Ciao Fabio
Lavoro di ottima e paziente fattura, bravo!
Poi normalmente seguiranno comunque tre step per il ritorno alla luce.
i primi 2 si sono già manifestati :
Fly-by-wire ha scritto: 7 aprile 2024, 12:25
Caro Marco, dopo questo modello il Tornado Revell non lo voglio più vedere per un beeeeel po di tempo
.... questo è il primo step : "pentimento".
Fly-by-wire ha scritto: 7 aprile 2024, 12:25
Dico così perchè sul loro stampo in 72 uscito nel lontano 1998 hanno fatto i pannelli corretti
...questo è il secondo step "rimpianto".
il terzo ve lo dirò più avanti.....
saluti
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 7 aprile 2024, 13:51
da Bonovox
Santo subito
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 7 aprile 2024, 13:56
da microciccio
Bonovox ha scritto: 7 aprile 2024, 13:51
Santo subito
Quotone!
Off Topic
pitchup ha scritto: 7 aprile 2024, 12:33... normalmente seguiranno comunque tre step per il ritorno alla luce.
... "pentimento".
... "rimpianto".
il terzo ve lo dirò più avanti.....
Attendiamo in religioso raccoglimento Max. ...
microciccio
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 7 aprile 2024, 15:30
da Starfighter84
Oramai sei talmente bravo con la reincisione che le pannellature che hai corretto si confondono con quelle del kit. Molto bravo Fabio!
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 7 aprile 2024, 18:47
da rob_zone
Ciao Fabio,
in realtà esiste un girone dell'inferno dove sei condannato a reincidere pannelli e pannellini per l'eternità.
Lavoro favoloso.. Concordo con quanto detto da Valerio.
Saluti
Rob
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 7 aprile 2024, 22:02
da Jolly blue
Brutta bestia il Tornado Revell, ma alla fine ti darà soddisfazione!! L'importante è non mollare altrimenti perdi lo spirito!!
Avanti così che vai benissimo!!!
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 15 aprile 2024, 23:50
da Fly-by-wire
fearless ha scritto: 7 aprile 2024, 12:28
Lavoro egregio!
Starfighter84 ha scritto: 7 aprile 2024, 15:30
Oramai sei talmente bravo con la reincisione che le pannellature che hai corretto si confondono con quelle del kit. Molto bravo Fabio!
rob_zone ha scritto: 7 aprile 2024, 18:47
Ciao Fabio,
in realtà esiste un girone dell'inferno dove sei condannato a reincidere pannelli e pannellini per l'eternità.
Lavoro favoloso.. Concordo con quanto detto da Valerio.
Jolly blue ha scritto: 7 aprile 2024, 22:02
Brutta bestia il Tornado Revell, ma alla fine ti darà soddisfazione!! L'importante è non mollare altrimenti perdi lo spirito!!
Avanti così che vai benissimo!!!
Bonovox ha scritto: 7 aprile 2024, 13:51
Santo subito
Grazie ragazzi!
Devo ammettere che mi aspettavo molto lavoro ma non così tanto e di questo tipo, pensavo fosse fatto meglio come kit ma mi sbagliavo
pitchup ha scritto: 7 aprile 2024, 12:33
Ciao Fabio
Lavoro di ottima e paziente fattura, bravo!
Poi normalmente seguiranno comunque tre step per il ritorno alla luce.
i primi 2 si sono già manifestati :
primo step : "pentimento".
secondo step "rimpianto".
il terzo ve lo dirò più avanti.....
microciccio ha scritto: 7 aprile 2024, 13:56
Attendiamo in religioso raccoglimento Max. ...
Ragazzi, tempo perso...ormai è fatta
Altri due piccoli lavori di miglioramento sono stati il rifacimento delle due piccole bugne laterali sul muso e lo scarico dell' APU.
Per quanto riguarda lo scarico, Revell ha solo accennato il condotto e dall'esterno è abbastanza brutto da vedere.
Ho così abbassato le pareti e ricreato con del plasticard il fondo del condotto portandolo più in basso e sempre con del plasticard sagomato ho simulato la "bocchetta" che si vede all'interno.
Nella realtà il condotto è leggermente più profondo e ruotato verso dx ma va bene così per quel che si vede
Parlando delle due bugne invece, a mio avviso Revell le ha fatte troppo "piatte" e poco definite.
Ho preso così il plasticard più sottile che avevo e una volta prese le misure ho ritagliato la sagoma.
A matita ho tracciato la mezzeria per poi andare a "raschiare" col il cutter i due lati dandogli la giusta inclinazione e questo è stato il risultato.
Per ora sono solo appoggiate e devo dire che ne è valsa la pena nonostante le diottrie perse
Nel frattempo sto lavorando anche ad altri sottoinsiemi che spero di mostrarvi presto
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 16 aprile 2024, 7:46
da pitchup
Ciao Fabio
bravo, bei lavoretti, fatti in plasticard alla vecchia maniera.
Ottimo
saluti
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 16 aprile 2024, 8:06
da Carbo178
Ciao Fabio
Tutti lavoretti che spudoratamente copieró
Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell
Inviato: 16 aprile 2024, 9:16
da Starfighter84
Bel lavoro sull'APU ma ancor di più sulle prese statiche.