Sono molto curioso di vedere i lavaggi! hai già scelto i toni Fu?
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 10 maggio 2022, 22:40
da VorreiVolare
La scala non è facile, il lavoro per me è magnifico
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 11 maggio 2022, 9:22
da Spillone
Starfighter84 ha scritto: 10 maggio 2022, 21:16
Sono molto curioso di vedere i lavaggi! hai già scelto i toni Fu?
Sì è in realtà il primo filtro già l’ho applicato
Ho usato un mix di bianco titanio e Bruno van dick, sporcando il bianco con pochissimo bruno.
Ho cercato di riprodurre il lavoro fatto da Chris Wauchop sul suo, mi ci sto avvicinando anche se lui è inarrivabile…
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 11 maggio 2022, 10:25
da Jacopo
Ottimo lavoro Fulvio! sta venendo molto bene!
Sono molto curioso di vedere come prosegue!
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 11 maggio 2022, 14:48
da Starfighter84
Alla fine hai optato per il Bruno... saggia decisione visto il colore di fondo!
Sulle ali mi sembrano già buoni cosi, sulla fusoliera si vedono poco... differente profondità dei pannelli?
P.S. Wauchop è forte e basta.
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 11 maggio 2022, 14:50
da Spillone
@starfighter84: in fusoliera si vedono poco probabilmente perchè la foto fa schifo
Ho proseguito con un ulteriore filtro usando un grigio chiaro (medium gray 1141 della serie Abteilung 502) diluito con acquaragia, questo passaggio uniforma il precedente creando delle texture molto delicate ma visibili
Dopo questo filtro, ho fatto il lavaggio vero e proprio (in maniera selettiva, solo sui pannelli e su alcune rivettatture) con lo Starship Filth 510 sempre Abteilung 502. Questa tinta è in realtà un grigione scuro, il buon Nannolo e Pankit lo usano spesso e devo dire che hanno ragione, l'effetto ottenuto è davvero gradevole, nè troppo marcato nè troppo lieve Grazie ragazzi per la dritta!
Penso che con filtri e lavaggi mi fermerò qui, marcherò solo con un marrone scurissimo/praticamente nero i portelli d'ispezione. Alla fine aggiungerò qualche effetto ulteriore (graffi, qualche scrostatura, strakes di sporco etc.) ma anche qui senza esagerare
PS: le foto non rendono giustizia ma il risultato secondo me è buono ed è molto simile a quanto avevo in mente (le foto della gallery saranno curate e con softbox, promesso )
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 11 maggio 2022, 16:27
da Jacopo
Ciao Fulfio!
Ottimo lavoro i lavaggi rendono davvero bene
Una cosa.. è un effetto delle foto oppure sulle coccarde è grigio chiaro piuttosto che uniforme come il resto?
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 11 maggio 2022, 17:35
da pankit
Che spettacolo!!! Grande Fu,
i lavaggi ci sono, non sono invadenti e non lasciano spazi vuoti
Bella la texture che hai ricreato in maniera randomica sulle ali, ci tengo a sottolineare che Chris Wauchop è forte ma non è inarrivabile e non sei da meno, penso che la sua firma stia nella disomogeneità degli effetti che utilizza senza schemi ripetuti, ci sei alla grande altrochè
Non vedo l'ora di vederlo finito!!
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 11 maggio 2022, 17:44
da Spillone
Jacopo ha scritto: 11 maggio 2022, 16:27
Ciao Fulfio!
Ottimo lavoro i lavaggi rendono davvero bene
Una cosa.. è un effetto delle foto oppure sulle coccarde è grigio chiaro piuttosto che uniforme come il resto?
Con l'ultimo lavaggio ho ripreso pure le coccarde e uniformato tutto, in queste foto c'era ancora il grigio chiaro sparato sopra
Ora tutto sistemato
Re: A6M2 Type 21 ZERO - Tamiya 1/32
Inviato: 12 maggio 2022, 8:48
da siderum_tenus
Ciao Fulvio,
degli effetti delicatissimi, con i lavaggi, perfetto!