Pagina 4 di 10

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 29 gennaio 2021, 23:24
da marturangel
Buona sera, lavoro lentamente nell'ombra, sto cercando di appianare le pannellature che sono molto larghe e poco profonde, la plastica è alquanto vetrosa. Avrei una domanda da porvi, nelle foto che ho inserito ho cerchiato ed evidenziato con delle frecce queste pannellature, non capisco se vadano stuccate o siano presenti anche sul aereo. Ho cercato delle foto ma non riesco a capire e quindi prima di fare c....ate chiedo e voi.
Grazie Angelo.





Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 30 gennaio 2021, 8:13
da Maurizio
Angelo devi toglierle. Anche i portelli sul muso vanno corretti, la loro linea anteriore non scende dritta ma leggermente inclinata. Tutte le pennellature, sportelli, piastre ecc vanno alleggeriti e corretti. Sono le prime cose che bisogna fare al kit quando si apre la scatola. Purtroppo lo ripeto: E' un modello molto difficile. Si capisce il grande lavoro da fare solo se lo si confronta con le foto del velivolo.






Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 30 gennaio 2021, 10:02
da marturangel
Maurizio ha scritto: 30 gennaio 2021, 8:13 Angelo devi toglierle. Anche i portelli sul muso vanno corretti, la loro linea anteriore non scende dritta ma leggermente inclinata. Tutte le pennellature, sportelli, piastre ecc vanno alleggeriti e corretti. Sono le prime cose che bisogna fare al kit quando si apre la scatola. Purtroppo lo ripeto: E' un modello molto difficile. Si capisce il grande lavoro da fare solo se lo si confronta con le foto del velivolo.

Ciao Maurizio, provvedo ad obliterarle, i portelli ai lati del muso sono già stati corretti, non so se dalla foto lo si nota. Concordo con te le forme del modello ci sono ma è uno stampo che risente degli anni purtroppo.Mi chiedo come mai le ditte facciano sempre gli stessi soggetti triti e ritriti e non hanno mai pensato di fare uno stampo decente del 339. :-coccio

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 30 gennaio 2021, 11:37
da Maurizio
Bravo Angelo per i portelli del muso. Non ci avevo fatto caso. :-oook

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 30 gennaio 2021, 15:04
da marturangel

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 30 gennaio 2021, 16:01
da Maurizio
Ottimo. Sei uno dei pochi che ha fatto questo lavoro.

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 30 gennaio 2021, 17:26
da marturangel
Maurizio ha scritto: 30 gennaio 2021, 16:01 Ottimo. Sei uno dei pochi che ha fatto questo lavoro.
Non ricordo se l'abbia preso dal tuo wip sul Pan, o da qualche altro lavoro su MT.

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 30 gennaio 2021, 18:00
da Aquila1411
Maurizio ha scritto: 30 gennaio 2021, 16:01 Ottimo. Sei uno dei pochi che ha fatto questo lavoro.
Ed io copierò spudoratamente! :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 30 gennaio 2021, 18:50
da marturangel
Aquila1411 ha scritto: 30 gennaio 2021, 18:00
Ed io copierò spudoratamente! :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbraco
:-sbrachev :-sbrachev

Re: Aermacchi MB 339A Frems

Inviato: 31 gennaio 2021, 9:15
da Jacopo
Ottimo lavoro! :-oook :-oook