Pagina 4 di 5

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Inviato: 19 ottobre 2023, 18:55
da VorreiVolare

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Inviato: 22 ottobre 2023, 12:03
da siryo1981

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Inviato: 22 ottobre 2023, 17:06
da Starfighter84
Se quello in 72 ha lo stesso errore del kit in 48, l'estensione dell'ammortizzatore è troppo elevata e, di conseguenza, il muso troppo alto. A vederlo così... mi sembra sbagliato anche questo che hai sottomano...

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Inviato: 23 ottobre 2023, 10:08
da Jacopo
siryo1981 ha scritto: 22 ottobre 2023, 12:03 olevo soffermarmi sulla luce, come dipingerla e come renderla un po’ realistica
Su due piedi ti direi di fare il foro conico, colorare tutto di alluminio e poi con Livax o Future fare la lente

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Inviato: 23 ottobre 2023, 15:38
da DavideV

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Inviato: 23 ottobre 2023, 15:49
da Jacopo
DavideV ha scritto: 23 ottobre 2023, 15:38 Potresti fare il foro conico come ti ha suggerito Jacopo ma, invece di colorare tutto alluminio, io ti suggerirei di simulare il riflesso come accade nella lampada vera, colorandola circa con questo schema:

Ciao Davide!
Bell'idea ma ricordati che si parla della 72 e di un faretto che forse arriva al mm... rende bene quell'effetto nella scala maggiore e nella 35, la 72 è troppo piccina!

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Inviato: 23 ottobre 2023, 16:16
da DavideV
Jacopo ha scritto: 23 ottobre 2023, 15:49 Ciao Davide!
Bell'idea ma ricordati che si parla della 72 e di un faretto che forse arriva al mm... rende bene quell'effetto nella scala maggiore e nella 35, la 72 è troppo piccina!
Allora potrebbe bastare grigio chiaro nella metà superiore e azzurro nella metà inferiore, con un triplo zero è fattibile. Potrebbero bastare anche delle tempere così se sbaglia lava via e rifà, una volta azzeccata la colorazione sigilla con la punta di trasparente acrilico lucido.

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Inviato: 23 ottobre 2023, 17:49
da siryo1981
Jacopo ha scritto: 23 ottobre 2023, 10:08 Su due piedi ti direi di fare il foro conico, colorare tutto di alluminio e poi con Livax o Future fare la lente
DavideV ha scritto: 23 ottobre 2023, 15:38 Potresti fare il foro conico come ti ha suggerito Jacopo ma, invece di colorare tutto alluminio, io ti suggerirei di simulare il riflesso come accade nella lampada vera, colorandola circa con questo schema:
Grazie per i preziosi consigli, farò del mio meglio.....speriamo bene XX-X
Proverò anche a fare qualche tubicino con un fili di rame molto sottile, vediamo cosa ne esce fuori.

Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Inviato: 19 novembre 2023, 17:26
da siryo1981
eccomi dopo un mesetto di assenza dal forum, il lavoro mi ha portato lontano.
Comincio con la mia prima stuccatura sulla linee di giunzione della fusoliera,ho bisogno di essere seguito 🙏

Stucco tamiya basic, ho nastrato i confini, passato lieve strato di stucco e rimosso il nastro, ora attendo un oretta poi comincio a scartavetrare delicatamente.

Ho un dubbio: le linee di giunzione del nose cone e intake con la fusoliera ( frecce rosse) vanno stuccate?


Re: Hasegawa AV-8B Harrier II Plus , 1:72

Inviato: 19 novembre 2023, 19:36
da microciccio