Qualche dubbio sulla forma della palpebra Nicola, vedendola in pianta dovrebbe rastremarsi e diventare più stretta verso il muso.
Da rivedere anche le proporzioni della manetta e della cloche... in particolare quest'ultima, su quello vero, arriva praticamente all'altezza del frame della fusoliera dove batte il canopy.
Starfighter84 ha scritto: 26 dicembre 2024, 22:50
Qualche dubbio sulla forma della palpebra Nicola, vedendola in pianta dovrebbe rastremarsi e diventare più stretta verso il muso.
Da rivedere anche le proporzioni della manetta e della cloche... in particolare quest'ultima, su quello vero, arriva praticamente all'altezza del frame della fusoliera dove batte il canopy.
Occhio anche a questo rack:
Sui nostri non era presente.
Grazie mille Valerio!
Oggi ho verificato la stampa e corretto gli ultimi "errori di forma" delle varie componenti rispetto al "buco" che ho creato, direi che lato volumi generali ci sono
Ho anche rivisto forma palpebra, dimensioni cloche e manetta e fatto sparire il rack come suggerito. Tra oggi e domani mi dedicherò a studiarmi tutte le varie foto nel dettaglio per cercare di sistemare tutti i dettagli sbagliati che ci sono. Intanto vi mostro il risultato ad ora (versione 51 del file ).
davvero di effetto l'insieme e con gli accessori da applicare sulle pareti laterali ancora meglio.
A proposito di questi ultimi mi chiedo se ti potesse convenire stamparli insieme alla parete stessa (racchiusa dai bordi rossi nella foto) per riprodurre anche le centine a vista (in verde). Ricordo che nel mio usai le fotoincisioni Model Technologies, praticamente le prime disponibili sul mercato italiano, che furono applicate dopo aver assottigliato la parete del kit e l'effetto, pur appena evidente, era piacevole.
Magati con la stampa 3D diventa un limite dettato dagli spessori.
Grazie mille a tutti!!!
A rilento tra una festa e l'altra, ma qualche avanzamento lo ho fatto.
microciccio ha scritto: 28 dicembre 2024, 9:52
Ciao Nicola,
davvero di effetto l'insieme e con gli accessori da applicare sulle pareti laterali ancora meglio.
A proposito di questi ultimi mi chiedo se ti potesse convenire stamparli insieme alla parete stessa (racchiusa dai bordi rossi nella foto) per riprodurre anche le centine a vista (in verde). Ricordo che nel mio usai le fotoincisioni Model Technologies, praticamente le prime disponibili sul mercato italiano, che furono applicate dopo aver assottigliato la parete del kit e l'effetto, pur appena evidente, era piacevole.
Magati con la stampa 3D diventa un limite dettato dagli spessori.
microciccio
Come suggerito da Paolo ho provato a realizzare le pareti e innestare tutto, oltre a qualche aggiunta/modifica.
Domani proverò a stampare ( con pareti attaccate, separate e senza) e..speriamo bene!
A presto con gli aggiornamenti.
Nicola