Pagina 4 di 10

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Inviato: 3 agosto 2024, 15:28
da Geometrino82
Ciao a tutti e buon sabato.
In attesa di decidere come vestirà questo aereo, vado avanti pian pianino.
Come di consueto si parte dal cockpit.
Le istruzioni Academy riportano un 36321 (H317) ma io come da indicazioni lette in altri wip ho usato un FS 36375 (H308).
Consolle laterali, cruscotto e palpebra superiore in Tyre Black, qualche pulsante in giallo e rosso.
Lavaggio e drybrush in grigio ad olio.
Per i tre schermi grossi; nel foglio decals ci sono tre possibilità di rappresentazione: o tutti spenti, oppure due disegni diversi per farli accesi (c1, c2 e c3).
Io ho preferito farli a mano dando una passata di nero lucido all'interno e poi sopra una passata di Clear Green (ritoccata poi con un verde ad olio).
Il tutto per dare un po' di movimento e ingannare l'occhio.
Anche per le consolle laterali avevo l'alternativa delle decals ma non so per quale motivo sono tutte piene e senza i tasti disegnati, quindi ho preferito farle a mano anche queste. E poi perché mi diverto.









Secondo voi serve una passata di trasparente opaco?
Sembra lucido?

È anche vero che è in 1/72 e il quadro strumenti sarà grande si e no come una moneta da 2 centesimi di euro.

Per ora è tutto.
Marco

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Inviato: 3 agosto 2024, 19:20
da Starfighter84
Stai migliorando con la precisione Marco, bravo.
Io una passata di opaco la darei. 👍

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Inviato: 4 agosto 2024, 9:16
da microciccio
Ciao Marco,

bel lavoro. :-oook

Forse le decalcomanie delle console sono piene perché utili a fornire la base nera sullo sfondo grigio e lasciano al modellista la realizzazione dei comandi. Si tratta di una ipotesi.

Piuttosto i dot rossi e gialli che hai inserito potresti meglio avvicinarli alla realtà; se ne hai voglia. Dai uno sguardo a questo sito per vedere la loro distribuzione.

microciccio

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Inviato: 4 agosto 2024, 21:09
da Geometrino82
Starfighter84 ha scritto: 3 agosto 2024, 19:20 Stai migliorando con la precisione Marco, bravo.
Io una passata di opaco la darei. 👍
Grazie Valerio, mi fa piacere che noti un miglioramento in me. Da e con questo modello voglio cercare di segnare un punto di svolta e iniziare una mia nuova fase. Spero di riuscire a mantenere questo mio proposito. XX-X
microciccio ha scritto: 4 agosto 2024, 9:16 Ciao Marco,

bel lavoro. :-oook

Forse le decalcomanie delle console sono piene perché utili a fornire la base nera sullo sfondo grigio e lasciano al modellista la realizzazione dei comandi. Si tratta di una ipotesi.

Piuttosto i dot rossi e gialli che hai inserito potresti meglio avvicinarli alla realtà; se ne hai voglia. Dai uno sguardo a questo sito per vedere la loro distribuzione.

microciccio
Ciao Paolo grazie per la segnalazione. Non te lo assicuro ma ci studio sopra.

Marco

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Inviato: 16 agosto 2024, 15:59
da Geometrino82
Ciao a tutti, dopo aver assemblato l'abitacolo, procedendo con lo schema di montaggio proposto da Academy, mi sono imbattuto in un passaggio del quale non ho capito la motivazione da parte di Academy stessa.

Mi spiego meglio con l'immagine seguente presa da quì



La scomposizione dei pezzi prevede che quei due pannelli siano incollati, in quanto pezzi separati, ma non hanno nessuna funzione ne strutturale ne di altro a livello di montaggio del kit. Si montano a tappo dello scasso aperto e basta, non capisco quindi e non ci vedo l'utilità sul motivo per cui siano stati stampati separati se non quello di obbligarmi a stuccarli :-WHA
Probabilmente serviranno a loro per i processi di colata o qualcosa del genere spero, altrimenti... :-NOOO

Comunque sia, la mia domanda è:
In quel punto dell'aereo guardando le foto in rete, non si vedono pannelli, quindi devo stuccarli completamente, e fare tutto liscio corretto?

Marco

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Inviato: 16 agosto 2024, 17:05
da FreestyleAurelio
Ciao Marco, in quella zona del lato sinistro è stivata la scaletta retaibile. Di sicuro qualche pannello c'è ma in ogni caso gli incastri non saranno il massimo della precisione quindi comunque dovrai stuccare.
Sul capire dove siano presenti linee di pannellature, questo sicuramente lo potrai fare dopo la stuccatura; quest'ultima meglio se la fai con la ciano.

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Inviato: 18 agosto 2024, 21:22
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Arrivo buon ultimo anche in questo wip, ma sono contento per la scelta dell'aereo, adoro i Legacy Hornet.

Come sempre, sei seguito alla grande, ma ti suggerirei di valutare l'acquisto del Daco sull'Hornet; se ricordo bene, non è al livello di altri aerei trattati da Danny Coreman, ma può essere un aiuto in più. ;)

Buon lavoro

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Inviato: 19 agosto 2024, 15:15
da Starfighter84
Geometrino82 ha scritto: 16 agosto 2024, 15:59 La scomposizione dei pezzi prevede che quei due pannelli siano incollati, in quanto pezzi separati, ma non hanno nessuna funzione ne strutturale ne di altro a livello di montaggio del kit. Si montano a tappo dello scasso aperto e basta, non capisco quindi e non ci vedo l'utilità sul motivo per cui siano stati stampati separati se non quello di obbligarmi a stuccarli
Molto probabilmente quella scomposizione evita che si formino dei ritiri della plastica sulla superficie superiore del LERX... è un accorgimento tecnico.
Geometrino82 ha scritto: 16 agosto 2024, 15:59 Comunque sia, la mia domanda è:
In quel punto dell'aereo guardando le foto in rete, non si vedono pannelli, quindi devo stuccarli completamente, e fare tutto liscio corretto?
No, qualcosa c'è (oltre alla scaletta di accesso segnalata da Aurelio):

fonte www.milavia.net

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Inviato: 19 agosto 2024, 20:25
da Geometrino82
Grazie mille per le risposte Aurelio e Valerio, venerdì quando vado in sede, fotografo il pezzo, così mi date le giuste dritte sulla stuccatura e se necessaria o non.

Grazie per ora.
Marco

Re: MINI GB 23 - LEGACY HORNET! - Geometrino82 - F/A-18C Academy 1/72

Inviato: 25 agosto 2024, 18:00
da microciccio