Aereo che mi ha sempre incuriosito, in scala non deve essere affatto una passeggiata. ti seguo molto incuriosito!!
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 11 settembre 2022, 21:44
da fearless
Soggetto che adoro Marco... Ho la riedizione Italeri di cui parlava Valerio, che convertirò in EC-119, quindi mi metto comodo e prendo appunti...
aldo ha scritto: 10 settembre 2022, 13:36
La J , che mi pare fosse anche stato il primo esemplare convertito in ECM per il 71° gruppo. (fonte intervista Gen. Mario Arpino)
Sicuramente un J è stato convertito, ma non è stato il primo... Almeno tre, se non ricordo male, furono i G convertiti che volarono sempre con codici e insegne della 46esima Aerobrigata...
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 12 settembre 2022, 0:05
da washaki
Ciao a tutti e grazie per i consigli.
Spero di essere all'altezza delle aspettative.
in questo momento sto rifacendo le linee di pannellatura da positivo a negativo. Operazione meno complicata di quello che pensavo.
Basta agire con pazienza, fare pause frequenti e ... divertirsi quanto basta.
Sto ripetendo esattamente le pannellature del kit originale senza preoccuparmi se sono corrette o meno.
Mi servirà aiuto poi, quando sarà il momento dei rivetti, di cui questo velivolo è pieno zeppo.
Poi devo trovare il modo di ricostruire tutte le intelaiature interne perché l'attuale dettaglio è proprio ... minimo. Totalmente insoddisfacente per me.
Ma, ogni cosa a suo tempo
Avremo modo
Ciao a tutti
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 12 settembre 2022, 8:19
da pitchup
Ciao marco
quindi sarà con tutta la stiva aperta giusto???
saluti
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 12 settembre 2022, 9:48
da Jacopo
Ottima scelta di Soggetto, volendo rientrerebbe pienamente nel Mini GB come Bimotore!
Per il resto ti auguro un buon lavoro!
Il 119 è molto apprezzato in casa Ferrari essendo stato il primo velivolo da cui mio padre si lanciò con la Folgore, e io adoro la versione Gunship
Re: C-119G - 1:72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 12 settembre 2022, 20:38
da washaki
pitchup ha scritto: 12 settembre 2022, 8:19
Ciao marco
quindi sarà con tutta la stiva aperta giusto???
saluti
Assolutamente si Max.
Ti dirò di più, se ci riesco mi costruisco le cerniere per aprire o chiudere i portelloni a piacimento.
Parliamo di dimensioni ridottissime ma se riesco a mettere in pratica la mia idea dovrebbe funzionare
Senza promettere nulla .... io ci provo
Jacopo ha scritto: 12 settembre 2022, 9:48
Ottima scelta di Soggetto, volendo rientrerebbe pienamente nel Mini GB come Bimotore!
Sarebbe bello ma sto lontano dai GB perché non sono assolutamente in grado di garantire i tempi di realizzazione.
Per esempio il Wellington è in lavorazione da almeno un paio di anni se non ricordo male ... e chissà quando lo finirò.
Mi accontento dei WIP e dei vostri consigli preziosi
Ciao a tutti
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 16 settembre 2022, 18:42
da Geometrino82
Ciao Marco, buon lavoro con questo modello. Ma ancora io non ho capito in che scala è.
Saluti
Marci
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 16 settembre 2022, 18:54
da washaki
Geometrino82 ha scritto: 16 settembre 2022, 18:42
Ciao Marco, buon lavoro con questo modello. Ma ancora io non ho capito in che scala è.
Saluti
Marci
Ciao,
scusa ho dimenticato di indicarlo
1/72
L'unica scala che ho frequentato fino ad ora
ciao
Re: C-119G Italeri - Vagone Volante
Inviato: 22 settembre 2022, 13:57
da aldo
Starfighter84 ha scritto: 10 settembre 2022, 11:09
Il mercato aftermarket per questo kit è risicatissimo... di resina non ne trovi.
Per le decal italiane hai poche alternative: o prendi le Tauro che sono su supporto unico (a meno che non trovi i fogli più vecchi), oppure potresti rivolgerti alla Italeri che nella ristampa del 2011 mise decal più "fresche" (con gli stessi esemplari della prima edizione, tra l'altro). E' già passato qualche anno comunque... non so se a Bologna hanno ancora a disposizione qualcosa...
Appena ricevuto il kit 2011 con queste decals, mi paiono ancora buone. Anche se il centro verde delle ns roundels sembra visivamente troppo piccolo.
Vale la pena provare a chiedere.
Re: C-119G 1/72 Italeri - Vagone Volante
Inviato: 23 settembre 2022, 12:26
da washaki
Ciao a tutti,
ho avuto la risposta da Italeri in merito alle decal. Mi hanno detto che non ne hanno più purtroppo.
Mi dirotterò verso le "Tauro" ... oppure mi accontenterò di quelle del kit.
Tanto questo kit sarà una vera scuola per me: pannellature, rifacimento totale degli interni.
Alla fine non tutto sarà perfetto... ma avrò imparato molto.
Nel frattempo ho ultimato le pannellature della fusoliera.
Come preannunciato dai veterani NON è stato un lavoro particolarmente stimolante .... direi piuttosto noioso. Ma ora sono contento del risultato.
Mancano "solo" le ali e le 2 code.
Vi metto qui sotto un paio di foto (non bellissime ma sufficienti).
Le ho carteggiate per evidenziarle meglio ma vanno pulite.
Ho utilizzato 2 tecniche: una migliore (punta di compasso) e una peggiore (un attrezzo con la punta che però si è rivelato inadeguato perché scava troppo).
Poi ho ripulito e livellato tutto con l'attrezzo della Trumpeter, che onestamente non trovo così terribile come molti di voi dicono.
Ne ho anche provato un altro che ho acquistato tempo fa da "negozio" pagandolo un botto ma non ha funzionato bene come il Trumpeter.
Se siete curiosi di vedere la differenza, le righe col secondo attrezzo, anche se non si vedono molto, sono sulla parte anteriore della fusoliera, mentre quelle con la punta del compasso sono quelle del corpo centrale.
Gli errori si vedono ma sono stati corretti con attak e lisciati. alla prima mano di primer vedremo se le ho coperte bene.