Pagina 4 di 18

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 22 luglio 2024, 11:52
da Spillone
Ti seguo con moooolto interesse ;) Buon lavoro Mauri! PS: occhio che il Tomcat è una brutta bestia, studia bene l'esemplare e se possibile cerca foto specifiche :-oook

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 24 luglio 2024, 19:46
da microciccio
Ciao Maurizio,

torno adesso al to WIP e concordo
fearless ha scritto: 17 luglio 2024, 12:48 Guarda, il cockpit e i seggiolini sono venuti davvero belli... Te lo dico con il tatto che mi contraddistingue :-sbraco le cinture fanno cagare, cambiale!!
:-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev

microciccio

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 24 luglio 2024, 20:20
da Duck
Dato che tutti concordiamo nel fatto che siano una schifezza, ecco la soluzione!!
Seggiolini in resina della Galaxy model, uno spettacolo già solo per la confezione che mi ricorda il cubo di Transformes, tanto bello quanto difficile da aprire senza far danni...ora tocca colorarli e raccattare delle decals :-oook











Ed eccoli ripuliti far la loro porca figura :cool:



Ora per come stanno andando le cose farò un mix di cockpit, seggiolini Galaxy con brassin e seggiolini Eduard con cockpit originale e decals 3d ma vi presenterò comunque il confronto con i seggiolini originali così da capire come verrebbe con i singoli after market. Il tutto per un totale di 6 seggiolini :-laugh

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 24 luglio 2024, 22:49
da pawn
fammi sognare, se vedo bene le cinture sono piegate in modo diverso da un seggiolino all’altro?

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 25 luglio 2024, 8:02
da pitchup
Ciao
davvero belli i seggiolini che hai preso. Buona pitturazione allora!
saluti

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 25 luglio 2024, 11:45
da Starfighter84
I seggiolini sono fichissimi! l'unico dubbio lo ho sull'imbottiture lisce... che non erano molto diffuse ed utilizzate solo nel periodo molto late degli A e sui B.
A naso sul tuo avrei usato quello con le imbottiture "a strisce"... ;)

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 25 luglio 2024, 19:38
da Duck
pawn ha scritto: 24 luglio 2024, 22:49 fammi sognare, se vedo bene le cinture sono piegate in modo diverso da un seggiolino all’altro?
Esattamente!! la posizione delle cinture seppur di poco varia da un seggiolino all'altro :-brind

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 30 luglio 2024, 9:28
da microciccio
Ciao Maurizio,

dei bei seggiolini, se poi le cinture sono in posizione differenziata tra loro :-oook

La rimozione delle strutture che sorreggono le maniglie di eiezione superiori mi avrebbe fatto sudare freddo.

microciccio

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 30 luglio 2024, 9:57
da Duck
Starfighter84 ha scritto: 25 luglio 2024, 11:45 I seggiolini sono fichissimi! l'unico dubbio lo ho sull'imbottiture lisce... che non erano molto diffuse ed utilizzate solo nel periodo molto late degli A e sui B.
A naso sul tuo avrei usato quello con le imbottiture "a strisce"... ;)
Vale facciamo finta che sul mio sia stata una richiesta del pilota per star più comodo :lol:
microciccio ha scritto: 30 luglio 2024, 9:28 Ciao Maurizio,

dei bei seggiolini, se poi le cinture sono in posizione differenziata tra loro :-oook

La rimozione delle strutture che sorreggono le maniglie di eiezione superiori mi avrebbe fatto sudare freddo.

microciccio
Ma infatti con la delicatezza che mi contraddistingue ho fatto saltare per aria una maniglia ed un poco si vede la riparazione...maniglia di sinistra seggiolino destro nella foto con sfondo verde :-disperat

Re: F14A Tomcat Jolly Rogers Tamiya 1/48

Inviato: 30 luglio 2024, 10:47
da Duck
Buongiorno a tutti, eccoci ad un aggiornamento per quanto riguarda i cockpit. Ho ultimato quello da scatola Tamiya con le decals 3d di Eduard e devo dire che mi aspettavo di meglio, belle le consolle laterali, belli gli strumenti del pilota e del Rio, male male le decal per le maniglie di estrazione che sembravano tanto belle..e poi si torna alle fotoincisioni per le cinture, quindi piattume come già visto in precedenza ma con effetti cromatici diversi.









I seggiolini Tamiya, per questi ho terminato le decals e non volendoli utilizzare per adesso non perdo tempo a pitturare i dettagli.



Seggiolini a confronto, a destra in entrambe le foto il brassin con fotoincisioni, a sinistra il Tamiya con fotoincisioni e decal 3d.





A breve altri seggiolini... :lol: poi basta eh...