Pagina 4 di 5

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 28 febbraio 2023, 22:09
da pankit
Buonasera a tutti ragazzi,
non credevo che questo piccolo frull.. EEEHM addestratore potesse piacere a diversi utenti del forum, in un primo momento credevo piacesse solo a Valerio alias "Starfighter84" dato che so per certo che vorrà farne uno in futuro, meglio così :-sbrachev

Vi mostro come sono andato avanti sul modello seguendo quanto accaduto questi giorni in ordine cronologico. Dopo aver lucidato il modello con mani bagnate di Mr.Color GX100 Super Clear III ho applicato le poche decal che questo modello mi richiedeva, ho rimosso il film e posso confermare che il colore nero non perde saturazione rispetto ad altri colori come abbiamo visto nel wip dello Zero.

Ho montato la cofanatura motore che presenta il pannello con gli sfoghi per l'aria calda verniciato di un verde differente rispetto a quello presente sulle ali e sui piani di coda, in questo caso ho utilizzato il Gunze H320 Dark Green che avevo scartato precedentemente, il contrasto che si crea con il resto della livrea richiama quanto visto nelle foto del velivolo reale.














Dopo aver sigillato le decal con un ulteriore passata di trasparente lucido sono passato ai lavaggi ad olio: nella foto che segue potete vedere come cambia la situazione dopo aver fatto un lavaggio alla semiala inferiore destra con un marrone Bruno Van Dick, tutti i dettagli vengono messi in risalto e rimuovendo a dovere l'eccesso di colore si ottiene una finitura comunque pulita. Ho deciso di effettuare i lavaggi soltanto sul colore principale e non sulle bande tricolori dato che appaiono sempre immacolate, a dirvela tutta non avrei fatto neanche quelli sul sabbia ma il modello ne avrebbe perso in termini modellistici.





E adesso viene il bello: dopo aver sollevato diversi dubbi sulla tonalità di verde adottata per le strisce mi sono insospettito anche io perché, una volta passato il trasparente lucido, ho constatato come il verde diventasse effettivamente ancora più scuro (cosa che solitamente metto in conto) tanto da sembrare quasi nero. :think: Sono andato a ricontrollare il mix e ho ritrovato la patch dove avevo segnato la proporzione giusta e ho scoperto di aver utilizzato due gocce di blu al posto di una :-coccio

Quindi la proporzione giusta del verde è la seguente: 4 gocce di Tamiya XF-5 Flat green + 1 goccia di Tamiya XF-8 Flat blue

Ho mascherato con attenzione solo le bande verdi, ho ripassato una base leggera di Tamiya XF-2 Flat white e poi ho passato il verde 2.0, stavolta corretto. Nelle foto che vedrete ci sono anche i lavaggi in marrone Bruno Van Dick, ci sta qualcosa da riprendere ma ora ci siamo :-yahoo

















Sono contento che mi abbiate messo la pulce nell'orecchio, grazie forum :-brindisi

P.S. Perdonate le foto ma ci faccio ancora a botte, dovrebbero essere più definite e meno "ovattate"

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 1 marzo 2023, 8:18
da pitchup
Ciao Mattia
Che dire...ora ti vedrei bene lavorare su un 339 PAN...tutto mascherato ovviamente.
Ottimo ZLINlavoro .
saluti

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 1 marzo 2023, 8:52
da pawn
Che bello, lavoro iperperfetto.

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 1 marzo 2023, 9:44
da Madd 22
Ciao Mattì

Lavori come al solito precisi e puliti. Hai fatto bene a riprendere il verde delle strisce, perché era troppo ma troppo scuro, adesso ci sei quasi, forse un pelino più chiaro era ancora meglio.
Ma potrebbe essere anche l'esposizione della foto e la saturazione.
A proposito, ma le foto non hanno troppo constrasto? Nella foto in cui c'è la tua mano vedo molto contrasto, sembra una mano abbronzata! C'è molto stacco tra luce ed ombre.
E' una mia impressione, ma sembrano un po' cariche, come se fossero scattate con HDR.

Per il resto, ho l'impressione che le bande della semiala destra, guardando le superfici inferiori del velivolo, sia più lunghe rispetto a quelle di sinistra. Intendo che si allungano troppo dopo il bordo di attacco.
Magari è uno scherzo prospettico.

Ultima cosa, io personalmente avrei fatto i lavaggi sulle superfici inferiori più chiari. Essendo un velivolo amatoriale, tenuto sempre pulito, sotto mi sembra molto contrastato.
Ovviamente un parere personale il mio.

Vabbe mi odierai...ma non posso farti sempre e solo complimenti ahahah

Comunque sei agli sgoccioli

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 1 marzo 2023, 9:46
da Jacopo
Ottimo lavoro Matty!!! :-oook :-oook :-oook Mo aspettiamo le armi! :-prrrr :-prrrr :-prrrr

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 1 marzo 2023, 10:27
da pankit
Madd 22 ha scritto: 1 marzo 2023, 9:44 Ciao Mattì

Lavori come al solito precisi e puliti. Hai fatto bene a riprendere il verde delle strisce, perché era troppo ma troppo scuro, adesso ci sei quasi, forse un pelino più chiaro era ancora meglio.
Ma potrebbe essere anche l'esposizione della foto e la saturazione.
A proposito, ma le foto non hanno troppo constrasto? Nella foto in cui c'è la tua mano vedo molto contrasto, sembra una mano abbronzata! C'è molto stacco tra luce ed ombre.
E' una mia impressione, ma sembrano un po' cariche, come se fossero scattate con HDR.

