Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 15 marzo 2024, 11:32
da DavideV
Peccato per la svista, perché il pezzo che hai creato si fa ammirare in tutta la sua bellezza. Davvero complimenti, ce ne vuole a inventarsi roba così dal nulla facendolo sembrare perfettamente plausibile.
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 15 marzo 2024, 12:06
da Starfighter84
Le foto di pagina 2 si vedono... e anche le nuove, bei lavoretti di finitura.
Continuo a dire un rinforzo interno è utile e quantomai necessario!
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 17 marzo 2024, 9:52
da VorreiVolare
Buon giorno Filippo
Il supporto tubolari s'ha da fare !
E anche -quotando Valerio - il rinforzo interno -
Ciao
Domiziano
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 17 marzo 2024, 17:57
da Fargo
Ma voi mi dovete dare il tempo di mostrarvi tutto
I rinforzi interni: ho deciso di dotare la struttura di ben 3 anime metalliche indipendenti che, però alla fine, convergono funzionalmente, dando una solidità più che valida specie considerando le reali dimensioni (e peso) del tutto. Ho forato i "coperchi" di ogni singolo bombolotto e fatto passare da parte a parte un tubicino da 0,8 mm di ottone, mentre la coda del telaio è stata forata allo stesso modo da parta a parte (vi risparmio i dettagli/rogne per questo lavoro dato che non avevo punte così lunghe) e, allo stesso modo, ho infilato un tubicino di rame da 1,5 mm
Proseguono i fori: ho calcolato dove sarebbero caduti i tubini di ottone sul capo e coda del telaio e fatti dei rispettivi buchi per accogliergli. L'ultimo foro è finito dritto in bocca alla nave
Il tutto assemblato risulta così. Ora è tutto ben bilanciato e solido, al punto che non serve nemmeno colla tra telaio e nave, il che sarà di aiuto nella gestione del modello una volta finito
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 17 marzo 2024, 18:04
da Fargo
Ho quindi ripreso in mano la nave perché, come accennato alcuni post fa, così è troppo simile al Millennium Falcon. Fermo restando che non ho intenzione di stravolgere la fisionomia della nave in maniera drastica, perché il modello di serie è quello - YT-1300 - e non altri, ho lavorato come segue
Ho sorteggiato random alcune delle baie di manutenzione a dettagli esposti e le ho tappate usando la solita apoxie sculpt. Mi abraso alcuni piccoli rilievo plasticosi periferici e, una volta asciutto tutto, ho levigato e reinciso alcune panel per completare le piastre di rinforzo dello scafo. Ho aggiunto solo pochi dettagli extra per evitare di esagerare dall'altra parte. Risultato, una nave piuttosto anonima, come volevo.
Ho completato tutto incollando due dettagli sulla cosa del telaio in regione "perimandibolare" e, direi, praticamente il lavoro sull'unità nave-carico è pressoché completato...
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 17 marzo 2024, 19:08
da microciccio
Ciao Filippo,
aumenta la voglia di vedere l'insieme dipinto.
microciccio
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 17 marzo 2024, 20:15
da Cox-One
Seguo .....
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 17 marzo 2024, 20:55
da VorreiVolare
Si, sono un malfidato ... e mi pento , contento di vedere il prosieguo
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 18 marzo 2024, 21:39
da Starfighter84
Ora sì che mi dà l'idea di essere solido e robusto! non usare la colla ti aiuterà, e non poco, a modello verniciato e ultimato.
Re: SW YT-1300: just another ordinary day at work... (Bandai Millennium Falcon)
Inviato: 20 marzo 2024, 12:46
da Jacopo
Spettacolare lavoro!! non vedo l'ora di vederlo dipinto!