Pagina 4 di 7

Re: A-4M Skyhawk - Hasegawa 1/48

Inviato: 7 novembre 2022, 23:42
da Starfighter84
Ah giusto.... quello del cadavere rimasto in progress. Potrebbe essere un'idea... ma non gli avevi aperto qualche portello pure sul musetto?

Re: A-4M Skyhawk - Hasegawa 1/48

Inviato: 7 novembre 2022, 23:48
da Marco 73
Starfighter84 ha scritto: 7 novembre 2022, 23:42 Ah giusto.... quello del cadavere rimasto in progress. Potrebbe essere un'idea... ma non gli avevi aperto qualche portello pure sul musetto?
Da un lato soltanto.
Ora tra tagliare e aggiustare? Nell'aggiustare, però, mi servirebbe qualche suggerimento su come fare...... :-V :-V :-V :-help :mrgreen:

Re: A-4M Skyhawk - Hasegawa 1/48

Inviato: 8 novembre 2022, 22:31
da Starfighter84
Secondo me è paradossalmente più semplice tagliare... a patto di essere precisi.
Ovviamente non dovresti sezionare direttamente sulla pannellatura, ma un millimetro più indietro... a misura, sfruttando l'incisione del pannello come riferimento, ci devi arrivare a colpi di limetta.
Se la sezione coincide perfettamente col pannello, sai che il taglio è dritto (ovviamente operazione da ripetere anche sul musetto) e l'accoppiamento dovrebbe esserne facilitato. Ci sarà comunque da stuccare e reincidere... ma poca roba.

Re: A-4M Skyhawk - Hasegawa 1/48

Inviato: 9 novembre 2022, 0:11
da Marco 73
Starfighter84 ha scritto: 8 novembre 2022, 22:31 Secondo me è paradossalmente più semplice tagliare... a patto di essere precisi.
Ovviamente non dovresti sezionare direttamente sulla pannellatura, ma un millimetro più indietro... a misura, sfruttando l'incisione del pannello come riferimento, ci devi arrivare a colpi di limetta.
Se la sezione coincide perfettamente col pannello, sai che il taglio è dritto (ovviamente operazione da ripetere anche sul musetto) e l'accoppiamento dovrebbe esserne facilitato. Ci sarà comunque da stuccare e reincidere... ma poca roba.
Detta così sembra una passeggiata 😂😂. Invece, l'alternativa 2, vale a dire aggiustare il muso dell'M ? Dalle foto sembra abbia un minor diametro l'E rispetto all'M da metà in avanti più che fare una curva, sbaglio?

Re: A-4M Skyhawk - Hasegawa 1/48

Inviato: 9 novembre 2022, 23:10
da Starfighter84
No, il muso dell'M è più affusolato, sottile e dritto nella zona dell'ogiva.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.arcair.com

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte www.grubbyfingersshop.com

Re: A-4M Skyhawk - Hasegawa 1/48

Inviato: 10 novembre 2022, 9:06
da microciccio
Ciao Marco,

penso che se il vecchio A-4E sei sicuro che non lo porterai a termine allora usa quel muso, oppure, nel dubbio, clonalo per adattarlo a questo modello.

microciccio

Re: A-4M Skyhawk - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 novembre 2022, 17:06
da Marco 73

Re: A-4M Skyhawk - Hasegawa 1/48

Inviato: 20 novembre 2022, 22:04
da Starfighter84
Un po' affusolato... ma ci sei quasi!

Re: A-4M Skyhawk - Hasegawa 1/48

Inviato: 22 novembre 2022, 13:47
da Marco 73
Girando su internet ho trovato questa pagina dove c'è un po' la storia di questo bellissimo esemplare bianco/nero compreso una foto recentissima su dove si trova e in che stato si trova :-000link

Re: A-4M Skyhawk - Hasegawa 1/48

Inviato: 25 novembre 2022, 13:43
da Marco 73