Pagina 4 di 5

Re: Compressore Olimpo Mini

Inviato: 20 agosto 2024, 20:55
da Starfighter84
Ivons ha scritto: 20 agosto 2024, 20:06 Ciao a tutti, mi riallaccio a questo vecchio post relativo al compressore Olimpo Mini, essendo un compressore a bagno d'olio ma non con serbatoio, l'eventuale condensa generata dove si trova? Dovrebbe essere autofiltrante e la parte meccanica è quella metallica sotto il manometro che mi sono fatto montare anche questo a bagno d'olio.
Grazie a tutti!
Nella trappola del filtro anti condensa Massimo.

Re: Compressore Olimpo Mini

Inviato: 21 agosto 2024, 10:21
da Ivons

Re: Compressore Olimpo Mini

Inviato: 21 agosto 2024, 10:31
da Ivons
Starfighter84 ha scritto: 20 agosto 2024, 20:55
Nella trappola del filtro anti condensa Massimo.
Valerio quello sotto al manometro, giusto?

Re: Compressore Olimpo Mini

Inviato: 21 agosto 2024, 10:40
da FreestyleAurelio
Si accumula nel cilindro metallico dietro il manometro e nel parallelepipedo posto anteriormente.
Off Topic
La butto lì.....Con un po' di lavoro e una spesa minima potresti fare un upgrade installando un serbatoio da 3 lt, elettropressostato con valvola ad intervento immediato e filtro anticondensa.

Re: Compressore Olimpo Mini

Inviato: 21 agosto 2024, 19:13
da Ivons
FreestyleAurelio ha scritto: 21 agosto 2024, 10:40 Si accumula nel cilindro metallico dietro il manometro e nel parallelepipedo posto anteriormente.
Off Topic
La butto lì.....Con un po' di lavoro e una spesa minima potresti fare un upgrade installando un serbatoio da 3 lt, elettropressostato con valvola ad intervento immediato e filtro anticondensa.
Grazie Aurelio per il suggerimento, :-oook
non sarei in grado di montare quei pezzi però, non ho esperienza con questi lavori, il problema sarebbe anche lo spazio attualmente risicato perché il compressore ce l'ho stivato in un armadio
Lo tengo presente comunque, mi salvo le parti.
Non ho capito però da dove si scarica l'acqua in eccesso da quei pezzi, devo controllare se sotto c'è qualche sfiato, molla o robe simili.

Re: Compressore Olimpo Mini

Inviato: 8 novembre 2024, 21:02
da Saboccio
Anch'io ho il mini olimpo quella sotto il manometro é la trappola di recupero dell'olio non della condensa, il filtro anticondensa per questo tipo di compressori è questo



E va posto sotto l'aerografo, o comunque dopo un bel po di tubo, perché è li che l'aria si raffredda, chiaramente dipende dalle temperature esterne e umidità dell'aria, nel cosrso degli anni a me è capitato forse un paio di volte di vederci dentro qualche gocciolina e solo dopo usi prolungati, sicuramente mezz'ora o più e difficilmente faccio sessioni così lunghe, un altro problema è che questi filtri sono molto delicati, io lo tengo sempre attaccato al tubo e basta qualche piccola botta per creparsi, pochi giorni fa ho rotto il secondo e sto facendo senza, anzi se qualcuno di voi dovesse trovarne uno metallico e speriamo più resistente me lo segnali, grazie.

Re: Compressore Olimpo Mini

Inviato: 28 novembre 2024, 10:46
da Saboccio

Re: Compressore Olimpo Mini

Inviato: 30 novembre 2024, 20:57
da VorreiVolare
Buona sera Sabino :)
Ma ... è uno scherzo, verooo ? :-000

Re: Compressore Olimpo Mini

Inviato: 30 novembre 2024, 23:34
da Saboccio
scherzo?? Perché?

Re: Compressore Olimpo Mini

Inviato: 1 dicembre 2024, 14:30
da VorreiVolare
Saboccio ha scritto: 30 novembre 2024, 23:34 scherzo?? Perché?
Perdonami Sabino :-bleaa
Non è assolutamente mia intenzione essere offensivo, ti chiedo scusa :.-(
È che vedere un tale apparato mi sembra veramente poco pratico per usare l'aerografo :roll:
Ciao
Domiziano