Pagina 4 di 6

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 4 agosto 2020, 9:19
da FreestyleAurelio
Esattamente, intendevo uno di quei pulitori del link.
Tu a fine sessione eri solito smontare il puntale per pulire le parti o ti limitavi solo a riempire la coppetta di diluente e spruzzare?
Off Topic
Danilo, prepara il pacchetto e prendi le sue misure. Poi vai sul sito "packlink" e scegli tu il corriere e il prezzo.
Ti invio in messaggio privato l'indirizzo

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 4 agosto 2020, 9:44
da Lemegeton
FreestyleAurelio ha scritto: 4 agosto 2020, 9:19 Esattamente, intendevo uno di quei pulitori del link.
Tu a fine sessione eri solito smontare il puntale per pulire le parti o ti limitavi solo a riempire la coppetta di diluente e spruzzare?
Off Topic
Danilo, prepara il pacchetto e prendi le sue misure. Poi vai sul sito "packlink" e scegli tu il corriere e il prezzo.
Ti invio in messaggio privato l'indirizzo
Allora di solito io quando uso l'aerografo alterno periodi in cui scolpisco e quindi non lo tocco, a periodi dove devo colorare e quindi lo uso tutti i giorni per una-due settimane. Quando appunto sapevo di doverlo utilizzare a fine sessione ci mettevo solo varie volte il diluente, coprivo la punta col dito per far salire le bollicine, e ripetevo fino a che non risaliva più il colore.
Solo se vedevo che era particolarmente sporco,ogni tanto toglievo la duse e passavo lo spazzolino al suo interno e nel condotto anteriore dell'aerografo. Poi quando avevo finito del tutto col lavoro che stavo facendo in quel periodo, smontavo tutto l'aerografo e pulivo pezzo per pezzo prima di riporlo.
Grazie dell'indirizzo e del link al sito, e grazie soprattutto della disponibilità!

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 7 marzo 2021, 20:38
da marturangel
Buonasera ragazzi, ho un problema riscontrato con il mio iwata Eclipse Hp-Cs, ho 7n ritorno di bolle nella coppetta sia che usi i colori sia anche la sola acqua. Ho notato mettendo controluce e spruzzando acqua, che pe un milli secondo il flusso sembra interrompersi per poi riprendere. Vi allego le foto di ago, duse, capppellotto e corona. Non mi è mai caduta la duse o aver storto l'ago, non riesco a capire cosa possa essere accaduto.
Ps l''ago era a battuta con la duse.











Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 7 marzo 2021, 20:40
da marturangel

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 7 marzo 2021, 23:17
da FreestyleAurelio
Ciao Angelo, il problema è nel porta duse in ottone se non hai mai svitato la duse dal portaduse.
La parte che va ad interferenza con il corpo aeropenna si è logorato per via di qualche serraggio un po' troppo forte che lo ha rigato, facendo perdere la tenuta d'aria.
Da lì l'infiltrazione d'aria nel condotto del colore sino a risalire nella coppetta.

Ti conviene acquistare l'intero blocco.

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 7 marzo 2021, 23:20
da marturangel
FreestyleAurelio ha scritto: 7 marzo 2021, 23:17 Ciao Angelo, il problema è nel porta duse in ottone.
La parte che va ad interferenza con il corpo aeropenna si è logorato per via di qualche serraggio un po' troppo forte che lo ha rigato, facendo perdere la tenuta d'aria.
Da lì l'infiltrazione d'aria nel condotto del colore sino a risalire nella coppetta.
Ho sempre serrato a mano, mai usato la chiavetta.
Quindi devo comprare una nuova duse? :-coccio

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 7 marzo 2021, 23:36
da FreestyleAurelio
Prova allora a serrare leggermente in più l'head cap I-603 1
https://www.mapleairbrushsupplies.com/c ... 1-head-cap

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 8 marzo 2021, 1:05
da marturangel
FreestyleAurelio ha scritto: 7 marzo 2021, 23:36 Prova allora a serrare leggermente in più l'head cap I-603 1
https://www.mapleairbrushsupplies.com/c ... 1-head-cap
Stringendo a mano non riesco a serrare di più, La chiavetta non la uso per paura di rovinare la filettatura.
Faccio una prova giusto per togliere il dubbio, ma a questo punto credo sia il porta duse in ottone come hai già diagnosticato ahimè.
Ps quando parli di intero blocco da acquistare cosa intendi, non solo questo pezzo?https://www.aerografando.it/ricambi-per ... 50_100_274

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 8 marzo 2021, 8:50
da FreestyleAurelio
Esatto Angelo è proprio quello il ricambio che devi acquistare.
Ha sia il portaduse che la duse. Conviene di più.

Il portaduse deve presentarsi così
Immagine
Considera che questa non è mai stata sostituita da circa 9 anni che ho l'Eclipse CS.

Guardando il tuo pezzo, lo vedo ruvido in superfice, un po' logoro o comunque il metallo alla base appare consumato e non lucente. Come mai?

Re: Problema con l'aerografo

Inviato: 8 marzo 2021, 9:01
da Master Villain
Ciao Angelo, in effetti è strano che il porta duse sia così ruvido, magari è proprio per quello che non fa tenuta. Io farei un'ultima prova prima con un po' di teflon (quello per i filetti) attorno al pezzo senza fare troppo spessore.