Pagina 4 di 7
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 8 maggio 2010, 11:39
da CoB
ragazzi mi tentate è ora che butto via il mio mediocre aerografo fatto in c.. al mondo...

Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 8 maggio 2010, 15:16
da Fabio84
spartacus2000 ha scritto:Io posso avere un Harder & Steebenck Evolution Silverline SOLO, da 0,2 a 129 euro più spedizione.....però non saprei...a 130 prendo un Iwata...sennò vado su Fengda....non saprei! Spenderei praticamente la metà!
Certo potresti prenderne addirittura 3 o 4 di fengda ma è come fare un viaggio su una vecchia 500 o su una ferrari,se vuoi farti le ossa con un clone allora prenditi il fengda e magari ti tieni i soldi per un sucessivo acquisto quando hai già un po più di mano e le idee più chiare su cosa desideri da un areografo.
Come ripeto sono 2 atrezzi completamente diversi,bouno il clone ,eccezionali l'evolution(soppratutto se lo acquisti con il manico limitatore di corsa dell'ago) e l'Iwata che però non ho mai usato
io l'aerografo ce l'ho...lo prenderei per avere una cosa migliore....tralasciando i problemi alla duse che ha il mio.....
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 8 maggio 2010, 16:55
da DanKat
Due Badger uno singola ed uno doppia azione.
Ciao

Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 8 maggio 2010, 20:40
da Kit
Attualmente sono in possesso di due Badger..modello 200 e 175 e di due Fine Tune Excalibur II e III. I Badger sono a prova di bomba, resistentissimi li puoi maltrattare e funzionano sempre...il 200 è eccezionale per imparare ad usare l'aerografo, è un singola azione ma la vite di regolazione del colore posta all'estremità del manico, con l'esperienza lo fa "assomigliare" molto ad una doppia azione...il modello che ho io ha na duse 0.3 che a parer mio con i colori normalmente usati nel modellismo è la misura ottimale...il 175 non mi ha particolarmente soddisfatto, è un doppia azione e ha 3 duse in dotazione, ma il 200 nonostante sia un modello "inferiore" è superiore in tutto e per tutto (soldi buttati...). I Fine Tune li ho acquistati per "prova" e ne sono rimasto estremamente soddisfatto...l'Excalibur II ha una duse 0.2 che utilizzo soltanto per i piccolissimi particolari, l'Excalibur III duse 0.3 lo utilizzo per ogni cosa e ne sono veramente sioddisfatto....sono un po più delicati dei Badger, ma grazie anche alla doppia azione riesco a modulare maggiormente gli effetti di verniciatura....
Non ho mai avuto aerografi di elite...ma credo che già questi clone (tedeschi) siano più che sufficienti il resto è dato dall'esperienza del modellista..!!! LA Ferrari bisogna anche saperla guidare altrimenti gli altri sulla 500 ti superano.......!!!!

Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 8 maggio 2010, 21:53
da seastorm
Grande Kit,
bella la galleria dei tuoi lavori!
Bravissimo e complimenti anche per le tue pagine web.
Ciao, Sea
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 10 maggio 2010, 16:54
da Fabio84
Kit...penso anche io così...che bisogna saper usare l'aerografo...per questo sono indeciso!
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 14 maggio 2010, 19:36
da Takaya74
Avete informazioni in merito a questi "oggetti"...???
Iwata HP-M2.
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 14 maggio 2010, 22:49
da aspide85
non lo vedo molto comodo da usare..fa molto stubby-killer in gergo fucilesco..un p troppo cannamozza secondo me..pero' iwata è a detta di molti il top
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 15 maggio 2010, 2:08
da Starfighter84
E' un aerografo singola azione con duse abbastanza grande... 0,5! serve per dare i fondi o verniciare grandi superfici... la Feng Da, come al solito, lo ha in catalogo come copia dell'originale. Lo ha comprato un amico e utente del forum (phantmfan).... ha detta sua che l'ha provato il lavoro per cui è concepito lo fa bene.

Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 19 maggio 2010, 16:47
da fabio1967
Due aerografi di concezione completamente diversa:
Badger 175 e Aztek A430.