Ciao Antonio
Purtroppo in 1/72 gli spessori devono essere davvero minimi. E' anche vero che a volte ciò che "dal vivo" sembra ok in foto poi sembri fuori scala.
Io ho usato per fare le "gambe" delle panchine sul mio Ab205 un tubolare di plastica "evergreen" di sezione davvero piccolissima.
saluti
Re: Aiuto UH-60 Blackhawk
Inviato: 12 maggio 2021, 15:32
da Antoniomac
pitchup ha scritto: 4 maggio 2021, 8:05
Ciao Antonio
Purtroppo in 1/72 gli spessori devono essere davvero minimi. E' anche vero che a volte ciò che "dal vivo" sembra ok in foto poi sembri fuori scala.
Io ho usato per fare le "gambe" delle panchine sul mio Ab205 un tubolare di plastica "evergreen" di sezione davvero piccolissima.
saluti
Ciao, scusa se ti rispondo solo ora, in effetti mi sono fatto anima e coraggio e ho optato per la soluzione del foglio di montaggio; fortunatamente ci sono riuscito tra tante difficoltà. Un altro dubbio che ho è come aerografare la fusoliera nel senso devo montare il tutto e poi aerografare oppure coloro direttamente i pezzi ancora attaccati allo sprue?
Re: Aiuto UH-60 Blackhawk
Inviato: 12 maggio 2021, 15:37
da Antoniomac
Starfighter84 ha scritto: 3 maggio 2021, 16:37
Antonio, non hai qualcosa di più piccoli come diametro? i supporti sono enormi per la 72... cosa hai usato, dei pezzi di graffetta?
Ciao in effetti ho cambiato idea e ho seguito le istruzioni del foglio di montaggio, ho cambiato idea poichè alcuni pezzi non erano allineati a dovere; questo creava dei problemi per il montaggio degli schienali.
Re: Aiuto UH-60 Blackhawk
Inviato: 13 maggio 2021, 14:35
da pitchup
Ciao
Alla fine il pianale/sedili non è male. Esperienza per il prossimo. Fai prove a secco con le fusoliere per valutare che si incastri tutto senza intoppi.
Passando alla colorazione un consiglio generale è quello di colorare tutto ciò che non si può colorare dopo o che necessita di una colorazione mirata (ad esempio gli interni).
Le fusoliere si colorano una volta incollate e stuccate (ovviamente mascherando i trasparenti se inseriti/montati preventivamente). Se qualcosa è già colorato diversamente, allora deve essere mascherato.
OT di servizio per gli adm:
Per i resto chiedo agli adm: visto che in pratica questa discussione è un WIP nonè che si potrebbe spostare in "ander construcscion"
saluti
Re: Aiuto UH-60 Blackhawk
Inviato: 13 maggio 2021, 15:14
da Antoniomac
pitchup ha scritto: 13 maggio 2021, 14:35
Ciao
Alla fine il pianale/sedili non è male. Esperienza per il prossimo. Fai prove a secco con le fusoliere per valutare che si incastri tutto senza intoppi.
Passando alla colorazione un consiglio generale è quello di colorare tutto ciò che non si può colorare dopo o che necessita di una colorazione mirata (ad esempio gli interni).
Le fusoliere si colorano una volta incollate e stuccate (ovviamente mascherando i trasparenti se inseriti/montati preventivamente). Se qualcosa è già colorato diversamente, allora deve essere mascherato.
OT di servizio per gli adm:
Per i resto chiedo agli adm: visto che in pratica questa discussione è un WIP nonè che si potrebbe spostare in "ander construcscion"
saluti
Ciao, quindi i pezzi li stacco dallo sprue? E' opportuno aerografarli direttamente senza staccarli e, al momento del montaggio, li stacco tutti?
Re: Aiuto UH-60 Blackhawk
Inviato: 14 maggio 2021, 8:07
da pitchup
Ciao
ciao... dipende:
se devi verniciare piccoli pezzi che puoi montare dopo (es: carrelli, antenne, piloti, sedili, armi) li puoi lasciare attaccati allo sprue e verniciarli.
Pezzi quali fusoliere, ali o altri solidali tipo piloni di carico vanno montati perché bisogna verificare le giunzioni ed i gap e, se c'è bisogno, stuccare e lisciare una volta incollati.
Ciò non toglie che io invece stacco tutti i pezzi e poi li tengo fermi con pinzette o pongo per verniciarli.
saluti
Re: Aiuto UH-60 Blackhawk
Inviato: 17 maggio 2021, 18:01
da Antoniomac
Queste due alette come sono venute ho dato una mano di primer.
Re: Aiuto UH-60 Blackhawk
Inviato: 27 giugno 2021, 15:08
da microciccio
Ciao Antonio,
le alette sembrano venute bene nella parte superiore. Colore singolare per un primer.
Off Topic
pitchup ha scritto: 13 maggio 2021, 14:35... OT di servizio per gli adm:
Per i resto chiedo agli adm: visto che in pratica questa discussione è un WIP nonè che si potrebbe spostare in "ander construcscion" ...