Pagina 4 di 6
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 14 novembre 2023, 13:43
da DavideV
pankit ha scritto: 13 novembre 2023, 15:13
In questa prima fase lascio visibile il preshading per poterlo attenuare e fonderlo col post shading molto chiaro che seguirà, così facendo ottengo un risultato che non è geometrico e delimitato dai pannelli, oggi ti mostro il risultato
Grazie mille!
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 14 novembre 2023, 19:33
da siderum_tenus
Ciao Mattia,
I risultati fin qui sono come tuo solito eccellenti: hai una mano che fa sembrare facili anche interventi che non lo sono.

Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 14 novembre 2023, 23:31
da microciccio
Ciao Mattia,
il colore che hai usato per l'
Aotake è lo stesso del
precedente Zero?
microciccio
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 15 novembre 2023, 8:29
da Geometrino82
Buongiorno Mattia, nemmeno il tempo di accorgermi di questo wip e già leggendo le pagine arrivo alla fine....
Complimenti sprecato come al solito.
Ormai adoro il tuo modo di lavorare e rimango sempre più affascinato dalla semplicità con cui fai passare gli interventi.
Marco
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 15 novembre 2023, 12:15
da Bonovox
Bello Mattia, lo Zero in questa colorazione è di un'eleganza imparagonabile

Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 16 novembre 2023, 17:02
da pankit
Buonasera ragazzi,
un ringraziamento corale a tutti coloro che stanno apprezzando questo Zero
rob_zone ha scritto: 13 novembre 2023, 16:56
Ciao Matti
Bene cosi!!

Ma i lavaggi li hai gia fatti?? Se si, mi piace il contrasto con il colore sottostante!!
Saluti
RoB
Si, ho dimenticato di scriverlo, provvedo subito nel prossimo intervento, grazie Rob!!!
pitchup ha scritto: 14 novembre 2023, 8:02
Ciao Mattia
come al solito ottimi colori.
Avrei solo una domanda in merito alla mistura dei colori di guerra:
la Tamiya consiglia e ci offre in catalogo il colore Xf76 per dipingere lo Zero. Come mai invece hai scelto un'altra tonalità mischiando altri colori?
grazie e saluti
Ciao Max,
ho utilizzato il mix indicato da Eduard modificandolo per schiarirlo rispetto al precedente Zero che ho realizzato. Tempo fa acquistai un PDF nominativo dal sito "Aviation of Japan" dove un modellista e ricercatore ha scritto un mini opuscolo sulla verniciatura degli Zero basandosi sullo Zero che fu abbattuto a Pearl Harbour e preservato dagli americani, questo PDF oltretutto mette a confronta differenti colori per modellismo.
Lo puoi trovare a questo link:
http://www.aviationofjapan.com/2011/10/ ... guide.html
Penso che anche Eduard si sia basata su questa piccola pubblicazione.
Saluti
VorreiVolare ha scritto: 14 novembre 2023, 13:30
pankit ha scritto: 13 novembre 2023, 16:13
Buongiorno a tutti,
torno sullo Zero dopo un pò di tempo accorpando un pò di step in un solo intervento. Dopo aver bilanciato la verniciatura sulle ali con un post shading con il colore di base molto schiarito sono andato a verniciare tutti gli elementi come Hinomaru (Mr.Color C385), banda in fusoliera (mix al 50% di Tamiya XF-8 Flat blue e Tamiya X-14 Sky blue) e codici sulla deriva verniciati in bianco con il set Montex dedicato a questo zero (Montex MM48545 A6M2/3 Zero)
Buon giorno Mattia
Approfitto della tua esperienza: il set Montex che hai usato è in vinile ?
Se si, ho visto recentemente una info in merito
qui che mi ha messo sull'allerta: che tecnica o accorgimenti hai adottato ?
Ti ringrazio
Ciao
Domiziano
Ciao Domiziano,
si le Montex sono stampate su vinile e come accorgimento io le scarico prima sulla pelle della mano per ridurre il potere adesivo della colla e poi cerco di tenerle il meno possibile sul modello, una volta verniciato aspetto al massimo qualche minuto e rimuovo
Ciao Paolo,
si è esattamente lo stesso mix ma con una maggior percentuale di bianco per sbiadirlo un pò di più

Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 17 novembre 2023, 7:59
da pitchup
Ciao Mattia
quindi i colori sono una miscela proposta da Eduardo. Interessante. In effetti il colore Tamiya forse ha una componente un po' verdognola. In 1/32 magari lo userei così com'è...in quella 1/72 secondo me andrebbe schiarito e "scaldato". Vabbè sono disquisizioni per parlare, tanto io non c'ero all'epoca

Ottimo così allora e via verso la conclusione (tanto non rimani disoccupato visto l'altro WIP in ballo).
saluti
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 17 novembre 2023, 8:39
da microciccio
pankit ha scritto: 16 novembre 2023, 17:02... Tempo fa acquistai un PDF nominativo dal sito "Aviation of Japan" dove un modellista e ricercatore ha scritto un mini opuscolo sulla verniciatura degli Zero basandosi sullo Zero che fu abbattuto a Pearl Harbour e preservato dagli americani, questo PDF oltretutto mette a confronta differenti colori per modellismo.
Lo puoi trovare a questo link:
http://www.aviationofjapan.com/2011/10/ ... guide.html
...
Ciao Mattia,
riferimento valido e da segnalare a chiunque voglia affrontare il soggetto. Nicholas e Ryan oltretutto forniscono anche altro materiale oltre quello visibile nel
link che, già di per se stesso, è molto interessante.
Consigliato!
microciccio
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 17 novembre 2023, 11:14
da Starfighter84
Di tutto sto bel lavoro di verniciatura che hai realizzato... quello che più mi è piaciuto è la fascia blu in fusoliera. Veramente precisa.
Anche per questa hai usato le Montex?
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 17 novembre 2023, 17:26
da pankit
Starfighter84 ha scritto: 17 novembre 2023, 11:14
Di tutto sto bel lavoro di verniciatura che hai realizzato... quello che più mi è piaciuto è la fascia blu in fusoliera. Veramente precisa.
Anche per questa hai usato le Montex?
Quella è l'unica a "mano libera" ahahah nastro kabuki tagliato in più segmenti soprattutto per fare la curva sul dorso, un casino Vale, ovviamente ho dovuto fare qualche ritocchino qua e là ma è venuta come volevo alla fine
