Stamattina mi é arrivato un carico di aftermarket, sperando che le MK-84 recuperino i 6mm di differenza riscontrati sui carichi Eduard. Non sono sicuro della versione F degli Sparrow, su questo potete aiutarmi a capire se sono utilizzabili su questo esemplare?
Ho anche ordinato il set di stencil per il seggiolino, ma non vorrei che facesse effetto "perle ai porci". Vediamo se riesco a migliorare il seggiolino prima, anche perché dopo aver visto quello che ha realizzato Massimiliano per il suo F-35 Tamiya, la depression é dietro l'angolo.
Dopo questo ordine, non potrò dire nulla quando mia moglie torna a casa con un altro paio di scarpe nuove per tutta la vita...
I carichi questa volta mi sembrano decisamente più corretti in termini di dimensioni. Le MK-84 sono precise al millimetro (compresa la spoletta): 8cm.
Ora mi deve arrivare un ALQ-167 che, da quanto sono riuscito a documentarmi, era installato al posto di una delle MK-84 sul 410 di Mongillo. Quindi solo 3 bombe.
se non sbaglio, le spolette da utilizzare sono quelle del set centrale.
Fabio73 ha scritto: 10 ottobre 2023, 12:56
Le MK-84 sono precise al millimetro (compresa la spoletta): 8cm.
Il signore che le ha fatte è un Ex (ricordo bene?) Armire dei Marines, ha fatto un sacco di dettagli molto interessanti e sicuramente le sue armi sono precise al mm!
Stefano (Tomcat97) mi ha fatto notare che lui propone pure le LAU-7 (rails degli AIM-9) con tutte le piccole modifiche che ha subito con gli anni, veramente notevoli! così come altri dettagli quali HUD ecc..
Fabio73 ha scritto: 10 ottobre 2023, 16:13
Grazie del supporto Jacopo...approfitto, visto che facciamo due esemplari "complementari": le MK-84 erano in grey o in green?
Thx
Entrambe! erano Drab con coda Grey
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte theaviationgeekclub.com
L'opaco di fondo è corretto... ma il seggiolino sembra più satinato Marco. Ad ogni modo io insisterei ancora un pò col dry brush, ma con colori ad olio pero.
Fabio73 ha scritto: 10 ottobre 2023, 11:40
Non sono sicuro della versione F degli Sparrow, su questo potete aiutarmi a capire se sono utilizzabili su questo esemplare?
Sono stati utilizzati nella Desert Storm, sono corretti.
Allora, ho dato ancora di dry brush, usando un mix 50/50 di bianco e starship filth (che ho preso in previsione dei lavaggi su questo f-18).
Le foto sono con un sole diretto dalla finestra e risultano più chiare di quanto siano in realtà. Però mi sembra che i contrasti, soprattutto sul cuscino, siano migliorati.
Chiuderei qui il discorso cockpit, forse un layer di opaco (stavolta non Tamiya che in effetti è un semi-opaco).