Per il resto, ho l'impressione che le bande della semiala destra, guardando le superfici inferiori del velivolo, sia più lunghe rispetto a quelle di sinistra. Intendo che si allungano troppo dopo il bordo di attacco.
Magari è uno scherzo prospettico.

Ultima cosa, io personalmente avrei fatto i lavaggi sulle superfici inferiori più chiari. Essendo un velivolo amatoriale, tenuto sempre pulito, sotto mi sembra molto contrastato.
Ovviamente un parere personale il mio.

Vabbe mi odierai...ma non posso farti sempre e solo complimenti ahahah

Comunque sei agli sgoccioli

Ciao Lucone!!!
ahahahah ma quale odio ti pare? Sono tutti dubbi leciti e rispondo ad ogni tuo dubbio. Tutto quello che ti appare troppo o poco contrastato è per via delle foto, vado a spiegare: la mia reflex molto basic e anche datata credo faccia uno sforzo immane per tirar fuori il dettaglio giusto dalle foto, io scatto in manuale e in RAW senza HDR ma devo "pompare" con Photoshop per far vedere a voi quanto percepisco dal vivo con il modello, ti posso dire che i lavaggi soprattutto sotto dal vivo neanche disturbano ma qui sembrano quasi tendenti al nero se ci fai caso.

Parlo spesso con Valerio di questo problema riguardo al fatto che le foto vengano fuori offuscate e togliendo il disturbo della foto stessa i contrasti aumentano parecchio, troppo, e tendono a creare una grana indesiderata. Devo pazientare ahimè e attendere di fare un upgrade della mia attrezzatura fotografica.


Riguardo lo sporco del velicolo in realtà mi sento tranquillo perchè ha volato in condizioni anche peggiori di quello che ho fatto io e ti allego una foto esplicativa in cui si vede la cofanatura inferiore, la zona carrelli e la zona ventrale subito dopo le ali molto sporca, sto decidendo se accennare un minimo di sporco e colature anche sul mio e la cosa non mi dispiacerebbe. Il contrasto come ho scritto è più modellistico che altro, personalmente lo avrei lasciato lucido con le pannellature praticamente pulite ma sembra davvero finto.





https://www.airliners.net/photo/Untitle ... /6901463/L - Immagine pubblicata a scopo di discussione


Ottimo occhio invece per quanto riguarda la lunghezza delle bande sulla semiala destra, mi hai un pò spoilerato :-sbrachev Se ci fai caso è così anche sul TF-ABC reale, in particolare nelle foto del 2007 come si vede qui, mi piaceva come dettaglio e l'ho realizzato :-boing





https://www.airliners.net/photo/Untitle ... F0dHPvc%3D - Immagine pubblicata a scopo di discussione

Vorrei scrostare anche i bulloni o fastners che si vedono sull'antiriflesso, tutti dettaglini che caratterizzano il modello, che ne pensi? Spero di aver chiarito tutti i tuoi dubbi :-brind

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 2 marzo 2023, 18:05
da Starfighter84
Il verde va decisamente meglio adesso... prima quasi si confondeva col nero. Bell'acchiappo anche le bande di diversa lunghezza sul bordo d'attacco... ovviamente, data il livello medio di quelli che lo vedranno sui social (sui forum già è diverso), ti diranno che hai sbagliato a mascherare...
I lavaggi a me piacciono, non male affatto!
pankit ha scritto: 1 marzo 2023, 10:27 Vorrei scrostare anche i bulloni o fastners che si vedono sull'antiriflesso, tutti dettaglini che caratterizzano il modello, che ne pensi? Spero di aver chiarito tutti i tuoi dubbi
Su quello vero ci sono... perchè non rifarli?
C'è pure un bozzo enorme sotto la cofanatura lato SX... io avrei rifatto pure quello! :-prrrr

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 2 marzo 2023, 20:59
da Bonovox

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 3 marzo 2023, 22:26
da pankit
Starfighter84 ha scritto: 2 marzo 2023, 18:05 Il verde va decisamente meglio adesso... prima quasi si confondeva col nero. Bell'acchiappo anche le bande di diversa lunghezza sul bordo d'attacco... ovviamente, data il livello medio di quelli che lo vedranno sui social (sui forum già è diverso), ti diranno che hai sbagliato a mascherare...
I lavaggi a me piacciono, non male affatto!
pankit ha scritto: 1 marzo 2023, 10:27 Vorrei scrostare anche i bulloni o fastners che si vedono sull'antiriflesso, tutti dettaglini che caratterizzano il modello, che ne pensi? Spero di aver chiarito tutti i tuoi dubbi
Su quello vero ci sono... perchè non rifarli?
C'è pure un bozzo enorme sotto la cofanatura lato SX... io avrei rifatto pure quello! :-prrrr
Azz non l'avevo vista, ormai é tardi e per fortuna non la rifarò :-sbrachev

Si si é diverso, ma come ho scritto faccio a cazzotti con le foto e facendole con il cellulare ti sembrerebbe un altro verde ancora :-lino
Non sono riuscito a prenderlo al 100% con quella tonalità smeraldo, ci vorrebbe un colore dedicato che non sia l'H320, questo é sicuro!

Cercherò di farvelo vedere al meglio nelle foto della gallery Francesco :-oook

Re: ZLIN Z-326 Trenér master - Eduard 1/48

Inviato: 6 marzo 2023, 14:32
da siderum_tenus
Ciao Mattia,

Devo dire che su questo barattolo di maionese... Volevo dire aereo (ehm) hai fatto un ottimo recupero!

Non mi pronuncio sulla sua estetica perché il progettista si è già accanito di suo ( :-D ), ma dal punto di vista modellistico è ineccepibile! :-oook