Ottime foto adesso!!
Tra i vari dettagli, apprezzo molto la barra che sostiene le cinture di sicurezza!
Saluti
RoB da Messina
Re: 1/48 Hellcat Mk.II Eduard
Inviato: 4 luglio 2022, 8:06
da microciccio
Ciao Fabrizio,
come reputi rappresentato sul modello l'effetto delle lamiere sovrapposte e rivettate, tipico dell'Hellcat, che viene enfatizzato in queste foto del F5F-5 NX4964W a Palm Springs?
microciccio
Re: 1/48 Hellcat Mk.II Eduard
Inviato: 17 luglio 2022, 15:31
da fabrizio79
Starfighter84 ha scritto: 22 giugno 2022, 16:02
Bella pulita la giunzione... ottimo.
Jacopo ha scritto: 23 giugno 2022, 12:32
Ottimo lavoro
rob_zone ha scritto: 23 giugno 2022, 13:34
Ciao Fabri
Ottime foto adesso!!
Tra i vari dettagli, apprezzo molto la barra che sostiene le cinture di sicurezza!
Saluti
RoB da Messina
Grazie 1000 a tutti!!
microciccio ha scritto: 4 luglio 2022, 8:06
Ciao Fabrizio,
come reputi rappresentato sul modello l'effetto delle lamiere sovrapposte e rivettate, tipico dell'Hellcat, che viene enfatizzato in queste foto del F5F-5 NX4964W a Palm Springs?
microciccio
Ciao Paolo!
devo dire che l'effetto mi piace, mi "fa strano", passando il ditone sulla fusoliera si sente proprio il minimo scalino tra un pannello e l'altro! ovviamente la scalatura è infinitesimale e la rivettatura non è eccessiva! purtroppo non son riuscito a fare una foto decente per farvi vedere com'è!
Passando alle "cose serie"! in questi giorni ho completato i motori, sia quello del kit che quello in resina aggiungendo almeno i fili delle candele; li ho verniciato in alluminio con pesante lavaggio a olio per i pistoni e H306 il carter.
A sinistra motore del kit, a destra Quickboost Senza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ho dovuto bucare con la punta del 3 il motore in resina per poi creare il preno dell' elica
Per montare il motore in resina bisogna prima inserire nel kit questo supporto, che ho rifatto in plasticard perchè quello fornito da Quickboost mi si era rotto Senza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
poi alla fine ho usato quello del kit, quello in resina lo tengo per il prossimo F6F Americano! Senza titolo by Fabrizio Foletti, su Flickr
ho già montato piani di coda e timone e sto lavorando sulle ali!
Re: 1/48 Hellcat Mk.II Eduard
Inviato: 17 luglio 2022, 16:52
da Poli 19
ciao Fabrizio,
gran bei lavori su questo Hellcat...ottimo!
Re: 1/48 Hellcat Mk.II Eduard
Inviato: 17 luglio 2022, 17:53
da Starfighter84
Alla fine pure quello da scatola non è male. L'hai già fissato? mi sembra fuori centro rispetto alla cofanatura.
Re: 1/48 Hellcat Mk.II Eduard
Inviato: 17 luglio 2022, 18:51
da fabrizio79
Starfighter84 ha scritto: 17 luglio 2022, 17:53
Alla fine pure quello da scatola non è male. L'hai già fissato? mi sembra fuori centro rispetto alla cofanatura.
Oddio spero di no! il perno per fissarlo era un semicerchio con la base piatta, probabilmente quando ho fatto la foto ho inclinato un pochino il modello...
Ormai è già fissato con la cofanatura incollata sopra
Re: 1/48 Hellcat Mk.II Eduard
Inviato: 17 luglio 2022, 20:37
da Starfighter84
Controlla Fabrí... mi pare spostato verso sx guardandolo da davanti.
Re: 1/48 Hellcat Mk.II Eduard
Inviato: 17 luglio 2022, 23:06
da Jacopo
Ciao Fabri! anche a me sembra leggermente spostato!
Re: 1/48 Hellcat Mk.II Eduard
Inviato: 18 luglio 2022, 11:04
da pitchup
Ciao Fabrizio
bel lavoro sul motore. Controllane l'allineamento e speriamo bene.
saluti
Re: 1/48 Hellcat Mk.II Eduard
Inviato: 18 luglio 2022, 21:15
da microciccio
fabrizio79 ha scritto: 17 luglio 2022, 15:31... ho completato i motori, sia quello del kit che quello in resina ...
Ciao Fabrizio,
per un attimo ho temuto ti fossi buttato su un what if di Hellcat bimotore.
In quel caso ti avrei suggerito che c'è stato sul serio se vuoi considerare tale il Tigercat.