Pagina 4 di 15
Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411
Inviato: 2 agosto 2020, 12:11
da Starfighter84
Non spostare la palpebra altrimenti sballi tutti le proporzioni del cockpit Andrea. Riempi con Milliput o meglio con il Magic Sculpt... modella la pasta con un cotton fioc umido.
Le piastre sono un pò incerte, speriamo che la vernice sistemi un pò i bordi rendendoli più lineari.
I lavaggi nei pozzetti come li hai realizzati? sono un pò "sgranati" e il contrasto sul bianco mette in evidenza il problema.
Le fotoincisioni le hai riverniciate? sinceramente avrei lasciato intatto il bel dettaglio Tamiya... secondo me avresti ottenuto un effetto migliore.

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411
Inviato: 2 agosto 2020, 12:47
da Aquila1411
Starfighter84 ha scritto: 2 agosto 2020, 12:11
Non spostare la palpebra altrimenti sballi tutti le proporzioni del cockpit Andrea. Riempi con Milliput o meglio con il Magic Sculpt... modella la pasta con un cotton fioc umido.
Le piastre sono un pò incerte, speriamo che la vernice sistemi un pò i bordi rendendoli più lineari.
I lavaggi nei pozzetti come li hai realizzati? sono un pò "sgranati" e il contrasto sul bianco mette in evidenza il problema.
Le fotoincisioni le hai riverniciate? sinceramente avrei lasciato intatto il bel dettaglio Tamiya... secondo me avresti ottenuto un effetto migliore.
Ciao Valerio, grazie dei consigli.
Per le piastre, se intendi quelle sul dorso non è stato facile realizzarle perché sono veramente piccole ed il materiale sottile, ma faccio ancora a tempo a rimuoverle e rifarle.
Nei pozzetti non ho capito cosa intendi per "sgranati" ma ho dovuto abbondare con il lucido prima dei lavaggi perché avevo avuto problemi con la stesura del bianco per colpa di un diluente Nitro non adeguato che mi avevano spacciato per antinebbia ma evidentemente non lo era (sopra c'era appiccicata la bella etichetta del negozio che non aveva le specifiche del prodotto e copriva tutto!

