Re: N1K2-J ShidenKai (George) 1/48 Hasegawa Motore 12/11/21
Inviato: 28 novembre 2021, 0:04
da microciccio
Jacopo ha scritto: 27 novembre 2021, 21:46...
La katana dovrebbe esser infoderata ma... nella miniatura ha perso tutto il dettaglio oppure sembra una lama senza fodero...
Ciao Jacopo,
togli pure il condizionale, deve essere nel fodero per essere tenuta dal lato della lama oltre l'elsa.
Certo che rappresentarlo con la spada in mano e trovare una lama in metallo sarebbe un colpaccio.
Quelli che ha fatto tuo padre sono per lui lavoretti di ordinaria amministrazione.
microciccio ha scritto: 28 novembre 2021, 0:04
togli pure il condizionale, deve essere nel fodero per essere tenuta dal lato della lama oltre l'elsa.
Dicevo appunto questo, anche nel disegno che lo rappresentaha un fodero bello dettagliato, ma vuoi per errore di stampa o di modello è palesemente liscia, per quello ho "dovuto" operarla...
microciccio ha scritto: 28 novembre 2021, 0:04
Certo che rappresentarlo con la spada in mano e trovare una lama in metallo sarebbe un colpaccio
Ti dirò mi darebbe più fastidio, sarebbe più da combattente o da samurai, stona con il pilota, nel fodero la vedo più per quello che è .... una lama cerimoniale che non era nemmeno affilata
microciccio ha scritto: 28 novembre 2021, 0:04
Quelli che ha fatto tuo padre sono per lui lavoretti di ordinaria amministrazione
Ho provato pure io a farli il più corretti possibile seguendo i disegni ma urtavano contro il motore, il babbo mi ha datto i condotti in modo che non urtassero, ma dessero quell'idea di completezza
brando ha scritto: 27 novembre 2021, 22:39
Ciao Jac!
Bel lavorino sulla naca motore, c'è quel dettaglio in più che rende sempre molto bene! Ora aspettiamo il motore!
Ottimo lavoro sul "cambio arma" del pilota, tu poi che te la cavi egregiamente con i figurini verrà fuori un capolavoro, considerando la quantità di dettagli che ha la miniatura.
Decolorare il sotto, ho rimosso tutta la vernice, quindi ripulito le pannellature, lucidato la plastica, passato il surfacer nero e ora ho steso il White Alluminium alclad.
Complimenti Jaco per lo splendido lavoro in uno dei miei jap preferiti (ne feci uno della Arii-Aotake con risultati che è bene dimenticare, infatti ora riposa tranquillo in qualche discarica). Sono sempre dubbioso sul colore del vano carrelli, pensavo fossero tutti (almeno nella prima parte della guerra) in blue o green aotake, ma vedo che ci sono scuole di pensiero differenti.
Ciao e Buone Feste (anzi no...Buon Natale )
Ammazza, la verniciatura cotto e mangiato proprio. Meno male ti sei accorto del colore delle superfici inferiori sbagliato. Bravo Giangio.
Sul verde invece come procederai ? scrostature?
Quando finisci la verniciatura fai qualche buona foto con sfondo neutro.
FreestyleAurelio ha scritto: 18 dicembre 2021, 18:59... documentazione ...
Visto che Aurelio cita la documentazione suggerisco, a chi fosse interessato e se li trova a prezzo ragionevole, questi due anziani volumi di Donald W. Thorpe sul tema Japanese Army & Naval Air Force Camouflage and Markings - World War II. Le novità successive sono relativamente contenute e i libri costituiscono ancora oggi una base di partenza sulla quale approfondire.
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui.