Pagina 4 di 15

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 21 settembre 2024, 20:45
da pitchup
Ciao
la fase della stuccatura e successiva carteggiatura è sicuramente la fase più tediosa del modellismo. Credo che tanti smettano di fare modellismo proprio per questa fase dove ci vuole olio di gomito e, soprattutto, pazienza.
Un modello stuccato non è incoraggiante in effetti. Se poi il kit presenta una mare di buchi e crateri poi ancora peggio.
D'altronde rimane una fase fondamentale per la riuscita del lavoro. Puoi fare un grandissima verniciatura ma se poi il modello è stuccato e carteggiato male vanifichi tutto il lavoro successivo.
Quindi forza e coraggio.
io eviterei le lime. Alla brutta per lavori "bastardi" io uso carta abrasiva (quasi vetrata in pratica) 180 e 220.
saluti

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 23 settembre 2024, 13:58
da marluc88

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 24 settembre 2024, 0:08
da microciccio

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 24 settembre 2024, 7:51
da pitchup
Ciao
Una bella raspata di 220 e passa la paura :-)
saluti

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 24 settembre 2024, 9:26
da FreestyleAurelio
Ciao Mariano,
dalle istruzioni quei due recessi che hai evidenziato vendono utilizzati per il fissaggio delle gambe dei carrelli posteriori?

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 24 settembre 2024, 13:17
da paolo72fg
questo è uno dei pochi modelli NATO che costruirei volentieri. Oltre al Tonka e il Topone.

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 24 settembre 2024, 22:22
da marluc88
FreestyleAurelio ha scritto: 24 settembre 2024, 9:26 Ciao Mariano,
dalle istruzioni quei due recessi che hai evidenziato vendono utilizzati per il fissaggio delle gambe dei carrelli posteriori?
Giusta osservazione.

Secondo me non hanno niente a che fare con il resto del montaggio. Come da foto allegate, carrelli posteriori e rispettivi portelli si uniscono negli appositi vani (quelli che io ho colorato in verde e che devo assolutamente riprendere)






Mi preoccupa più che altro l assenza dei fori dove incollare il pistone che spinge gli aerofreni! (42b e 42c)
:-laugh

Come consigliate di procedere? Riempimento e carteggio? Carteggio aggressivo dei bordi fino a portare il resto della struttura a livello?
Sarei per la prima opzione, troppi piccoli dettagli attorno e il rischio di rovinare i vani carrelli li vicino andando di carteggio pesante.

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 25 settembre 2024, 1:05
da VorreiVolare
Innanzitutto, gli aerofreni li vuoi montare aperti o chiusi?
Quelle due piccole tacche rettangolari all'interno dei cerchi rossi sono gli incastri dove inserire le cerniere degli aerofreni.
Io ti suggerisco così.
Se li vuoi montare chiusi, prova a montarli a secco per vedere se si inseriscono bene nelle sedi in modo corretto e nel caso se c'è bisogno di piccole correzioni e/o stuccature. Quindi li fissi e poi fai tutto il lavoro di stuccatura e abrasione per portare il fondo ed aerofreni in pari.
Se invece li vuoi montare aperti, allora vai direttamente di stucco (non riempire gli scassi per le cerniere) e carta abrasiva a pareggiare il fondo. Per i fori dei pistoni, se non ci sono, fai delle prove a secco per vedere dove battono i pistoni e quindi un buchino prima con una incisione con un ago per segnare il punto e quindi con punta di trapano magari col mandrino a mano.
Non aspettarti la precisione, per quanta cura tu ci ponga, è importante perché tu faccia pratica e ti renda conto delle tecniche per migliorarle successivamente :thumbup:
Ciao :wave:

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 25 settembre 2024, 8:20
da microciccio
Ciao Mariano,

il foro per il pistone non è un problema. Si vedrà poco e puoi tranquillamente incollare il pistone sul fondo del vano.
Rappresentarli chiusi è possibile anche se caratteristico di un esemplare in rullaggio (diverse foto qui) perché altrimenti, come succede anche ad altri velivoli, è probabile che il calo di pressione del circuito idraulico faccia estendere gli aerofreni dei velivoli in parcheggio come mostra la foto che segue.



Una carrellata di foto del velivolo le trovi nel sito NABE3.

microciccio

Re: WIP - in progress! Jaguar GR.3 "Big Cat" 1:72 Italeri

Inviato: 25 settembre 2024, 20:04
da marluc88
Innanzitutto grazie per i tanti consigli

Penso proprio che lo monterò con gli aerofreni aperti, rispettando il realismo di un mezzo "parcheggiato" , proverò quindi a lasciare il canopy aperto ecc..

La prova del 9 sarà comunque il montaggio a secco. Ho già provato con i carrelli posteriori che ho già assemblato e colorato, mi sa che mi aspetta un bel mal di testa :-D

microciccio ti ringrazio molto per la preziosa gallery.