). Ho già provveduto ad eliminarlo e prendere quello giusto.
In sostanza conto che con tutti i dettagli assemblati e dopo aver steso l'opaco non si noti più.
Andrea
Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411
Inviato: 2 agosto 2020, 12:51
da Aquila1411
Starfighter84 ha scritto: 2 agosto 2020, 12:11
Le fotoincisioni le hai riverniciate? sinceramente avrei lasciato intatto il bel dettaglio Tamiya... secondo me avresti ottenuto un effetto migliore.
A proposito, so che sulle fotoincisioni ci sono pareri contrastanti ma sono state una scelta de proprietario del kit.
Comunque ho riverniciato solo il grigio perché quello suo era pixelato e davvero brutto (oltre che di un colore diverso).
Andrea
Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411
Inviato: 2 agosto 2020, 13:37
da Fly-by-wire
Ciao Andrea, bei lavori fino a qui
Bravo a creati le piastre di rinforzo corrette! E' un errore del kit questo delle piastre oppure è il tuo esemplare ad essere di un block diverso da quello proposto da scatola?
Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411
Inviato: 2 agosto 2020, 13:48
da Aquila1411
Fly-by-wire ha scritto: 2 agosto 2020, 13:37
Ciao Andrea, bei lavori fino a qui
Bravo a creati le piastre di rinforzo corrette! E' un errore del kit questo delle piastre oppure è il tuo esemplare ad essere di un block diverso da quello proposto da scatola?
Il kit Tamiya contiene tutto l'occorrente per fare un N o un C block 30/32/42. Queste 4 versioni hanno molti particolari più o meno evidenti che le differenziano una dall'altra e, come dicevo prima, la confezione contiene tutto il necessario... tutto tranne le piastre di rinforzo che le istruzioni ti dicono dove e quali vanno messe in base alla versione ma altresì specificano che si tratta di un accessorio da acquistare a parte.
Nel kit di fotoincisioni Eduard dedicato a questa scatola invece sono presenti le piastre, ma solo quelle per il block 30/32, mentre io sto facendo il block 42.
Sinceramente con quello che costano sia il kit Tamiya sia le fotoincisioni Eduard entrambi avrebbero potuto prevedere tutte le piastre...
Spero di essere stato chiaro.
Andrea
Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411
Inviato: 2 agosto 2020, 14:08
da Fly-by-wire
Aquila1411 ha scritto: 2 agosto 2020, 13:48
Fly-by-wire ha scritto: 2 agosto 2020, 13:37
Ciao Andrea, bei lavori fino a qui
Bravo a creati le piastre di rinforzo corrette! E' un errore del kit questo delle piastre oppure è il tuo esemplare ad essere di un block diverso da quello proposto da scatola?
Il kit Tamiya contiene tutto l'occorrente per fare un N o un C block 30/32/42. Queste 4 versioni hanno molti particolari più o meno evidenti che le differenziano una dall'altra e, come dicevo prima, la confezione contiene tutto il necessario... tutto tranne le piastre di rinforzo che le istruzioni ti dicono dove e quali vanno messe in base alla versione ma altresì specificano che si tratta di un accessorio da acquistare a parte.
Nel kit di fotoincisioni Eduard dedicato a questa scatola invece sono presenti le piastre, ma solo quelle per il block 30/32, mentre io sto facendo il block 42.
Sinceramente con quello che costano sia il kit Tamiya sia le fotoincisioni Eduard entrambi avrebbero potuto prevedere tutte le piastre...
Spero di essere stato chiaro.
Andrea
Chiarissimo
Concordo con te, dato il costo avrebbero potuto inserire anche le piastre per quella versione!
Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411
Inviato: 2 agosto 2020, 19:10
da Starfighter84
Aquila1411 ha scritto: 2 agosto 2020, 12:47
Nei pozzetti non ho capito cosa intendi per "sgranati"
Intendo dire che la linea del lavaggio non è uniforme e con bordi ben sfumati... hai usato colori ad olio?
Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411
Inviato: 2 agosto 2020, 21:24
da Aquila1411
Starfighter84 ha scritto: 2 agosto 2020, 19:10
Aquila1411 ha scritto: 2 agosto 2020, 12:47
Nei pozzetti non ho capito cosa intendi per "sgranati"
Intendo dire che la linea del lavaggio non è uniforme e con bordi ben sfumati... hai usato colori ad olio?
no Valerio, ho usato il panel liner Tamiya...

Qualche volta mi scappa di usarlo per praticità e pigrizia.
Comunque oggi ho montato buona parte del modello e nei pozzetti l'effetto sgranato (a mio avviso) lo nota solo un occhio esperto.
Andrea
Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411
Inviato: 2 agosto 2020, 23:23
da Starfighter84
Ora si spiega il perché. Prodotto che personalmente sconsiglio sempre Andrea... mi rendo conto, però, che forse stai cercando di accorciare i tempi per consegnare il modello.
Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411
Inviato: 3 agosto 2020, 11:10
da Vegas
Ciao Andrea,
bel lavoro nel complesso, consordo con le osservazioni dei coleghi,
non ricordo di aver avuto lo stesso gap sul modello Tamiya che ho montato lo scorso anno... che strano, hai verificato bene la posizione della palpebra anche rispetto al quadro strumenti?
alla fine il montaggio deve essere coerente con vasca, quadro e palpebra.
Ti faccio notare una cosa, la foto incisione, molto bella, che hai messo nel recesso dove si fissa il supporto del canopy, sicuramente ha ristretto la luce disponibile, dato che il pezzo che va inserito è molto preciso, verifica che non debba essere assotigliato per entrare e fittare nei buchi quadrati in cui si incastra
Mi potresti dire il codice delle foto incisioni che hai usato? il colore dei pannelli del canopy è quasi giusto considerando gli standard eduard
ciao