Pagina 4 di 4

Re: perplesso e confuso

Inviato: 14 agosto 2021, 23:16
da Starfighter84
Se ottieni una finitura come la tua, vuol dire che i valori di diluizione e pressione del compressore sono corretti Aldo. Come dice Aurelio, alcuni pigmenti restano più semi lucidi di altri... un esempio lampante è il nero, che troverai sempre più opaco rispetto agli altri a parità di diluizione.
Però ti chiedo... perchè hai aggiunto del diluente se il Mr.Leveling è già un mix di thinner più retarder?

Re: perplesso e confuso

Inviato: 15 agosto 2021, 8:51
da aldo
Grazie Aurelio e Valerio, mi confortate.

Mi rimane comunque (per ora) complesso stendere bene il Patafix in modo da non avere sovrapposizioni di colori come vedete dalle foto, e pensavo erroneamente che il film finale omogeneizzasse le differenze cromatiche.
per Valerio, forse mi sono espresso male, non ho aggiunto diluenti al levelling, ho diluito colori e surfacer con Mr. Levelling e l'XF86 solo con l' X20A.

Mi sono anche reso conto che provare a spruzzare su cadaveri come questo, con due mani di colore sotto e date con la scopa, non è il massimo. Mi eserciterò su parti nuove di kits vecchi.

Grazie

Re: perplesso e confuso

Inviato: 15 agosto 2021, 13:36
da fabio1967
Ciao Aldo, sull'uso del patafix posso darti qualche piccolo consiglio. Se la mimetica è a due toni, come nel caso del tuo Mirage, spruzza il primo colore (il piu chiaro) a mano libera su tutto il modello. Quindi applica il patafix e dai il secondo colore. I rotolini di Patafix devi cercare di farli con la sezione più costante possibile. Io mi aiuto con un righello metallico usato a mo di mattarello. Più grossa sarà la sezione maggiore sarà la sfumatura che otterrai. Controlla sempre che il patafix aderisca bene al modello e spruzza con l'aerografo in posizione ortogonale rispetto ai rotolini. Basta pochissima pratica, tranquillo, non demordere.
Saluti e buon ferragosto.
Fabio

Re: perplesso e confuso

Inviato: 15 agosto 2021, 16:40
da aldo
Grazie Fabio ! ;)
In effetti il rotolino l'ho "mattarellato" con i polpastrelli ed è venuto a sezione variabile.
Poi bestia io che non ho pensato di stendere a pieno uno dei due colori, pensare di ripassare il patafix è stato molto azzardato e sbagliato. L'ho fatto perchè pensavo che entrambi i colori avrebbero dovuto avere la stessa base per rendere meglio la tinta.
Comunque anche Il passaggio da Humbrol e pennello a una miriade di vernici non è facile da assimilare, ci andrà il tempo necessario.

Grazie ancora !

Re: perplesso e confuso

Inviato: 16 agosto 2021, 10:56
da pitchup
Ciao
In effetti nella gamma Gunze ci sono colori i quali, pur essendo contraddistinti dal nr 3 iniziale della codifica Federal Standard, una volta stesi rimangono semilucidi, o meglio satinati (tipo i grigi 36385 e 36320 della stessa gamma a memoria). Quindi puoi star tranquillo circa gli eventuali problemi di diluzione. I trasparenti successivi ti daranno la finitura preferita.
Patafix: per me è difficile da gestire e difatti non lo uso. Preferisco fare mascherine di scotch ed avere bordi belli netti e definiti per intervenire dopo ad aerografo per sfumare leggermente se serve. Ma tieni conto che io faccio 1/72, quindi, sfumature se ne vedono poche.
saluti

Re: perplesso e confuso

Inviato: 16 agosto 2021, 11:58
da aldo
Ciao Massimo, ti ringrazio per i chiarimenti.
Spero di cominciare a spruzzare presto, sto aspettando dei nuovi modelli per impratichirmi, almeno nella verniciatura. Il WIP sul G91 languirà ancora, troppe modifiche da fare, ho preferito prendere altri modelli per far pratica con mimetiche e Alclad. Credo continuerò con l' 1:72, la 48 ed oltre richiedono dettagli che per ora non mi sento in grado di affrontare, certamente sarebbero più contenti i miei occhi !

Grazie ancora per l'aiuto. ;)