Pagina 4 di 4

Re: North American F-86E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 31 gennaio 2024, 22:36
da Hardy_72
Starfighter84 ha scritto: 31 gennaio 2024, 16:35
Hardy_72 ha scritto: 31 gennaio 2024, 15:31 Diluizione a occhio, a vederlo è praticamente acqua.
E certo che è acqua... se vai a occhio come fai a controllare e dosare il diluente che aggiungi alla vernice?
RIPETO DI NUOVO: prendi una pipetta e conta le gocce! 3 gocce di vernice + 7 gocce di diluente!
Hardy_72 ha scritto: 31 gennaio 2024, 15:31 A sto punto mi viene il dubbio che sia la superficie del modello.
Hai sverniciato? hai riportato la plastica a nudo?
Le superfici dei kit Academy sono tra le più lisce in commercio... come Tamiya e Hasegawa. Il problema, dunque, non è quello.

In ogni caso cambia primer.... prendi il Mr.Color GX-2 che è un nero lucido sintetico di ottima qualità.
E' che ormai ho aggiunto il diluente a tutta la boccetta.... :?
Una domanda, ma se è anche più diluito del dovuto, non è meglio?
Si ho sverniciato e poi passato con carta 2500 bagnata.
Ok provvederò al più presto ma ormai lo finirò così com'é con l'extreme metal.

Re: North American F-86E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 31 gennaio 2024, 22:42
da Starfighter84
Altra cosa che non si fa mai... diluite direttamente nella boccetta originale.

Re: North American F-86E Sabre - Academy 1/72

Inviato: 1 febbraio 2024, 7:24
da pitchup
Ciao
In effetti la diluizione direttamente nella coppetta dell'aerografo è una cosa molto comune a vedersi (fatevi un giro sul tube)... però la metterei sicuramente tra le 10 cose da NON fare. Stranamente è una delle poche cattive abitudini modellistiche che non ho :-)
Ci affanniamo a stilare decaloghi sulle cose da fare... dovremmo farne uno sulle cose da evitare :-)
saluti