Pagina 4 di 6

Re: Savoia-Marchetti S.55 - Dora Wings 1/72

Inviato: 31 luglio 2021, 12:23
da FreestyleAurelio
Per i lavaggi andrei tono su tono, quindi si, un grigio scuro ma non troppo

Re: Savoia-Marchetti S.55 - Dora Wings 1/72

Inviato: 31 luglio 2021, 16:52
da microciccio

Re: Savoia-Marchetti S.55 - Dora Wings 1/72

Inviato: 31 luglio 2021, 17:36
da RodTheFixer

Re: Savoia-Marchetti S.55 - Dora Wings 1/72

Inviato: 31 luglio 2021, 18:19
da microciccio

Re: Savoia-Marchetti S.55 - Dora Wings 1/72

Inviato: 31 luglio 2021, 19:04
da Fly-by-wire
Ciao Rod, ottima verniciatura come sempre :-oook
Osservando il confronto postato da Paolo mi sono saltate all'occhio alcune differenze tra modello e velivolo reale, quella più lampante è la posizione dell'oblò superiore che nel modello è più arretrata rispetto alla foto del reale.
Anche il parabrezza che si trova sotto al motore è diverso e le decals sullo scafo sono più piccole...

Sto sparando cavolate io e si tratta di due versioni diverse oppure la Dora Wings ha fatto male i compiti? :think:

Re: Savoia-Marchetti S.55 - Dora Wings 1/72

Inviato: 31 luglio 2021, 19:50
da RodTheFixer
Fly-by-wire ha scritto: 31 luglio 2021, 19:04 Ciao Rod, ottima verniciatura come sempre :-oook
Osservando il confronto postato da Paolo mi sono saltate all'occhio alcune differenze tra modello e velivolo reale, quella più lampante è la posizione dell'oblò superiore che nel modello è più arretrata rispetto alla foto del reale.
Anche il parabrezza che si trova sotto al motore è diverso e le decals sullo scafo sono più piccole...
Sto sparando cavolate io e si tratta di due versioni diverse oppure la Dora Wings ha fatto male i compiti? :think:
Allora ... partendo dal presupposto che per fare quelle xxxxx di bande nere mi sono impazzito (le decal fornito con il kit erano clamorosamente toppate come dimensioni) :-disperat

Se fai un confronto tra le foto vedrai che sono (purtroppo) versioni diverse ... ad esmpio le aperture anteriori che nella tua foto sono molto più avanzate rispetto al modello.
Per la policy sul diritto d'autore non posso girarti le foto ma se hai a disposizione Aviacollektia N°8 S.55 a pagina 5 c'è una foto del 10015 che la dora wings dovrebbe aver preso come modello e li le bande nere sono leggermente più spostate verso la parte laterale dei galleggianti.
Sono riuscito a rimediare un pò di documentazione in giro e addirittura su alcune foto le bande nere sono del tuttoa assenti.
Anche per quanto riguarda le decal la DW ha fatto un pò un mix tra i vari modelli ... su alcune foto ad esempio il fascio littorio è quello su sfondo tondo ...

Altra documentazione che mi hanno girato è un articolo di Enrico Leproni sull S. 55 e le sue versioni ed anche lì c'è una foto dove la posizione delle bande nere è leggermente più spostata verso l'esterno.

E comunque ... grazie delle osservazioni :-oook

Re: Savoia-Marchetti S.55 - Dora Wings 1/72

Inviato: 2 agosto 2021, 9:59
da denis
sono arrivato tardi Rod.

ma a beneficio di tutti ti segnalo alcune foto interessanti che sono comparse ultimamente sul gruppo facebook "regia Aeronautica", compresi alcuni disegni originali.

ve ne faccio vedere qualcuna tutte prese a solo scopo di discussione, e presa da QUI

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

un'altro gruppo interessante pieno di foto e documenti (c'è anche una mail per avere qualche altra info) è Gli amici del Parco delle Crociere

Re: Savoia-Marchetti S.55 - Dora Wings 1/72

Inviato: 3 agosto 2021, 10:55
da Starfighter84
Ma il nero non si estendeva anche sopra lo scarpone (nella zona dove Fabio, giustamente, fa notare che l'oblò è troppo arretrato)?
Mi sembra di vedere tutta la zona di un colore scuro... forse per evitare riflessi.

Re: Savoia-Marchetti S.55 - Dora Wings 1/72

Inviato: 3 agosto 2021, 11:24
da RodTheFixer
Starfighter84 ha scritto: 3 agosto 2021, 10:55 Ma il nero non si estendeva anche sopra lo scarpone (nella zona dove Fabio, giustamente, fa notare che l'oblò è troppo arretrato)?
Mi sembra di vedere tutta la zona di un colore scuro... forse per evitare riflessi.
Se controlli con questa foto non mi sembra, ed anche sulle altre che ho non mi risulta, anzi in alcune foto non c'è proprio la fascia nera.
Immagine
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte: Wikipedia
De Pinedo - S.55 Santa Maria a New Orleans

Teniamo sempre presente che di Santa Maria ce ne sono state due ...

Qui l'articolo originale

La trasvolata oceanica

Nel 1927, con Carlo Del Prete e il motorista Vitale Zacchetti, De Pinedo effettuò trasvolate su di un Savoia-Marchetti S.55 denominato "Santa Maria" da Elmas alle Isole di Capo Verde, su Buenos Aires e infine raggiunse l'Arizona. Il 6 aprile, mentre effettuava il rifornimento sul Lago Roosevelt di Salt River, in Arizona, l'aereo prese fuoco e s'inabissò in pochi minuti. Il completamento del raid fu reso possibile grazie all'invio di un altro idrovolante Savoia Marchetti S.55, ribattezzato "Santa Maria II", per via marittima da Genova a New York. Il viaggio di ritorno, ricongiungendosi al tragitto iniziale a New Orleans, toccò Memphis, Chicago, alcune località in Canada, Terranova, le isole Azzorre, Lisbona, Barcellona con arrivo finale al Lido di Ostia a Roma ricevuto da Mussolini.

Re: Savoia-Marchetti S.55 - Dora Wings 1/72

Inviato: 3 agosto 2021, 12:27
da Starfighter84
Guarda sullo scarpone sinistro... a me sembra che ci sia un filo nero sul bordo... il resto è oscurato dal riflesso della luce e dalla foto di qualità scarsa secondo me..