Molto interessante, mi attira molto il kit. Complimenti intanto!
Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath
Inviato: 4 gennaio 2022, 18:07
da Seby
no che leggero vai così che ci piace
Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath
Inviato: 4 gennaio 2022, 18:56
da fabrizio79
Ottimo lavoro Fabio!!
Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath
Inviato: 4 gennaio 2022, 20:15
da Bonovox
Perfect
Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath
Inviato: 4 gennaio 2022, 20:34
da Aquila1411
Lavoro preciso e pulito come ci hai abituati!
Bravo Fabio!!!
Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath
Inviato: 5 gennaio 2022, 0:37
da sidewinder89
Questo me lo stavo perdendo, mannaggia! Ho recuperato tutto, a parte la mascella che mi è caduta guardando questo bel lavoro!
Poi io ho una passione non troppo nascosta per gli Eagle a/a
Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath
Inviato: 5 gennaio 2022, 8:01
da pitchup
Ciao
incredibile come questo aereo (che vi ricordo è della generazione del Tomcat pensionato dal 2005 o giù di li invece) continui ad essere al top delle prestazioni e aggiornamenti. Probabile sia dovuto al fatto che, rispetto al Tomcat, non abbia sofferto delle complicazioni progettuali del "gattone" quali la geometria variabile, motori di m...a delle prime versioni, sistema Phoenix, equipaggio doppio, manutenzione complicata.
E poi esteticamente non stanca mai!
saluti
Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath
Inviato: 5 gennaio 2022, 17:05
da Starfighter84
Bell'approccio Fabio... prove a secco e spessori preventivi aiutano a non dover massacrare il modello (e i polsi) con invasive carteggiature (vallo a far capire a certa gente che sta affrontando lo stesso kit e lo ha storpiato alla grande)... niente è immontabile, basta solo avere metodo.
E' pur vero che da un kit di nuova generazione, iper dettagliato e costoso, non ti aspetti ste magagne nel montaggio... ma GWH, oramai, si è fatta il nome come tante altre ditte cinesi (non a torto, tra l'altro).
Belle le griglie e interessante l'utilizzo dei tappi! come hai preso le forme per rifarli alla misura precisa?
Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath
Inviato: 6 gennaio 2022, 21:40
da Jolly blue
Grazie a tutti!
Starfighter84 ha scritto: 5 gennaio 2022, 17:05
Bell'approccio Fabio... prove a secco e spessori preventivi aiutano a non dover massacrare il modello (e i polsi) con invasive carteggiature (vallo a far capire a certa gente che sta affrontando lo stesso kit e lo ha storpiato alla grande)... niente è immontabile, basta solo avere metodo.
E' pur vero che da un kit di nuova generazione, iper dettagliato e costoso, non ti aspetti ste magagne nel montaggio... ma GWH, oramai, si è fatta il nome come tante altre ditte cinesi (non a torto, tra l'altro).
Belle le griglie e interessante l'utilizzo dei tappi! come hai preso le forme per rifarli alla misura precisa?
Si se fosse stato di un'altra marca niente da dire, ma con la fama e il costo di GWH certe cose non me le aspettavo...tralaltro ho dimenticato di menzionare i flap!!!
Tutti da riprofilare...quando li ho staccati dalle sprue non ci credevo!!
I tappi li ho fatti ad occhio...tenuti un po' più grandi rispetto alla sede in modo che fossero ben saldi sui bordi interni al condotto e non si muovessero quando soffiavo con l'aerografo!
Re: F-15C Gwh 1/48 48th FW Lakenheath
Inviato: 7 gennaio 2022, 0:23
da FreestyleAurelio
Bel lavoro Fabio!
Quei profili sono da schiaffi in faccia a chi li ha progettati cioè quello è un trailing edge che somiglia a una mensola Ikea serie Lack!!!
E poi leggo che c'è chi reputa Tamiya inferiore a ste ditte...mah!