questo colore è sempre difficile da valutare e l'impressione che restituisce dipende molto dalla luce usata per fare le foto. A me ad esempio sembra che la tonalità generale sia leggermente chiara ma posso certamente sbagliare e mi fido dei tuo occhio.
Dai uno sguardo all'inclinazione della gamba sinistra del carrello per esser certo che la sua inclinazione sia corretta, anche qui magari è la foto, ma mi sembra si sia leggermente piegata.
Giampiero ha scritto: 26 febbraio 2020, 0:39
Ciao Giangio, non avevo ancora letto il tuo wip...
Ma ora mi sono messo in pari e devo dire che stai facendo un ottimo lavoro. Ho lo stesso kit, ma sono in possesso della scatola della versione "N" notturna...
Questo aereo, insieme a tutti quelli della battaglia del pacifico, è tra i miei preferiti!
Come hai intenzione di procedere adesso?
Ciao Giampiero,
Inizialmente anche io volevo prendere la versione -5N ma il radar sula semiala destra lo rendeva troppo asimmetrico per i miei gusti
Ora inizierò a sistemare i difetti che mi ha fatto notare Aurelio, poi procederò applicando il trasparente lucido MRP
FreestyleAurelio ha scritto: 26 febbraio 2020, 8:05
Mi lascia perplesso l'attacco alla base del windshield che dalla foto sembra non aderire perfettamente alla fusoliera, lasciando un pò di gap e la giunzione della parte superiore della naca che è ancora visibile.
Cosa farai?
I carrelli, gli pneumatici e i portelloni non dirmi che li hai già incollati tra loro e al resto della fusoliera?
Ciao Aurelio,
allora vado per ordine:
Confermo che il colore è più scuro di quello in foto, il fatto di averlo illuminato con la lampada non ha aiutato
Quello sul Windshield non è tanto un gap quanto il vetrino non perfettamente a filo con la fusoliera, quando avevo carteggiato l'aereo devo aver tolto troppa plastica e ora mi ritrovo con questo problema. Questa mattina ho staccato il vetrino, l'ho carteggiato nella parte inferiore e adesso lo stacco si nota di meno. Non credo di riuscire a fare meglio di così
Quella sulla Naca l'ho lasciata apposta, controllo meglio la documentazione e ti faccio sapere
Le ruote no ma il resto si, solitamente non procedo in questo modo ma l'Hellcat ha la particolarità di avere le wheel bay con lo stesso colore della fusoliera.
Ho ritenuto più comodo incollare il tutto e verniciarlo in una sola volta (lascio qualche foto alla fine del post)
microciccio ha scritto: 26 febbraio 2020, 8:28
questo colore è sempre difficile da valutare e l'impressione che restituisce dipende molto dalla luce usata per fare le foto. A me ad esempio sembra che la tonalità generale sia leggermente chiara ma posso certamente sbagliare e mi fido dei tuo occhio.
Ciao Paolo,
Effettivamente questo colore cambia a seconda della luce, dal vivo è più scuro
Per quanto riguarda l'inclinazione della gamba, entrambe sono piegate verso la parte anteriore
Ciao Gianluca!
Effettivamente visto alla luce naturale il colore assume la giusta tonalità.
Sotto la lampada sembrava molto più chiaro.
Quindi vai già di trasparente lucido?
Io darei una schiarita al centro dei pannelli per rompere un po' la monocromia del soggetto e movimentare le superfici.
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48
Inviato: 26 febbraio 2020, 12:50
da Giangio
Giampiero ha scritto: 26 febbraio 2020, 12:24
Ciao Gianluca!
Effettivamente visto alla luce naturale il colore assume la giusta tonalità.
Sotto la lampada sembrava molto più chiaro.
Quindi vai già di trasparente lucido?
Io darei una schiarita al centro dei pannelli per rompere un po' la monocromia del soggetto e movimentare le superfici.
Effettivamente è un pò troppo piatto così, che colore utilizzeresti? Basta un colore chiaro oppure devo usare per forza il bianco?
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48
Inviato: 26 febbraio 2020, 13:03
da Giampiero
Un bianco eviterei, otterresti un colore troppo freddo...
Io userei un sabbia o in alternativa un rosa, ma comunque un colore caldo
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48
Inviato: 26 febbraio 2020, 13:20
da rob_zone
Ciao Gian
Sempre bello l'Hellcat, è da un po di tempo che mi sobbalza l'idea di un Hellcat o Carsair in Overall Blue!
Detto Questo, spingiamo un pochino con l'invecchiamento..dopo l'opaco ti apparira in caso, un modello tutto blu scuro...e ti assicuro per esperienza, non è gran che!
Hai prodotto intanto un'ottima base di partenza.
Concordo con quanto detto da Giampiero, inoltre ti consiglio di usare anche l'intermediate blue.
Ma sopratutto ricordati,con questo tipo di camo si può spingere sempre schiarendo..a scurire poi, con il colore di base, ci sei sempre.
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48
Inviato: 26 febbraio 2020, 20:50
da Giangio
Grazie a tutti per i consigli, tuttavia non ero soddisfatto della verniciatura e ho deciso di ripartire da capo.
Come posso fare per rimuovere il colore vallejo?
Ho provato in tutti i modi a rimuoverla ma il blu non vuole venire via
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi
Inviato: 27 febbraio 2020, 8:02
da pitchup
Ciao
questo colore è tipo il nero e va sicuramente "lavorato" perché se no ti ritrovi con un pallocchio blu. Per la varie desaturazioni io userei un celeste chiaro…. Poi magari per sperimentare farei un tentativo di prova usando, per desaturare, il colore complementare del blu, che è l'arancio, e vedere che succede ma solo per mio unico piacere!
saluti
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi
Inviato: 27 febbraio 2020, 8:42
da FreestyleAurelio
Molto spesso avere già montate parti sottili o sporgenti come le gambe dei carrelli, armamenti, piloni, serbatoi, portelli, antenne ed eliche prima di aver completato del tutto le fasi di colorazione e invecchiamento sulla fusoliera non è una comodità perchè sono d'intralcio ai diversi step della verniciatura.
Meglio tenerle sempre da parte e separati dalla fusoliera, colorarli nella stessa sessione e incollarli alla fine. Non prima.
Come mai stai sverniciando? Cosa non ti convinceva?
Che prodotto stai usando per rimuovere la vernice? Io ti suggerisco il decerante livax.
Occhio ai carrelli e ai portelli che sicuramente sono molto a rischio in questa fase di rimozione della vernice.
Re: Grumman F6F-5 Hellcat - Eduard 1/48 - Primi problemi
Inviato: 27 febbraio 2020, 15:15
da Starfighter84
I Vallejo li rimuovi col decerante segnalato da Aurelio... ma devi lasciarlo agire un pò Gianluca.
Che è successo? cosa non ti soddisfaceva?