Ragazzi buongiorno; piccolo aggiornamento ma senza foto...sono fuori casa al momento. E' arrivato il pacchetto da the48ers bello che puntuale con le nuove decals, gli scarichi Aires e la seggiola QB; nel frattempo ho sistemato i vani carrello e le prese d'aria dove ai condotti una volta incollati e stuccati internamente li ho "riempiti" di surfaces bianco. Per il montaggio non ho riscontrato particolari difficoltà, basta semplicemente un po di manualità e qualche piccolo accorgimento per ridurre i gap che devo dire quasi assenti!
Ok ragazzi, appena posso vi posto le immagini e spero questo fine settimana di inserire il pit e chiudere la fusoliera
Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Bonovox - F/A-18C 1:48 Kinetic - PRESE D'ARIA E SCARICHI
Inviato: 12 novembre 2023, 22:57
da Bonovox
Buonasera ragazzi, come promesso ecco le foto e gli avanzamenti di questa sera:
Condotti e prese d’aria stuccate e ripannellate
Vani carrelli
E veniamo agli scarichi Aires; per un corretto inserimento bisogna assottigliare le due guide di aggancio destinate al pezzo del kit
Qui le ventoline terminate
E qui il montaggio completo: é necessario livellare i due condotti con uno spessore
Inoltre per un corretto inserimento dei piani di coda, con i condotti Aires bisogna accorciare i perni
Infine ho provato ad inserire la seggiola QB nel pit: perfetta
I lavoretti non sono finiti qui ma sono proseguiti col montaggio delle ali e la chiusura della fusoliera ed appena monto il cono farò altre foto per evidenziare meglio i punti di stuccaggio.
Bene boys, ci vediamo al prox step
Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Bonovox - F/A-18C 1:48 Kinetic - PRESE D'ARIA E SCARICHI
Inviato: 13 novembre 2023, 13:17
da AeroFlanker
Buttaci un’occhio in anticipo allo step 25.
Ci sono due fotoincisioni per il vano carrello anteriore che magari converrebbe incollare adesso
Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Bonovox - F/A-18C 1:48 Kinetic - PRESE D'ARIA E SCARICHI
Inviato: 13 novembre 2023, 13:32
da Bonovox
AeroFlanker ha scritto: 13 novembre 2023, 13:17
Buttaci un’occhio in anticipo allo step 25.
Ci sono due fotoincisioni per il vano carrello anteriore che magari converrebbe incollare adesso
Buongiorno ragazzi, piccolo aggiornamento.
Incollata la fusoliera adesso viene il bello: le stuccature! Come mostrato all'inizio del wip, le prove a secco hanno evidenziato diversi punti su cui intervenire, punti che vi mostro con le immagini a seguire e che ho già cominciato a lavorare raspando a destra e a manca
Qui l'aerofreno dove ho dovuto inserire del plasticard sottile per riempire i gap degli attacchi ma niente di pericoloso
Naturalmente ancora c'è da riprendere qualche punto e da reincidere ma piano piano usciamo da questa rognetta
Ah, dimenticavo, le formation light saranno ritoccate: le anteriori perchè stampate troppo in rilievo e le posteriori rifatte con nuovo pannello NO PE ma questo ve lo mostrerò al prox intervento
Comunque, come dicesi...ho visto di peggio!
Alla prox boys!
Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Bonovox - F/A-18C 1:48 Kinetic - PRESE D'ARIA E SCARICHI
Inviato: 17 novembre 2023, 13:17
da AeroFlanker
Santa pazienza con sto kit Francesco. Il mio mi sta facendo dannare con quella giuntura naso-fusoliera
Una curiosità: credi ci vorrà della zavorra da inserire nel muso? Te lo chiedo perché vedo che sei bello avanti con tutta il corpo dell’aereo. Hai provato a vedere se è bilanciato di suo o potrebbe essere un “culone”?
Re: MINI GB 23 - Legacy Hornet - Bonovox - F/A-18C 1:48 Kinetic - PRESE D'ARIA E SCARICHI
Inviato: 17 novembre 2023, 13:32
da Bonovox
AeroFlanker ha scritto: 17 novembre 2023, 13:17
Santa pazienza con sto kit Francesco. Il mio mi sta facendo dannare con quella giuntura naso-fusoliera
Una curiosità: credi ci vorrà della zavorra da inserire nel muso? Te lo chiedo perché vedo che sei bello avanti con tutta il corpo dell’aereo. Hai provato a vedere se è bilanciato di suo o potrebbe essere un “culone”?
Ciao Emilio, invece devo dirti che la giuntura del naso è proprio quella che ho gestito bene rispetto alle altre, un po meno il pannello anteriore al carrello: anche li ciano e reincisione. Per la parte posteriore ti consiglio di "tagliare" con un cutter a paletta quel po di plastica sporgente e poi andare di abrasiva. Cancellerai tutti i dettagli comprese le due luci di formazione che come ho detto sopra rifarò con nuovo pannello; poi c'è la parte inferiore e li altra bella fessura da riempire. Proprio ieri sera ho visto i flaps che sono scomposio in due parti ASSURDE ed INUTILI. Ma vorrei sapere se tutte ste cose hanno una loro logica o sono frutto di menti pacate diaboliche
Per quanto riguarda il bilanciamento, da una prima prova, cioè tenendolo solo in mano, ho visto che è bilanciato ma qualche bulloncino internamente glielo metterò lo stesso, nel dubbio non si sa mai!
Comunque, pazienza e si risolve tutto