Pagina 4 di 7

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 9 gennaio 2021, 23:28
da a.zin

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 9 gennaio 2021, 23:43
da FreestyleAurelio
Alessandro c'è qualcosa che non va nella diluizione o nella pressione utilizzata per realizzare il preshading.
Che parametri hai utilizzato?

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 10 gennaio 2021, 14:03
da a.zin
Ciao Aurelio,
1bar di pressione e colore diluito al 30/40% ...

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 10 gennaio 2021, 17:46
da a.zin

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 11 gennaio 2021, 8:08
da pitchup
Ciao
modello da pazienza Zen. Bel lavoro!
saluti

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 11 gennaio 2021, 8:50
da microciccio
Ciao Alessandro,

si nota qualche imprecisione praticamente impossibile da evitare viste le ridotte dimensioni. Poiché il nastro sarà leggermente sollevato dalla sovrapposizione in molti punti ti suggerisco di valutare l'uso della tecnica di cui abbiamo parlato nel caso delle strisce gialle del Buccaneer, quindi l'applicazione preventiva di uno strato di trasparente che sigilli bene prima di passare al colore.

microciccio

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 11 gennaio 2021, 9:20
da FreestyleAurelio
a.zin ha scritto: 10 gennaio 2021, 14:03 Ciao Aurelio,
1bar di pressione e colore diluito al 30/40% ...
Alessandro, è un mix totalmente sproporzionato.
Ecco perché ti ritrovi tutto quell'overspray
Diluisci al 70% se usi tamiya, gunze e scendi a pressioni di 0.5 bar.
Gli stessi parametri utilizzali anche per la classica verniciatura.

Quoto il suggerimento di Paolo per il resto ma fai bene attenzione a cosa stai realizzando sulla deriva perchè per come hai posizionato il nastro, non ti verrà alcuna scacchiera.
Mi affiderei a un buon foglio decals aftermarket

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 11 gennaio 2021, 11:25
da Jacopo
FreestyleAurelio ha scritto: 11 gennaio 2021, 9:20 Quoto il suggerimento di Paolo per il resto ma fai bene attenzione a cosa stai realizzando sulla deriva perchè per come hai posizionato il nastro, non ti verrà alcuna scacchiera.
Esattamente, così farai solo dei quadrati staccati, per le scacchiere devi fare esattamente il contrario, ossia partire dal colore chiaro e mettere tanti piccoli quadrati come mascheratura, solo così la riprodurrai correttamente!

questo è quello che ho fatto per un warhammer
Immagine_DSC4204
Immagine_DSC4224

Il metodo che stai utilizzando porta a questo risultato invece
ImmagineBalthazar Ever-Stalwart by Jacopo Ferrari, su Flickr
FreestyleAurelio ha scritto: 11 gennaio 2021, 9:20 Mi affiderei a un buon foglio decals aftermarket
Vista la scala non è affatto una brutta idea!

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 11 gennaio 2021, 12:02
da Starfighter84
Quoto Jacopo... gli scacchi dovrebbero essere separati, devi cambiare totalmente approccio.
Ad esempio, potresti acquistare i fogli formato A5 della Tamiya di nastro Kabuki (sono utilissimi) e stamparci sopra con una comune inkjet o laserjet (meglio quest'ultima) tutta la serie di scacchi... poi tagliarli sarà molto facile.

Però continuo a dirti di provare a verniciare i fregi... sarà uno step per migliorare.

P.S. diluisci i colori maggiormente.... DILUISCI I COLORI MAGGIORMENTE!

Re: GB USMC 2021 - a.zin - F4U-1D "CHECKERBOARD" VMF312

Inviato: 11 gennaio 2021, 16:38
da Madd 22
Ciao Alessandro, così ottieni un tessuto scozzese!

Segui il consiglio di Jacopo