Personalmente sarei andato verso la livrea C tra quelle proposte perché, differentemente da Simone, sono attratto dal timone appuntito.
Ad ogni modo per aggiungere tasselli alla scelta posto un paio di foto di velivoli del 312* Squadron i cui timoni sono tutti arrotondati. Non è una prova definitiva ma serve come base statistica. Sii comunque consapevole della maledizione del modellista: le informazioni che ti occorrono saranno disponibili appena avrai completato il modello e la configurazione sarà quella che hai scartato!
lo spit sembra essere difficilissimo nel trovare le tonalità giuste
Ho iniziato il pit e alla fine il seggiolino è troppo scuro probabilmente ma ......
E l interno fatto con il gunze H 312 con una goccia di medium sea grey come da Valerio suggerito
Mi sembra chiaro
Almeno sulla parte posteriore sarà alluminio allclad e li non si sbaglia
La foto è un pochino scura i colori in realta più chiari ma per ora non posso fare di meglio
Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO
Inviato: 21 febbraio 2021, 20:29
da Zeus
Ciao Fabio il colore non sembra male.. Meglio del mio. Ma sei sicuro che fosse in alluminio dietro? In alcune foto sembra essere dello stesso colore del pit. O la versione Mk. IXc era alluminio dietro?
Chiedo così faccio chiarezza
Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO
Inviato: 21 febbraio 2021, 20:34
da Starfighter84
A me in realtà... il verde sembra scuro e troppo...verde!
Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO
Inviato: 21 febbraio 2021, 20:50
da Fabio1968
Starfighter84 ha scritto: 21 febbraio 2021, 20:34
A me in realtà... il verde sembra scuro e troppo...verde!
Valerio è la foto ho usato alla lettera la tua pozione 1 goccia di tamiya 83 ogni 10 di H 312 fs34227
Qui con gli strumenti appogiati e più luce sembra tutt altro colore
Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO
Inviato: 21 febbraio 2021, 21:00
da Starfighter84
Ok... allora le foto hanno una luce un po' pessima...!
Quindi potrebbe andare bene anche il sedile...
Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO
Inviato: 22 febbraio 2021, 9:35
da Aquila1411
microciccio ha scritto: 21 febbraio 2021, 17:19
Ciao Fabio,
hai scelto davvero un bel modello!
Personalmente sarei andato verso la livrea C tra quelle proposte perché, differentemente da Simone, sono attratto dal timone appuntito.
Ad ogni modo per aggiungere tasselli alla scelta posto un paio di foto di velivoli del 312* Squadron i cui timoni sono tutti arrotondati. Non è una prova definitiva ma serve come base statistica. Sii comunque consapevole della maledizione del modellista: le informazioni che ti occorrono saranno disponibili appena avrai completato il modello e la configurazione sarà quella che hai scartato!
Ciao, mi ricollego a quanto detto da Paolo, se quello che vuoi riprodurre tu ha il seriale ML296 la "bibbia dello Spitfire" me lo riporta come HF Mk9, mentre le foto di Paolo si riferiscono tutte a degli LF Mk9.
Al momento non ricordo di preciso le differenze tra le due versioni, ma se non ricordo male uno era progettato per operare principalmente a bassa quota (LF), mentre l'altro ad alta quota (HF) e quindi una delle differenze potrebbe essere proprio il timone. Ma potrei sbagliarmi, farò delle ricerche a riguardo perché interessa anche a me.
Ciao, mi ricollego a quanto detto da Paolo, se quello che vuoi riprodurre tu ha il seriale ML296 la "bibbia dello Spitfire" me lo riporta come HF Mk9, mentre le foto di Paolo si riferiscono tutte a degli LF Mk9.
Al momento non ricordo di preciso le differenze tra le due versioni, ma se non ricordo male uno era progettato per operare principalmente a bassa quota (LF), mentre l'altro ad alta quota (HF) e quindi una delle differenze potrebbe essere proprio il timone. Ma potrei sbagliarmi, farò delle ricerche a riguardo perché interessa anche a me.
Grazie mille
Secondo quanto scritto da Valerio gli LF e gli HF erano con il timone puntuto perche incrwmenta la manovrabilita ad alta e bassa quota.
Questa tua info potrebbe essere chiave di volta della questione
Anche io continuo a cercare curioso
Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO
Inviato: 22 febbraio 2021, 10:08
da Fabio1968
Se si cercano le foto usando come referenza il ML 296 tutte le ricostruzioni sono fatte con la pinna puntuta
Grazie ancora Andre la ricerca continua
Re: Spitfire Mk.IXc late 1/72 Eduard CI RIPROVO
Inviato: 22 febbraio 2021, 10:17
da Starfighter84
Dalle foto di Paolo... non mi sembra di vedere le ali "clipped" (troncate) degli esemplari LF... che erano un'altra caratteristica per aumentare la stabilità nei voli a bassa quota.