Pagina 4 di 6
Re: Bf109E-4 airfix 1:72
Inviato: 22 giugno 2020, 7:30
da drinkyb
Grazie Paolo. In effetti prendendo solo come riferimento la foto dell’atterraggio si vede come sia leggermente più “corto” rispetto alla parte precedente, ma in realtà aveva la stessa altezza. Vabbè pazienza, rimarrà così. D’altronde questo modello lo sto utilizzando per incrementare l’esperienza, visto che manca anche la svastica in coda.
Re: Bf109E-4 airfix 1:72
Inviato: 22 giugno 2020, 7:31
da pitchup
Ciao Bruno
Bello davvero, ottimo splinter (in merito alla zona cofano motore non mi pronuncio perché magari è una peculiarità di QUEL Bf109).
saluti
Re: Bf109E-4 airfix 1:72
Inviato: 22 giugno 2020, 19:45
da drinkyb
Grazie ragazzi.
Re: Bf109E-4 airfix 1:72
Inviato: 22 giugno 2020, 21:32
da FreestyleAurelio
Davvero un bel lavoro, Bruno.
Per i lavaggi io andrei tono su tono.
Re: Bf109E-4 airfix 1:72
Inviato: 23 giugno 2020, 11:25
da Gianluca
Ottimo lavoro, bellissimo il Bf109 ha una linea stupenda!
Ti seguo con interesse
Re: Bf109E-4 airfix 1:72
Inviato: 23 giugno 2020, 11:45
da Bonovox
In effetti potresti riprendere la linea di verniciatura che trovo, quest'ultima appunto, perfetta! Alla grande con questo scricciolo!

Re: Bf109E-4 airfix 1:72
Inviato: 26 giugno 2020, 5:16
da Starfighter84
Bruno, per i lavaggi delle superfici superiori io andrei di Bruno Van Dyck scurito alla bisogna con del nero.
Sul RLM75 un grigio... ma non troppo scuro.

Re: Bf109E-4 airfix 1:72
Inviato: 9 agosto 2020, 12:35
da drinkyb
Re: Bf109E-4 airfix 1:72
Inviato: 9 agosto 2020, 12:41
da FreestyleAurelio
Ciao Bruno, mi piace il tono del lavaggio delle superfici superiori, sul ventre vedo una dominanza marroncina che non capisco se sia dovuta ai lavaggi o alle colature.
Per queste ultime, non sono molto convinto. Proverei a realizzarle dopo l'opaco.
Sul timone noto più che altro un alone in prossimità della cerniera che rischia di diventare una macchia.
Tutti questi effetti li realizzerei con le matite acquerellabili (o altri prodotti) sull'opaco.
Re: Bf109E-4 airfix 1:72
Inviato: 9 agosto 2020, 13:40
da drinkyb
FreestyleAurelio ha scritto: 9 agosto 2020, 12:41
Ciao Bruno, mi piace il tono del lavaggio delle superfici superiori, sul ventre vedo una dominanza marroncina che non capisco se sia dovuta ai lavaggi o alle colature.
Per queste ultime, non sono molto convinto. Proverei a realizzarle dopo l'opaco.
Sul timone noto più che altro un alone in prossimità della cerniera che rischia di diventare una macchia.
Tutti questi effetti li realizzerei con le matite acquerellabili (o altri prodotti) sull'opaco.
Grazie Aurelio. Per i lavaggi sotto ho usato un grigio chiaro, mentre la dominanza marroncina credo sia dovuta all‘effetto delle colature (ho usato un mix di terra di Siena bruciata con nero). Farò pulizia e le rifarò.
Sul timone hai ragione. É una macchina involontaria. Provvederò ad eliminarla.
Riguardo le colature, mi hai consigliato di farle dopo l‘opaco. In realtà ho paura di questa cosa. Temo che se non soddisfatto, l‘opaco mi renda le tracce „indelebili“.