Re: F-16C Hasegawa 1:72
Inviato: 1 marzo 2022, 22:06
Andando a memoria, i biposto israeliani furono retrofittati mentre i monoposto no... ma per la conferma devo recuperare la monografia Isradecal Francé. 
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Max,pitchup ha scritto: 1 marzo 2022, 17:41... Domanda per gli effesediciari incalliti: l'esemplare proposto in foto da Fabiano è indicato come un "block 25", motorizzato P&W F-100 e deriva prolungata. La presa d'aria era la stessa delle versioni "A"?? ...
Ho ricontrollato, è riportato a pag. 4 nell'introduzione. Block 30 monoposto small mouth, Block 30 biposto, Block 40 mono e biposto tutti big mouth. Avevano modificato il Block 30 C n. 360 con la presa larga, ma avevano riscontrato che non apportava chissà che miglioramenti nelle prestazioni del motore e hanno cancellato il programma di retrofit.Starfighter84 ha scritto: 1 marzo 2022, 22:06 Andando a memoria, i biposto israeliani furono retrofittati mentre i monoposto no... ma per la conferma devo recuperare la monografia Isradecal Francé.![]()
Grazie a tutti, per non sbagliare ho preso i più piccoli profilati a H e ad I oltre che delle sezioni quadrate e rettangolari da 0.5, 0.8 e 1 mm. Appena arriva il tutto, seggiolino compreso, proseguirò con il montaggio e vi chiederò aiuto per trattare la resina.microciccio ha scritto: 28 febbraio 2022, 21:44 Ciao Fabiano,
Valerio ha ragione ma ...... anche il più piccolo degli H-Column è enorme in relazione alla scala.Starfighter84 ha scritto: 28 febbraio 2022, 19:41 Esistono dei profilati "H Column" che farebbero proprio al caso tuo... li commercializza proprio la Evergreen.![]()
Un piccolo profilato a sezione quadrata potrà andar bene, anzi, a memoria, ne usai uno proprio per rappresentare le rotaie di un ACES II in resina destinato al modello Fujimi che ha un sedile inguardabile che, diversamente dall'Hasegawa, non vale la pena migliorare. Non ho foto ma ricordo un buon effetto in relazione alla scala.
microciccio
Francesco, se segui me significa che sei davvero disperatofrancesco74 ha scritto: 4 marzo 2022, 12:17 Ti seguo volentieti,ho 2 scatole fi F16 della nipponica,fra cui quello special ADF Italiano.Il kit lascia molto perplessi ma una volta montato le forme restituiscono abbastanza fedelmente l'aeromobile,ti confido che ho montato un viper della Revell,un'impresa non tanto facile,saluti.
Dipende sempre da che tipo di foto-incisioni si parla, se sono inerenti a qualche zona strutturale esterna del modello, vanno adattate al modello stesso e poi ovviamente vernicerai il modello con tutte le sue parti incollate.Le fotoincisioni si applicano direttamente sul colore, con colla ciano, o serve un fondo lucido o opaco o che altro?