Pagina 4 di 4
Re: STH-16 Shiden (HG 1/144) custom
Inviato: 25 settembre 2022, 9:36
da Fargo
Re: STH-16 Shiden (HG 1/144) custom
Inviato: 25 settembre 2022, 9:38
da Fargo
Grazie Davide! A breve posto qualcosa del diorama
Re: STH-16 Shiden (HG 1/144) custom
Inviato: 25 settembre 2022, 10:28
da microciccio
Ciao Filippo,
il confronto con l'originale evidenzia il grande lavoro svolto.
Personalmente i fuciloni esagerati mi convincono poco sulla Terra, mentre già di più nello spazio in assenza di gravità. In ogni caso il tuo è sicuramente di maggior effetto.
microciccio
Re: STH-16 Shiden (HG 1/144) custom
Inviato: 26 settembre 2022, 14:38
da Fargo
microciccio ha scritto: 25 settembre 2022, 10:28
Ciao Filippo,
il confronto con l'originale evidenzia il grande lavoro svolto.
Personalmente i fuciloni esagerati mi convincono poco sulla Terra, mentre già di più nello spazio in assenza di gravità. In ogni caso il tuo è sicuramente di maggior effetto.
microciccio
Ti ringrazio per l 'apprezzamento!
Si è vero, il fucile è troppo lungo, fosse uno sniper potrebbe anche starci ma per uno d'assalto è esagerato.... però amen, almeno ho saziato la voglia di cannonazzo

Re: STH-16 Shiden (HG 1/144) custom
Inviato: 28 settembre 2022, 20:08
da nannolo
bellissimo lavoro di modifica
Diciamo che il soggetto originale si prestava alle customizzazioni bene visto che era un po' bruttino. Poi se lo metti vicino al modello finito sembra veramente scarno e il tuo sta al vecchio come charlize theron sta a mariangela di Fantozzi...
mi hai fatto venire la voglia di provare qualcosa sui prossimi gundam. Il problema e' che a me piacciono e ho nello scaffale i modelli classici ( rx 78 e compagni) e fare modifiche sostanziali su quelli mi sembrerebbe un sacrilegio...
cmq ancora complimenti per manualità e fantasia

Re: STH-16 Shiden (HG 1/144) custom
Inviato: 9 ottobre 2022, 16:01
da Fargo
Grazie Andrea per l'apprezzamento (e scusa il ritardo)!
Capisco il patema sul modificare la vecchia guardia di modelli ma alla fine qua regole non ve ne sono. Piuttosto, non sono mai riuscito a farmi piacere l'RX-78 (per cui non saprei nemmeno come consigliarti di approcciarti qualora decidessi di farlo, se non cambiare quegli orrendi piedi a pantofola tipici del design di quel tempo), mentre da pochissimo ho avuto come un risveglio sugli Zaku II

e in tal senso ho già in mente un progetto...
Ad ogni modo, customizzare un modello più recente è più facile secondo me, meno "vincoli", meno attaccamento emotivo al design originale (che magari hai visto da piccolo in TV e occupa il solito posto speciale nel tuo cuore) e più libertà. Bandai ha addirittura realizzato una serie di gunpla che nascono completamente customizzabili con la "trovata" dei Build Fighters e spinoff vari: quelli si prestano bene da subito.