Pagina 4 di 18

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 27 settembre 2023, 22:04
da Poli 19
ciao Nicola,
velivolo interessante in 1/48 poi...buon lavoro!

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 28 settembre 2023, 0:03
da microciccio
Ciao Nicola,

anni fa su due modelli di F/A-18 in 1/72 riprodussi le luci elettroluminescenti di formazione dipingendo (il colore usato fu HD 4 Zinc Chromate Primer, uno smalto opaco della ormai scomparsa serie degli Authentic Colours) del nastro adesivo di qualità, come lo Scotch® Magic™ di 3M, e creando i bordi e le linee di separazione con un rapidograph.

microciccio

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 28 settembre 2023, 7:10
da Starfighter84
Che scatolaccia che ti sei scelto... tra l'altro pure enorme! lo stampo è il solito "mapazzone" stile italeri... il vecchio H a cui sono stati aggiunti i pochi pezzi per farlo assomigliare ad un J (quindi controlla bene che ci sia tutto). Per quanto riguarda le pannellature, non tutte dovrebbero essere reincise... in particolare sul troncone anteriore della fusoliera (tra le ali e il cockpit) ci sono alcuni pannelli della skin che si sovrappongono e, di fatto, sono in rilievo.
Buon lavoro Nicola...! ;)

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 28 settembre 2023, 7:15
da VorreiVolare
microciccio ha scritto: 28 settembre 2023, 0:03 Ciao Nicola,

anni fa su due modelli di F/A-18 in 1/72 riprodussi le luci elettroluminescenti di formazione dipingendo (il colore usato fu HD 4 Zinc Chromate Primer, uno smalto opaco della ormai scomparsa serie degli Authentic Colours) del nastro adesivo di qualità, come lo Scotch® Magic™ di 3M, e creando i bordi e le linee di separazione con un rapidograph.

microciccio
Buon giorno Paolo 🤗
E come colore per il rapidograph nel nostro caso cosa si usa? Sempre la china?

Ciao
Domiziano

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 28 settembre 2023, 10:18
da filippo77
piccolino il bestione, io della serie aerei enormi ho il 130, c27 e br1150 pero- tutti in 72, in 48 e- enormemente enorme, ci starebbe un bel dioramone e un bel corredo di luci e lucine, si adatta bene come grandezze

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 28 settembre 2023, 16:29
da ponisch
Starfighter84 ha scritto: 28 settembre 2023, 7:10 Che scatolaccia che ti sei scelto... tra l'altro pure enorme! lo stampo è il solito "mapazzone" stile italeri... il vecchio H a cui sono stati aggiunti i pochi pezzi per farlo assomigliare ad un J (quindi controlla bene che ci sia tutto). Per quanto riguarda le pannellature, non tutte dovrebbero essere reincise... in particolare sul troncone anteriore della fusoliera (tra le ali e il cockpit) ci sono alcuni pannelli della skin che si sovrappongono e, di fatto, sono in rilievo.
Buon lavoro Nicola...! ;)
Per ora ho fatto la ali della coda e la deriva: Cerco di seguire le foto del modello scelto. Grazie dell' info.
Nicola

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 30 settembre 2023, 18:35
da microciccio
Off Topic
VorreiVolare ha scritto: 28 settembre 2023, 7:15
microciccio ha scritto: 28 settembre 2023, 0:03 Ciao Nicola,

anni fa su due modelli di F/A-18 in 1/72 riprodussi le luci elettroluminescenti di formazione dipingendo (il colore usato fu HD 4 Zinc Chromate Primer, uno smalto opaco della ormai scomparsa serie degli Authentic Colours) del nastro adesivo di qualità, come lo Scotch® Magic™ di 3M, e creando i bordi e le linee di separazione con un rapidograph.

microciccio
Buon giorno Paolo 🤗
E come colore per il rapidograph nel nostro caso cosa si usa? Sempre la china?

Ciao
Domiziano
Ciao Domiziano,

nel caso illustrato e fortemente ingrandito (nel post precedente avevo dimenticato l'immagine), si. ;)

microciccio

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 1 novembre 2023, 10:29
da ponisch
Un buon giorno a tutti. Per non lasciarvi a secco di aggiornamenti vi posto lo stato dei lavori. Ho rienciso le ali di coda e la deriva, i portelloni ci carico e le ali principali ho corretto le incisioni basandomi su foto e disegni trovati in internet.
Ho aggiunto particolari nella zona motori usando plasticard



Ho montato le parti in resina che modificano i flap.





Ho sostituito i motori con la versione in resina perché quelli italeri sono troppo corti e difficili da modificare.







Al prossimo aggiornamento
Nicola :-oook

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 1 novembre 2023, 11:33
da microciccio
Ciao Nicola,

con l'incisione ti sei lasciato alle spalle la parte probabilmente più tediosa della costruzione. :-oook

microciccio

Re: GB FF.AA. ITA 23 - ponisch - C-130J ITALERI 1/48

Inviato: 1 novembre 2023, 11:45
da Cox-One
Vedo che ti stai dando da fare .... un grande in bocca al lupo .... coraggio :-)