Pagina 4 di 12

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 27 giugno 2010, 21:06
da ta152h
Ole'! ho provato a colorare il cockpt e mi sono acorto che il suddetto colore ua 604 mittlegrau lifecolor e' identico al h308 .
siccome preferisco i lifecolor ai gunze vernicero' il cockpit col 604.
Ciao a presto Luca :-yahoo :-guid

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 2 luglio 2010, 20:46
da ta152h
ole',fatto. :-yahoo :-yahoo
e' venuto molto bene,e devo dire che ora sono pronto a chiudere la fusoliera.
pero' prima devo dipingere i vani ed i carrelli,di bianco s'intende.
vorrei non mettere il tappo alle prese d'aria efar continuare icondotti.....vediamo se fosse possibile[...

ciao luca

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 2 luglio 2010, 23:29
da brock66
ta152h ha scritto:ole',fatto. :-yahoo :-yahoo
e' venuto molto bene,e devo dire che ora sono pronto a chiudere la fusoliera.
pero' prima devo dipingere i vani ed i carrelli,di bianco s'intende.
vorrei non mettere il tappo alle prese d'aria efar continuare icondotti.....vediamo se fosse possibile[...

ciao luca
e le foto?????? lo sai che qui c'è gente che è assetata(visto il caldo) di foto.....

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 3 luglio 2010, 11:47
da Icari Progene
io sul mio ho usato 2 pezzi di tubo in PVC, quello delle canaline dei fili per intenderci.
il problema è raccordare la parte quadrata a quella tonda. mi ci sono volute 3 settime a fare solo quelle.

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 13 luglio 2010, 9:49
da ta152h
ragazzi,sto litigando con la gobba e l'aereofreno....ammazza quanto non coincidono.......
che lavoraccio... :-Scoccio


ciao luca

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 13 luglio 2010, 10:52
da Icari Progene
quello è il secondo punto cruciale del modello! una volta sistemato sei apposto...

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 20 luglio 2010, 14:15
da ta152h
xche' il primo qual'era'? :-guid

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 20 luglio 2010, 14:43
da Icari Progene
le prese d'aria

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 20 luglio 2010, 19:15
da Bonovox
ta152h ha scritto:xche' il primo qual'era'? :-guid
Icari Progene ha scritto:le prese d'aria
Si vede che ancora non ci sei arrivato a quel punto lì! :-D
dai e vai col prossimo aggiornamento

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: tiphoon revell 1:48

Inviato: 8 agosto 2010, 12:02
da ta152h
ed eccomi giunto alla presa d'aria.......
dopo aver preso due tubetti di metallo,averli dipinti di bianco, aver montato i suddetti all'imbocco della presa
e dopo aver messo alla fine due turbine ,(prese dall'f 15 hase)..............
misono ACCORTO CHE LE ALI NON ENTRAVANO IN FUSOLIERA!!!!!!!!!! :-Scoccio :-Scoccio
I TUBETTI ERANO TROPPO GRANDI!!!!!!!! :-Scoccio :-Scoccio :-coccio
dopo i primi momenti di sconforto ho smontato il tutto e ho riprovato con un tubetto evergrenn .....
1 ho tagliato una sezione lunga 10-15 cm
2 con un paio di forbici ho tagliato il tubrtto in lunghezza
3 ho allargato il tubetto fino a farlo coincidere con la presa d'aria
4 col trapano ho affinato l'estremita' che entra nella presa in modo da non far vedere lo scalino dovuto allo spessore della plastica
5 ho incollato i tubetti alla presa d'aria
6 ho incollato le turbine alla fine dei tubetti
7 ho incollato una striscia di plasticard esterna al taglio dei tubetti ...
e vai ! adesso le ali si sono montate alla fusoliera senza problemi :-yahoo :-yahoo :-yahoo