Fly-by-wire ha scritto: 17 ottobre 2021, 12:01... Ammetto che a guardarle sembrano a tutti gli effetti delle fotoincisioni, non hanno nessuna "marcia in più" rispetto a quest'ultime visto che il vantaggio era di applicarle come normali decals. ...
Ciao Fabio,
credo che il vantaggio stia nella maggior tridimensionalità. I piccoli interruttori sporgenti, che nelle fotoincisioni sono disegnati, in questo tipo di after market possono essere realizzati in rilievo.
Fly-by-wire ha scritto: 17 ottobre 2021, 12:01
Ammetto che a guardarle sembrano a tutti gli effetti delle fotoincisioni, non hanno nessuna "marcia in più" rispetto a quest'ultime visto che il vantaggio era di applicarle come normali decals.
Ciao Fa, ti posso assicurare che dal vivo il dettaglio tridimensionale è impressionante. Per applicarle, basta solo un velo di colla vinilica.
Saluti.
Fabio
Kit fantastico per un aereo (e uno squadrone) a dir poco mitico.
Finalmente vedo le famigerate Quinta e devo ammettere che l'effetto è ottimo. La loro tridimensionalita fa impallidire qualsiasi fotoincisione.
Purtroppo, come al solito, anche queste richiedono un po' di accorgimento nella scelta del colore di fondo.
microciccio ha scritto: 17 ottobre 2021, 12:06
credo che il vantaggio stia nella maggior tridimensionalità. I piccoli interruttori sporgenti, che nelle fotoincisioni sono disegnati, in questo tipo di after market possono essere realizzati in rilievo.
fabio1967 ha scritto: 17 ottobre 2021, 12:08
Ciao Fa, ti posso assicurare che dal vivo il dettaglio tridimensionale è impressionante. Per applicarle, basta solo un velo di colla vinilica.
Ciao ragazzi, se mi dite che dal vivo si nota di più allora , dalle foto non ho colto questa differenza
Mi lascia comunque perplesso che si chiamino "decals" ma serve la colla per applicarle, potremmo chiamarle "Fotoincisioni 2.0"
Off Topic
Ad ogni modo, era solo una considerazione e non ho nulla contro questo prodotto