Re: Tamiya 1:48 Do 335 Pfeil
Inviato: 13 ottobre 2022, 17:37
Ciao Mauro,
ci ricordi quale esemplare stai realizzando?
microciccio
ci ricordi quale esemplare stai realizzando?
microciccio
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Paolo, vado sul banale e mi butto sul "classico" 102, unico esemplare sopravvissuto, restaurato ed esposto al National Air and pace Museum.microciccio ha scritto: 13 ottobre 2022, 17:37 Ciao Mauro,
ci ricordi quale esemplare stai realizzando?
microciccio
(fonte:www.wikipedia.org)Poli 19 ha scritto: 13 ottobre 2022, 17:38 ciao Mauro,
non è obbligatorio...potrai intervenire anche dopo la verniciatura con altre tecniche per dare movimento!
Grazie Mauro.Mauro ha scritto: 13 ottobre 2022, 18:50Ciao Paolo, vado sul banale e mi butto sul "classico" 102, unico esemplare sopravvissuto, restaurato ed esposto al National Air and pace Museum. ...
No per carità, vorrei fare il velivolo come fu trovato dagli alleati nel 45, ma niente coccarde o stelle che ci stanno come i cavoli a merenda. Ciao Paolone!microciccio ha scritto: 13 ottobre 2022, 21:07Grazie Mauro.Mauro ha scritto: 13 ottobre 2022, 18:50Ciao Paolo, vado sul banale e mi butto sul "classico" 102, unico esemplare sopravvissuto, restaurato ed esposto al National Air and pace Museum. ...
Fammi capire: lo realizzerai come esemplare museale?
microciccio
Grazie Max, ottimo consiglio.pitchup ha scritto: 17 ottobre 2022, 19:11 Ciao
Per me è un buon preshading...magari darei più bianco al centro dei pannelli e sulla gobba, più che altro perchè uno dei verdi dello splinter è molto scuro.
saluti