Pagina 4 di 14

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Inviato: 24 aprile 2022, 20:38
da Starfighter84
Il chromate yellow è corretto e va bene.
Sulla fusoliera hai lavorato bene per pareggiare lo scalino ma quoto il suggerimento di Rob, usa la ciano per le stuccature che è molto meglio. ;)
Prima di procedere ricordati di lucidare la plastica ed eliminare i graffi dovuti agli interventi di carteggiatura.

Per il verde, il tuo esemplare era basato a Duxford (in Inghilterra)... plausibile che il colore utilizzato fosse di origine inglese. Sulle tinte AK, però, avrei dei dubbi... meglio prendere qualcosa di più affidabile (tipo Gunze).

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Inviato: 25 aprile 2022, 9:56
da FreestyleAurelio
Quoto Valerio

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Inviato: 25 aprile 2022, 12:42
da Zeus
Quoto Valerio sull'eliminare tutti i graffi dovuti alla carteggiatura

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Inviato: 26 aprile 2022, 10:33
da alessandro.ruocco
Buongiorno a tutti e grazie sempre per i consigli utilissimi.
Ho iniziato a dare il chromate yellow. Devo fare un po’ di lavaggi e poi vado di foto.
Ieri mi sono dedicato un po’ al motore
Immagine
Ho fatto un po’ di lavaggi per dare dei volumi ben definiti.
Per la cavetteria è ancora un po’ presto.
Per il discorso del dark green c’è chi dice che il gunze è sbagliato mentre l’xf81 è corretto.
Boh…
Mentre per il neutral gray io andrei di ammo

Ciao e grazie a tutti

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Inviato: 26 aprile 2022, 12:26
da Zeus
Ciao Alessandro, procedi bene :)
Segui il wip di Luca e ti toglierai ogni dubbio :-oook

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Inviato: 26 aprile 2022, 15:11
da alessandro.ruocco
Houston abbiamo un GROSSO problema.
Immagine

Errore da Co……e puro!
Ragazzi come risolvo?

Taglio il labbro e cerco di appoggiarlo?
Butto il modello?
Lo riapro?

Vi prego aiutatemi

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Inviato: 26 aprile 2022, 15:49
da Jacopo
Nell'unico modo meno invasivo
alessandro.ruocco ha scritto: 26 aprile 2022, 15:11 Taglio il labbro e cerco di appoggiarlo?
Solo aiutati con una colla a presa rapida come l'attack, quindi una volta "fisso" lo contorni con la tappo verde, non è facilissimo ma eviti degli scavi in fusoliera.

Sennò apri un bel buco nel pezzo frontale che verrà coperto dal motore ed infili da li il pezzo

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Inviato: 26 aprile 2022, 16:08
da Zeus
Quoto il consiglio di Jacopo
Taglia, appoggia, incolla e se serve riempire usa mr surfacer

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Inviato: 26 aprile 2022, 21:39
da Starfighter84
Prova a sfondare l'alloggiamento del motore... cerca di infilarlo da lì il pezzo.

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Inviato: 26 aprile 2022, 22:04
da alessandro.ruocco
Buonasera ragazzi,
un grazie di cuore a Jacopo e Valerio (se vi trovate per Aversa, caffè, polacca e mozzarella pagata) per la meravigliosa dritta.
Oggi dopo tanto tempo ho rispolverato il mio mitico dremel da 15€ che fa ancora il suo sporco lavoro.

Diciamo che ho dovuto fare un intervento di sciabola più che fioretto.
Infatti come suggeritomi ho sfondato L’alloggiamento del motore e con l’aiuto di una pinzetta curva e del patafix sono riuscito nel mio intento.
Ecco il risultato.
Immagine

Immagine

Immagine

Il motore si incastra benissimo e una volta appoggiata la corona, non si vede praticamente nulla.

Immagine

Immagine

Mammamia ragazzi, mi avete salvato il modello.
Grazie di cuore a tutti