Pagina 4 di 20

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Inviato: 9 settembre 2022, 13:33
da Enrico59
Carissimi
Ciancio alle bande e cominciamo a parlare di cose concrete.
Leviamoci subito il dente:
Immagine

Non ho trovato niente per poter sostituire questo pezzo ed adesso vi chiedo se conoscete un modo per sistemare le linee di giunzione dei due gusci. Avevo sentito dire di colarci dentro qualcosa....stucco? Vernice? Conviene aprire il condotto rimuovendo il fondo ? (magari per facilitare la carteggiatura)
Tenete presente che l'interno non sarà bianco come quello degli A7 USA ma di un verde scuro (così almeno sembra dalle foto)
Grazie a tutti
enrico

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Inviato: 9 settembre 2022, 13:36
da Starfighter84
Il condotto è abbastanza largo anche per poter usare la ciano. Io andrei con la colla...
Idem quando raccorderai tutto al labbro già stampato sulla fusoliera.

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Inviato: 9 settembre 2022, 14:25
da Enrico59
Starfighter84 ha scritto: 9 settembre 2022, 13:36 Il condotto è abbastanza largo anche per poter usare la ciano. Io andrei con la colla...
Idem quando raccorderai tutto al labbro già stampato sulla fusoliera.
OK Valerio l'unica domanda che ho è: visto che all'interno del condotto non c'è niente da reincidere non potrebbe essere usato un normale stucco liquido più tenero da carteggiare?
enrico.

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Inviato: 9 settembre 2022, 15:51
da Starfighter84
Da quello che ricordo, la giunzione tra i due pezzi del condotto non è pulitissima e crea anche un po' di avvallamenti... con lo stucco impiegheresti più tempo...

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Inviato: 11 settembre 2022, 18:51
da siderum_tenus
Ciao Enrico,

Arrivo buon ultimo a commentare questo wip, che si prospetta davvero interessante, visto il gradimento del Corsair II.

Superflio dire che ti seguo! ;)

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Inviato: 11 settembre 2022, 18:58
da AleFencer85
Sto facendo anche io il Corsaro Hasegawa anche se meno accessoriato. Ti seguo per rubare qualche consiglio.

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Inviato: 11 settembre 2022, 19:02
da Enrico59
AleFencer85 ha scritto: 11 settembre 2022, 18:58 Sto facendo anche io il Corsaro Hasegawa anche se meno accessoriato. Ti seguo per rubare qualche consiglio.
Ciao, posso chiederti che versione e che scala?
Buon lavoro
enrico

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Inviato: 11 settembre 2022, 19:09
da AleFencer85
Enrico59 ha scritto: 11 settembre 2022, 19:02
AleFencer85 ha scritto: 11 settembre 2022, 18:58 Sto facendo anche io il Corsaro Hasegawa anche se meno accessoriato. Ti seguo per rubare qualche consiglio.
Ciao, posso chiederti che versione e che scala?
Buon lavoro
enrico
Come te Hasegawa in 48, ma il mio sarà in versione US Navy ad alta visibilità usando le decals della CAM. Io però lo faccio tutto da scatola e senza aggiunte.
Immagine

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Inviato: 11 settembre 2022, 22:39
da Jolly blue
Grande!ho anch'io quel kit con svariati after...sto ancora meditando se metterlo sul tavolo subito!! Ti seguo!!

Re: Corsair II A7 HAF Hasegawa 1/48

Inviato: 28 settembre 2022, 18:03
da Enrico59
Salve carissimi
Ho momentaneamente stoppato i lavori sul Corsair perchè come al solito mi sono accorto in ritardo che anche Wolfpack, oltre ad Aires, realizza il cockpit per lo Sluff.

Immagine
(foto pubblicata solo per discussione e tratta da qui )

Dalle poche foto trovate non mi è stato possibile valutare con precisione quale dei due sia meglio ma mi ha incuriosito che sulla scatola ci sia proprio la foto degli A7 greci quindi...l'ho ordinato. Ad occhio mi sa che Aires sia superiore nei dettagli della strumentazione mentre di Wolfpack mi fa gola il sedile, spero che a breve il dubbio si risolva.
Prima del "fermo" avevo iniziato la sedia:

Immagine

Ed è tutto
Saluti cari
enrico