Una domanda, ma le decals da scatola non sono cartograph?
Per i seggiolini, indubbiamente quelli in resina sono molto migliori, ma non ho capito se sono di marche diverse. Uno mi sembra più piccolo dell'altro.
Fly-by-wire ha scritto: 24 dicembre 2020, 23:26
Mi sto già ponendo il problema dei carichi alari, vorrei mettere soltanto il serbatoio ventrale ma...Italeri fornisce soltanto questo
Dimmi che è una battuta, un A-6 senza nulla non lo posso accettare!
Non distrarmi a Fabio, è sulla strada giusta.
Lascia fare
A Fabio piace l'aerodinamica pura e raffinata senza quegli ammennicoli appesi alle ali che creano solo "drag"
Vai Fabio, continua così. Approvo la tua scelta
Ciao Fabio,
in effetti gli A-6 chiamano carichi di caduta; anche se la scelta finale è tua.
Per staccare le paretine antiscorrimento che metodo hai usato? Le riuserai o le rifarai?
Se ti serve io, su un altro modello, le ho recuperate ed ho fatto come descritto al punto 11 di questo post.
rob_zone ha scritto: 24 dicembre 2020, 23:48
Buon inizio Fabio!!
Fai bene a dare priorità al Buccaneer, sarebbe un peccato toglierli attenzioni a causa di un nuovo progetto...vai piano che vedrai che entrambi i modelli poi ti verranno alla grande!!
Grazie Rob! Assolutamente si, prima l'Inglese
microciccio ha scritto: 25 dicembre 2020, 18:38
Per staccare le paretine antiscorrimento che metodo hai usato? Le riuserai o le rifarai?
Se ti serve io, su un altro modello, le ho recuperate ed ho fatto come descritto al punto 11 di questo post.
Ciao Paolo, le fin alari le ho staccate e riutilizzerò le stesse
Le ho staccate con lo stesso metodo che hai utilizzato se ho letto bene, praticando un taglio a "V" ma come si nota dalla foto del post precedente ho lasciato dei bei solchi
Madd 22 ha scritto: 25 dicembre 2020, 18:19
Una domanda, ma le decals da scatola non sono cartograph?
Per i seggiolini, indubbiamente quelli in resina sono molto migliori, ma non ho capito se sono di marche diverse. Uno mi sembra più piccolo dell'altro.
Ciao Luca, esatto, sono Cartograf ed è un vero peccato non poterle utilizzare per via dei colori troppo chiari
Per i seggiolini, nelle foto che ho postato quello più piccolo a sx è in resina, mentre quello a dx più grande è da scatola
Jacopo ha scritto: 25 dicembre 2020, 0:19
Dimmi che è una battuta, un A-6 senza nulla non lo posso accettare!
microciccio ha scritto: 25 dicembre 2020, 18:38
in effetti gli A-6 chiamano carichi di caduta; anche se la scelta finale è tua.
Eeeeeeh ragazzi, avete ragione pure voi Ma non so cosa appenderci...ho cercato ma non ho trovato molto sui carichi utilizzati durante e post Desert Storm...quindi non vorrei caricarlo con un configurazione di fantasia
Nella scatola ci sono le Mk. 20 Rockeye e gli AGM-88 HARM...ma della box art non mi fido
Se è fattibile ci metterei solo i 2 HARM ed il serbatoio ventrale anche se sono più propenso per farlo scarico
FreestyleAurelio ha scritto: 25 dicembre 2020, 1:55
Non distrarmi a Fabio, è sulla strada giusta.
Lascia fare
A Fabio piace l'aerodinamica pura e raffinata senza quegli ammennicoli appesi alle ali che creano solo "drag"
Vai Fabio, continua così. Approvo la tua scelta
Aurelio, ben detto Un velivolo scarico lo si può ammirare in tutta la sua bellezza nelle forme
Fly-by-wire ha scritto: 25 dicembre 2020, 23:13...
microciccio ha scritto: 25 dicembre 2020, 18:38
Per staccare le paretine antiscorrimento che metodo hai usato? Le riuserai o le rifarai?
Se ti serve io, su un altro modello, le ho recuperate ed ho fatto come descritto al punto 11 di questo post.
Ciao Paolo, le fin alari le ho staccate e riutilizzerò le stesse
Le ho staccate con lo stesso metodo che hai utilizzato se ho letto bene, praticando un taglio a "V" ma come si nota dalla foto del post precedente ho lasciato dei bei solchi
Fly-by-wire ha scritto: 25 dicembre 2020, 23:13
Eeeeeeh ragazzi, avete ragione pure voi Ma non so cosa appenderci...ho cercato ma non ho trovato molto sui carichi utilizzati durante e post Desert Storm...quindi non vorrei caricarlo con un configurazione di fantasia
Nella scatola ci sono le Mk. 20 Rockeye e gli AGM-88 HARM...ma della box art non mi fido
Se è fattibile ci metterei solo i 2 HARM ed il serbatoio ventrale anche se sono più propenso per farlo scarico
Se solo... fossimo in un forum dove si può chiedere qualcosa.....
Ecco a te tutte le combinazioni d'armi portate dagli A-6 durante Desert Storm, ecco la Lista
Fly-by-wire ha scritto: 25 dicembre 2020, 23:13
Eeeeeeh ragazzi, avete ragione pure voi Ma non so cosa appenderci...ho cercato ma non ho trovato molto sui carichi utilizzati durante e post Desert Storm...quindi non vorrei caricarlo con un configurazione di fantasia
Nella scatola ci sono le Mk. 20 Rockeye e gli AGM-88 HARM...ma della box art non mi fido
Se è fattibile ci metterei solo i 2 HARM ed il serbatoio ventrale anche se sono più propenso per farlo scarico
Se solo... fossimo in un forum dove si può chiedere qualcosa.....
Ecco a te tutte le combinazioni d'armi portate dagli A-6 durante Desert Storm, ecco la Lista
Giusta osservazione Grazie per la lista!
Ho trovato alcune configurazioni che mi attirano anche se per ora resto dell'idea di farlo scarico ma c'è tempo
Calcolando il mio ritmo di adesso se va bene lo finisco a inizio estate questo
pankit ha scritto: 26 dicembre 2020, 2:03
Fabio instancabile!
Non sapevo avessi aperto anche questo wip, sei coraggioso eheh ti seguo così inizio a studiare in parte l'Intruder
Buon proseguimento
Grazie Mattia! Spero che questo WIP possa tornare utile
fabrizio79 ha scritto: 26 dicembre 2020, 18:55
Ciao Fabio!
che marca sono i seggiolini in resina?
io come carichi metterei la tanica al pilone ventrale e 4 MER scarichi sotto le ali!
Ciao Fabrizio, i seggiolini sono questi della Aires
Fly-by-wire ha scritto: 25 dicembre 2020, 23:13
Per i seggiolini, nelle foto che ho postato quello più piccolo a sx è in resina, mentre quello a dx più grande è da scatola
Ah ecco perché quello a destra aveva quel assurdo maniglione di espulsione, montato non lo avevo proprio considerato che fosse da scatola.
Anche io ho appena scoperto questo wip Fabio e ti faccio un grosso in bocca al lupo per il lavorone che so già che tirerai fuori. Ormai ci hai abituati bene con il buccaneer.
Siamo solo all'inizio e già è un wip pieno di contenuti interessanti da conservare.