate mi sono preso la briga di aggiungere un po' di dettaglio al meccanismo di chiusura:

Immagine

Immagine

Qui è solo appoggiato nella sede:
Immagine

Purtroppo ho voluto rappresentare il martinetto principale nelle sue dimensioni reali cioè sostituendo l'enorme cilindro in plastica del kit con un tubetto in ottone da 0.6mm.
Immagine

Esteticamente è sicuramente meglio ma mi viene il dubbio che possa reggere il peso delle due semiali che si ripiegheranno sopra. Che bello complicarsi la vita.... :-coccio
Saluti cari
enrico

Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48

Inviato: 21 novembre 2024, 19:49
da Mauro
Vabbè Enri, a far gli aerei fighi son buoni tutti...(parla uno che ha fatto il Blohm&Voss 141).
Certo che era strano forte, per cui tifo per te :-oook e ti seguo
Ciao!

Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48

Inviato: 22 novembre 2024, 7:12
da Bruno P
Enrico59 ha scritto: 21 novembre 2024, 18:06 Carissimi
Visto che farò il mostr...ehm...il gannet con le ali ripiegate mi sono preso la briga di aggiungere un po' di dettaglio al meccanismo di chiusura:

Immagine

Immagine

Qui è solo appoggiato nella sede:
Immagine

Purtroppo ho voluto rappresentare il martinetto principale nelle sue dimensioni reali cioè sostituendo l'enorme cilindro in plastica del kit con un tubetto in ottone da 0.6mm.
Immagine

Esteticamente è sicuramente meglio ma mi viene il dubbio che possa reggere il peso delle due semiali che si ripiegheranno sopra. Che bello complicarsi la vita.... :-coccio
Saluti cari
enrico
Al solito apprezzo moltissimo il tuo lavoro che per cura e dettaglio è di grande ispirazione!!!!

Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48

Inviato: 22 novembre 2024, 8:01
da pitchup
Ciao Enrico
ottimo lavoro fin qui. Io per tenere su le ali di un Corsair anni fa ho usato perni di metallo ricavati da graffette metalliche. Sono robuste, si piegano, e ne trovi di vari spessori. Ovviamente dovrai decidere se possono simulare dei martinetti o dissimularle nei meccanismi (solo in funzione di irrobustimento di sostegno).
saluti

Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48

Inviato: 22 novembre 2024, 8:33
da Enrico59
pitchup ha scritto: 22 novembre 2024, 8:01 Ciao Enrico
"... Io per tenere su le ali di un Corsair anni fa ho usato perni di metallo ricavati da graffette metalliche. Sono robuste, si piegano, e ne trovi di vari spessori..."
saluti
Ciao Max e grazie per la dritta.
Ho usato il tuo metodo per le ali del Tracker ed ha funzionato alla grande. In questo caso però se voglio mantenere le proporzioni non lo posso usare. Spero che per dare un po' più di robustezza venga in aiuto quel famoso pezzetto di plastica che sporgeva dalle ali e di cui abbiamo parlato alcuni post fa.
Saluti cari
enrico

Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48

Inviato: 23 novembre 2024, 10:54
da Paolo F14
pitchup ha scritto: 22 novembre 2024, 8:01 Ciao Enrico
ottimo lavoro fin qui. Io per tenere su le ali di un Corsair anni fa ho usato perni di metallo ricavati da graffette metalliche. Sono robuste, si piegano, e ne trovi di vari spessori. Ovviamente dovrai decidere se possono simulare dei martinetti o dissimularle nei meccanismi (solo in funzione di irrobustimento di sostegno).
saluti
Oltre alle graffette si può pensare di utilizzare gli aghi da iniezione: esistono a partire da 0,3mm di diametro (aghi da anestesia dentistica) con incrementi di 0,1mm, sono, ovviamente, in acciaio ma si piegano facilmente e se ti serve robustezza dovrebbero andare bene.

Paolo

Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48

Inviato: 23 novembre 2024, 12:09
da Bruno P
Mi permetto di aggiungere ai suggerimenti decisamente validi fin qui proposti un'alternativa: si potrebbero utilizzare dei fili d'acciaio disponibili presso un qualsiasi fioraio; hanno un diametro di circa 0,4mm. Non arrugginiscono e sono facilmente lavorabili.
Ma sono certo che Enrico ha già in serbo la soluzione!