Pagina 4 di 27

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 6 gennaio 2021, 22:09
da sirsimons
Ciao Andrea,
il sedile della versione E del P-40 era quasi sempre in natural metal, ci sono molte fonti a confermarlo (purtroppo le ho quasi tutte su libri), era anche indicato nel manuale ufficiale del Warhawk.

(questa una delle tante foto presenti in internet)
Immagine
Fonte: wsimag.com Courtesy of Pearl Harbor Aviation Museum

Poi spesso, soprattutto nei restauri sono stati riverniciati col verde del cockpit.
Non voglio incaponirmi sui dettagli storici nè complicarmi la vita ma mi piace fare le cose per bene quando posso e riesco. Seguire i piccoli dettagli mi diverte e mi appassiona, se so che posso raggiungerli con le mie attuali capacità (=non mi metto a fare scratch building per esempio!).
In più il dettaglio del sedile in NM non mi dispiaceva comunque affatto per rompere la monotonia dell'inter green :-D
Il mio dubbio in questo caso era relativo all'opaco finale che immagino spegnerebbe un po' il natural metal come di solito accade. Non avendo un seimlucido, che dici ha senso fare un 50/50 con x-22 e H-20? Sennò me ne frego, passo comunque l'opaco finale e basta, anche perchè il nm l'ho già dato quindi comunque indietro non torno :-D

PEr il resto grazie per le conferme. Panello strumenti farò come dici, lucido-opaco-gloss sugli strumenti.

I lavaggi li voglio fare sulle pareti del cockpit ed il sedile. Ho sia lavaggi pronti di varie tonalità che colori ad olio che però non ho ancora mai utilizzato.
Vi richiederò consigli in merito a lavaggi e dry brush nei prossimi post...adesso che ho qualche certezza in più finisco il lavoro di colore e applicazione PE (cinture incluse), poi passo il lucido e vi faccio vedere il risultato così mi dite! :-oook

Saluti

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 6 gennaio 2021, 23:57
da Aquila1411
Ottimo, evidentemente mi sono sbagliato io per il seggiolino. :-vergo
In questo caso metterei le cinture sul seggiolino ed eviterei i trasparenti se sono già precolorate.

Aspetto i progressi. :-oook

Andrea

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 7 gennaio 2021, 19:41
da sirsimons
Aquila1411 ha scritto: 6 gennaio 2021, 23:57 Ottimo, evidentemente mi sono sbagliato io per il seggiolino. :-vergo
In questo caso metterei le cinture sul seggiolino ed eviterei i trasparenti se sono già precolorate.

Aspetto i progressi. :-oook

Andrea
Si le cinture sono precolorate.
Il lucido però lo devo dare sul sedile in natural metal (utilizzerò Alclad White Alu) per poter fare i lavaggi e per proteggerlo alle future "intemperie" (considerando che il canopy sarà aperto)?
O non serve?

Un ulteriore domanda, che sembra sciocca ma voglio essere certo. Si può dare l'X-22 diluito col Mr-Levelling senza problemi anche se ci sono dettagli pitturati con vinilici vero??

Ciao!

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 7 gennaio 2021, 20:55
da Aquila1411
sirsimons ha scritto: 7 gennaio 2021, 19:41 Si le cinture sono precolorate.
Il lucido però lo devo dare sul sedile in natural metal (utilizzerò Alclad White Alu) per poter fare i lavaggi e per proteggerlo alle future "intemperie" (considerando che il canopy sarà aperto)?
O non serve?
Io lascerei senza trasparente, magari però aspetta i consigli di qualcunaltro.
sirsimons ha scritto: 7 gennaio 2021, 19:41 Un ulteriore domanda, che sembra sciocca ma voglio essere certo. Si può dare l'X-22 diluito col Mr-Levelling senza problemi anche se ci sono dettagli pitturati con vinilici vero??

Ciao!
Si può fare! :-oook

Andrea

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 7 gennaio 2021, 22:53
da sirsimons
Ok attendo qualche altro consiglio, nel frattempo grazie per i tuoi spunti Andrea! :-oook

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 8 gennaio 2021, 0:42
da FreestyleAurelio
Quoto i suggerimenti di Andrea.

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 8 gennaio 2021, 10:46
da Starfighter84
Mi rimetto un pò in pari Simone... ero rimasto parecchio indietro.

Fessure ai lati del cokpit: per me la via più veloce rimane il Mr.Surfacer 500 lisciato con un cottonfioc imbevuto di Lacquer Thinner. Probabilmente non ti basterà una sola applicazione ma alla fine ce la fai tranquillamente.
Più che altro lo spessore delle pareti laterali e della plastica della fusoliera mi sembrano un bel pò esagerati per la scala...

Sedile: vernicialo in alluminio, applica le fotoincisione e stendi un velo di lucido su tutto. Una volta asciutto applica i lavaggi (meglio ad olio) che andranno a definire meglio e a dare profondità anche ai bordi delle cinture.
Se rimani leggero con l'opaco puoi usare anche direttamente l'H-20 molto diluito col Leveling Thinner... con questo diluente il flat tende a rimanere molto satinato. Altrimenti il mix che hai pensato te va bene.

Cruscotto: ci puoi fare poco... le fotoincisioni, proprio perchè sono piatte, offrono pochi spazi di manovra. Opacizza tutto e metti una goccina di lucido nei quadranti...

P.S. le manette e i dettagli non pertinenti li porti via facilmente con un bisturi affilato... è facile...! ;)

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 8 gennaio 2021, 12:25
da sirsimons
Ciao Valerio!
Guarda in realtà nel frattempo avevo già sistemato quella parte, alla fine utilizzando una striscia di plasticard a creare il bordo tra la parete della cabina e la fusoliera.



Nella foto il bianco del plasticard spara un po’ e sembra più invasivo di quello che è... ma ho già colorato il cockpit con L’interior green e secondo me il risultato non è male, almeno ai miei occhi sembra omogeneo. Ma poi vi posterò delle foto e mi direte voi.

Adesso proseguo i lavori sul cockpit seguendo anche le preziosi indicazioni tue, di Aurelio ed Andrea.
Poi vi posto lo stato dell’arte prima di fare i lavaggi.

Per quelli potrei provare ad utilizzare gli olii che ho ma non ho mai usato.

Saluti!

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 9 gennaio 2021, 9:47
da sirsimons
Starfighter84 ha scritto: 8 gennaio 2021, 10:46 Cruscotto: ci puoi fare poco... le fotoincisioni, proprio perchè sono piatte, offrono pochi spazi di manovra. Opacizza tutto e metti una goccina di lucido nei quadranti...
Scusa Valerio ritorno un attimo sull’argomento, rileggendo il post ho un dubbio per il cruscotto. Opacizzo direttamente senza passare il lucido prima?

P.S.:
Starfighter84 ha scritto: 8 gennaio 2021, 10:46 P.S. le manette e i dettagli non pertinenti li porti via facilmente con un bisturi affilato... è facile...!
Eeehhh facile... ;) Diciamo che ero molto intimorito anche dalla “densità” dei pannelli del cockpit molto affollati ed avevo paura di iniziare a fare graffietti qui e lì. Ma prima o poi mi lancerò anche in questo. ;)

Re: Curtiss P-40E Warhawk - 1/72 Special Hobby

Inviato: 9 gennaio 2021, 9:49
da Starfighter84
sirsimons ha scritto: 9 gennaio 2021, 9:47 Opacizzo direttamente senza passare il lucido prima?
Direttamente opaco, non ha senso lucidarlo se non è interessato da altri passaggi. ;)