sv_scale ha scritto: 10 gennaio 2024, 19:08
Si chiamano Joystar, se sono validi o meno non saprei…Costavano una stupidata nello store cinese che non so se si può scrivere il nome
Probabilmente uscirò pazzo dopo questo aereo
Che lavoro che stai facendo, davvero notevole
Re: Nakajima A6M2-N Tamiya 1/48
Inviato: 11 gennaio 2024, 7:16
da DavideV
Contare i rivetti no, però attenzione alle linee perché alcune sono incerte e, spesso, vanno troppo in là rispetto a quanto dovrebbero. Mi sono permesso di evidenziarti gli “eccessi”:
Forse con delle micro gocce di ciano e molta molta attenzione puoi tapparli e carteggiarli
Re: Nakajima A6M2-N Tamiya 1/48
Inviato: 13 gennaio 2024, 20:02
da sv_scale
Grazie vedrò di correggere i difetti con la ciano
Mi auguro solo che dopo tutta questa faticaccia, si vedranno successivamente dopo la verniciatura
I lavori stanno progredendo; nel frattempo, mentre affronto la sfida di rivettare (un compito abbastanza arduo nel mantenere la precisione), sto procedendo anche con le altre parti.
Attualmente, ho applicato il primer nero al motore, all'elica e al carrello. Successivamente, darò un colore alluminio all'elica; però, sono indeciso per il motore e il carrello...
Mi consigliate di utilizzare direttamente la tecnica del dry brush per il motore, oppure applicare prima un colore alluminio e poi eseguire un lavaggio? Per quanto riguarda il carrello, sono indeciso se lasciarlo nero o dipingerlo di un altro colore.
A voi un po’ di foto
Re: Nakajima A6M2-N Tamiya 1/48
Inviato: 13 gennaio 2024, 20:05
da pitchup
Ciao
allora.... dopo il nero drybrusha di alluminio (non ricordo però poi se ci sono anche cavi e cavetti colorati) e poi lavaggia di un bel nero.
saluti
Re: Nakajima A6M2-N Tamiya 1/48
Inviato: 13 gennaio 2024, 20:14
da VorreiVolare
sv_scale ha scritto: 10 gennaio 2024, 19:08
Si chiamano Joystar, se sono validi o meno non saprei…Costavano una stupidata nello store cinese che non so se si può scrivere il nome
......
Buona sera Stefano , ti ringrazio per l'indicazione
Il sito penso sia AliExpress , ho cercato e le ho prese anch'io
Adesso spero che mi arrivino, penso fra un mesetto
Ciao
Domiziano
Re: Nakajima A6M2-N Tamiya 1/48
Inviato: 14 gennaio 2024, 7:36
da Starfighter84
sv_scale ha scritto: 13 gennaio 2024, 20:02
Mi consigliate di utilizzare direttamente la tecnica del dry brush per il motore, oppure applicare prima un colore alluminio e poi eseguire un lavaggio?
Vernicia in alluminio e poi applica il lavaggio.
sv_scale ha scritto: 13 gennaio 2024, 20:02
Per quanto riguarda il carrello, sono indeciso se lasciarlo nero o dipingerlo di un altro colore.
Non credo fosse nero quello reale...
Re: Nakajima A6M2-N Tamiya 1/48
Inviato: 14 gennaio 2024, 19:38
da microciccio
pitchup ha scritto: 13 gennaio 2024, 20:05... dopo il nero drybrusha di alluminio (non ricordo però poi se ci sono anche cavi e cavetti colorati) e poi lavaggia di un bel nero. ...
Ciao Stefano,
dopo il drybrush il lavaggio puoi anche saltarlo. Avrai raggiunto l'effetto necessario a evidenziare le alette di raffreddamento e comunque davanti ci sono le aste dei bilanceri e i cavi delle candele a coprire parzialmente i cilindri. Considera inoltre che quella riproduzione ha qualche carenza nella fedeltà totale del motore e che una volta racchiuso dalla cofanatura sarà in ombra e se ne vedrà solo la parte anteriore che è quella cui dedicare quindi maggior attenzione.
Puoi lavorare utilizzando una immagine di riferimento (basta che digiti Nakajima Sakae su un motore di ricerca e ne troverai parecchie) per stabilire come procedere e/o sfruttare i recenti lavori di Mattia sul modello Eduard che trovi qui e quo che possono ispirarti a livello cromatico.
Ho trovato un video sul propulsore che posto per comodità.
Starfighter84 ha scritto: 14 gennaio 2024, 7:36... Vernicia in alluminio e poi applica il lavaggio. ...
Quella suggerita da Valerio è la tecnica opposta rispetto a quanto scritto sopra. Avendo già verniciato il motore, se avrai voglia di sperimentare, ti direi di usarla in un modello futuro.
microciccio
Re: Nakajima A6M2-N Tamiya 1/48
Inviato: 15 gennaio 2024, 21:43
da sv_scale
Piccolo aggiornamento:
Motore: Alla fine ho optato per fare direttamente il drybrush, mi manca solo di fare un lavaggio selettivo sul front housing e aggiungere i cavi delle candelette
Elica: manca ancora un lavaggio
Infine il carrellino da fare un drybrush, ho seguito lo schema dei colori della eduard, si stacca un po’ dal nero ma nulla di che
Re: Nakajima A6M2-N Tamiya 1/48
Inviato: 16 gennaio 2024, 7:29
da Bruno P
Ciao Stefano!
Solo una domanda: il carrello reale in che materiale era costruito? Legno o metallo? Conseguentemente lo lasci completamente nero?
Ciao
Re: Nakajima A6M2-N Tamiya 1/48
Inviato: 17 gennaio 2024, 8:33
da microciccio
Ciao Stefano,
la risposta alla domanda di Bruno è: metallico. Nel link alla fonte dell'immagine trovi altre foto e non va esclusa la possibilità che, in ambienti operativi, si usassero altre soluzioni, magari realizzate in loco, per lo spostamento dell'idrovolante.