Pagina 4 di 9

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 29 maggio 2020, 14:56
da Mauro
fabio1967 ha scritto: 28 maggio 2020, 21:05 Ciao Mauro, in effetti a questo punto rifare le paretine della presa d'aria col plasticard darebbe una bella marcia in più a quella zona. :-oook :-oook
Saluti.
Fabio
davmarx ha scritto: 28 maggio 2020, 20:08 Ciao Mauro, direi che ora l'aspetto è molto migliorato. :-oook
Visto che mi affibbi parte della responsabilità della modifica e visto anche che non hai ancora incollato i pezzi nelle rispettive sedi ti segnalo questa pagina con le immagini ed i suggerimenti di un modellista che ha migliorato le prese d'aria del kit Classic Airframes.
Non si tratta del tuo stesso modello ma l'idea resta valida con marginali differenze.
Valuta tu se hai voglia di procedere oltre con le modifiche, tipo aprire il foro laterale con annesso tubo di pitot centrale ed assottigliare e stringere le paretine... il lavoro non sembra troppo complicato... ;)
Nella pagina linkata troverai alcune interessanti foto dei particolari in questione.
fabio1967 ha scritto: 28 maggio 2020, 21:05 Ciao Mauro, in effetti a questo punto rifare le paretine della presa d'aria col plasticard darebbe una bella marcia in più a quella zona. :-oook :-oook
Saluti.
Fabio
Starfighter84 ha scritto: 29 maggio 2020, 14:29
fabio1967 ha scritto: 28 maggio 2020, 21:05 Ciao Mauro, in effetti a questo punto rifare le paretine della presa d'aria col plasticard darebbe una bella marcia in più a quella zona. :-oook :-oook
Saluti.
Fabio
Quoto.. sarebbe tutto molto più in scala e raffinato. ;)
Ah, vabbè.. e allora ditelo che non mi volete bene! :lol: Ok ora riscollo tutto per la seconda volta e vedo cosa riesco a fare. Il pitot lo avrei anche fatto, ma non c'è spazio, dovrei aumentare lo spessore laterale col Tamiya putty. Se non vedete più un mio post chiamate in Unità Coronarica... :-disperat :-disperat :-disperat
Ciao!!

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 29 maggio 2020, 17:53
da fabio1967
Dai Mauro, lo facciamo per il tuo bene!!!!! :-prrrr :-prrrr
Saluti.
Fabio

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 29 maggio 2020, 18:19
da Mauro
Cari amici, mi spiace molto deludervi :-vergo , ma il tentativo di scollare nuovamente le prese d'aria (senza più spine, ma incollate con la tappo arancio) hanno avuto questo esito:
Immagine :-OOO :o :-bleaa :-disperat
il modello è ormai a pochi centimetri dal cestino, ma essendo io pachicefalo, dopo questa immonda stuccatura col Tam putty
Immagine
ho considerato un molto più modesto piano B sulla presa dell'ala sinistra; ho eliminato quell'incomprensibile scalino
Immagine
e sono così riuscito a fare il foro del pitot
Immagine
Beh di certo non è il più grande spettacolo dopo il big bang ma, ripeto, l'alternativa è... la rumenta (trad dal genovese: la spazzatura).
Grazie comunque e spero di non avervi guastato il week-end!

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 29 maggio 2020, 18:59
da Dioramik
A mali estremi...
Io la vedo come te, a volte piuttosto di rinunciare accetto il compromesso, dopotutto non si tratta di questione di vita o di morte ma è un passatempo e un divertimento, quindi anche se si deve adottare una soluzione poco ortodossa e piacevole, l'importante è continuare e non mollare divertendosi. :-oook
Io continuo a seguire questo tuo W.I.P. :thumbup:

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 29 maggio 2020, 19:44
da Mauro
Dioramik ha scritto: 29 maggio 2020, 18:59 A mali estremi...
Io la vedo come te, a volte piuttosto di rinunciare accetto il compromesso, dopotutto non si tratta di questione di vita o di morte ma è un passatempo e un divertimento, quindi anche se si deve adottare una soluzione poco ortodossa e piacevole, l'importante è continuare e non mollare divertendosi. :-oook
Io continuo a seguire questo tuo W.I.P. :thumbup:
Ti ringrazio Silvio..
comunque l'orrida voragine è riparata e carteggiata, non è venuta neanche male...a presto qualche foto, forse il cestino si allontana...
Ciao!! :-brindisi

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 29 maggio 2020, 21:36
da Aquila1411
Coraggio Mauro, non mollare!
Anche se non viene perfetto è tutta esperienza messa nel bagaglio! :-oook

Andrea

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 30 maggio 2020, 13:21
da Starfighter84
Sicuramente il fatto di essere state "maltrattate" durante lo "scollamento"... non ha giovato agli incastri.
Quand'è così ci vogliono la ciano e inserti di Plasticard... solo questa accoppiata ti salva.
Lo stucco non è mai il massimo per questi interventi invasivi. ;)

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 30 maggio 2020, 15:08
da Mauro
Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2020, 13:21 Sicuramente il fatto di essere state "maltrattate" durante lo "scollamento"... non ha giovato agli incastri.
Quand'è così ci vogliono la ciano e inserti di Plasticard... solo questa accoppiata ti salva.
Lo stucco non è mai il massimo per questi interventi invasivi. ;)
Valerio sarò una capatosta, ma io sta cosa degli inserti di plasticard non l'ho mai capita.... se mi puoi linkare qualcosa te ne sono grato. Ora la voragine è riparata e sto re incidendo le rivettature. Comunque, usando di solito la ciano, non credevo che la tappo arancio fondesse la plastica in maniera così irreparabile (perché, anche se credo si sia capito, i due pezzi non sono mica riuscito a staccarli!)

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 30 maggio 2020, 15:34
da Starfighter84
GUARDA QUI!

E' un mio vecchissimo tutorial (si vede anche nei mezzi molto "spartani")... ma il concetto è quello. Al posto dello stucco sostituisci la ciano. :-oook

Re: DH Vampire FB MK5 1:48 Trumpeter

Inviato: 30 maggio 2020, 16:12
da esaphoto86
Starfighter84 ha scritto: 30 maggio 2020, 13:21 Sicuramente il fatto di essere state "maltrattate" durante lo "scollamento"... non ha giovato agli incastri.
Scusate se mi intrometto nel suo, volevo chiedere a Valerio: qual'é la procedura più corretta per scrollare un pezzo? Bisogna usare qualche prodotto particolare?