Pagina 4 di 28
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 20 maggio 2010, 23:38
da f12aaa
Ma è già pronto per la verniciatura!
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 21 maggio 2010, 0:38
da Starfighter84
Va leggermente meglio Andrè... sicuramente rende di più l'effetto "fuliggine".
Icari Progene ha scritto:Fabrì, mi dispiace ma il colore dell'ogiva non c'entra na mazza! teoricamente è grigio gunship, praticamente nero causa calore. è in titanio e carboceramica.
l'unico scarico "colorato" era del J-79 inquanto era tutto in titanio e quindi col calore e l'ossidazione diventa verde.
E vabbè... una piccola licenza poetica....!

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 21 maggio 2010, 20:01
da BernaAM
Aho quando uno si concede qualche personalizzazione siete sempre pronti a bacchettare, volevo dare un pò di colore per non vedere tutto scuro tanto una volta chiuso tutto non si vede un gran che.
Presumo che su questo scarico mi avrai dato un brutto voto.
Ciao.
Fabrizio.
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 21 maggio 2010, 21:17
da andrewb80
procediamo col wip.
nozzle versione: 3.0
eggià... non mi piaceva quasi per niente com'era venuto... troppo mascherone nero, così visto che sistemarlo era praticamente inmpossibile, gli ho fatto un bel bagno nell'alcool ed ho levato tutto, anche perchè c'erano alcuni punti dei petali rigati che si vedevano parecchio con l'alclad ed anche le altre verniciature con gli alclad fatte successivamente erano venuta male, così prima di incollare tutto e poi pentirmene, ho deciso di rifare tutto da capo. prima sapevo dove volevo arrivare, ma non sapevo come, adesso so come arrivare a quello che voglio fare
alla versione 4.0

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 21 maggio 2010, 22:08
da Kit
Hai fatto la scelta giusta...se non si è convinti e c'è la possibilità di ripetersi con la prospettiva di migliorarsi grazie all'esperienza precedente....perchè non riprovare..?!!!!!

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 21 maggio 2010, 23:56
da brock66
Condivido quello che dice kit,anche io quando non sono convinto di una cosa ed anche sentendo i vari consigli che mi danno,riparto sempre da zero,ritengo sia la soluzione migliore.
per riprodurre quegli effetti all'interno dello scarico,io ti consiglierei di usare se ne hai la disponibilità,i weatering della tamiya,sono ottimi.
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 28 maggio 2010, 21:52
da andrewb80
Alleluja!!!! 1 settimana! 1 settimana per ricolorare la parte esterna dell'ugello. per 3 volte ho dovuto rifare tutto da capo, ma finalmente sono riuscito a dare un aspetto discreto, manca ancora l'invecchiamento, ma il più è fatto... gli alclad sono tanto belli quanto bast..... non perdonano, il minimo errore lo paghi. per fortuna che con un pennello ed un po' di alcool recuperi tutto.
ecco le foto... poche per la verità
da sinistra a destra:
nero lucido come base per gli alclad, verrà via con la mimetica dell'aereo
Alclad Jet Exhaust
Alclad Polished Alluminium
Alclad Pale Burnt Metal
il tutto per farlo assomigliare a questo

(immagine inserita a scopo di discussione)
come detto prima, manca un po' di invecchiamento e poi procedo con l'interno
Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 28 maggio 2010, 22:08
da Kit
La base è buona...ora concentrati sulla mascheratura dei "petali", porterà via un sacco di tempo ma se non ti lasci prendere dalla fretta....la soddisfazione finale ti ripagherà "dell'attesa"...

. Il lavaggio finale darà sicuramente un'aspetto molto realistico!!

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 29 maggio 2010, 0:20
da Starfighter84
La zona di rotazione dei petali (più scura) con che colore la fai Andrew? hai già scelto?

Re: W.I.P. Tamiya 1:48 F-16C Aggressor
Inviato: 29 maggio 2010, 14:06
da andrewb80
ciao, la zona di rotazione pensavo di farla con una miscela di colori ad olio, di nero e grigio-blu. Ho fatto delle prove sull'altro nozzle che la tamyia di da in dotazione e mi pare che il colore sia abbastanza fedele
così facendo forse riesco a risparmiarmi anche tutto il lavoro di mascheratura dei petali.